MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 12:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mar set 23, 2014 20:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
ciao a tutti ho in mente di costruirmi una specie di lavatrice a caldo per lavare i pezzi meccanici, motori sporchi di morchia ecc. non mi serve molto grande. diciamo 50x 50 x 50 basta e avanza.
cestello in rete e struttura in inox.
come elemento riscaldante pensavo di usare una resistenza per lavatrici .
il problema è nel trovare il modo per avere il getto d' acqua con una certa pressione.
avete idee in merito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mar set 23, 2014 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
pompa primaria di una lavastoviglie

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mar set 23, 2014 21:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
L'intera lavastoviglie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mar set 23, 2014 21:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
bravi e le acque reflue come le smaltite ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mar set 23, 2014 21:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
chiamo una ditta iscritta all'albo che conferirà a discarica autorizzata i fanghi di risulta della vasca trivalente e provvederà alla pulizia del filtro.
la mia viene portata in prov. di Pisa per l'esattezza a Santa Croce su l'Arno, il trasporto e gli oneri derivanti dall'intervento sono fissi ma ik conferimento va a peso

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Io ho lavato o pezzi di un motore appunto in una vecchia lavastoviglie :) spruzzati col fulcron prima di metterli dentro e Son usciti perfetti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 14:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
potreste usare gasolio come fluido di lavaggio, e mettere uno stadio di filtraggio per togliere lo sporco.
Ergo, fatto asciugare, direi che si può portare tranquillamente in discarica (anche perchè prima di fare un kg di roba, ne passerà di tempo...)
in effetti lo smaltimento del gasolio potrebbe diventare un problema dal momento che si diluirà con i vari olii, ma anche quello dura un sacco, poi potreste usarlo per la lubrificazione alla fresatrice/tornio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 17:02 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
ok quindi devo cercare una pompa per lavastoviglie..
come temperatura penso bastino 90 gradi?
devo sciogliere olio misto a terra.. una bella morchia..
vi tengo aggiornati.
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 17:09 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Mmm....
Il mix motori elettrici e vapori di gasolio non mi suona affatto bene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 17:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il problema del gasolio non si pone perchè in realtà il fluido di lavaggio tende sempre a calare di livello a causa del bagnato che resta sui pezzi appena puliti, a causa di piccole evaporazioni e di sgocciolii vari che per quanto possano essere piccoli sono inevitabili, quindi piuttosto che porsi problemi sullo smaltimento del detergente oserei dire che bisognerebbe preoccuparsi ogni tanto di rabboccare. Chiaramente potrebbe essere necessario cambiare, sul finire di quest'era geologica, il gasolio oramai saturo di oli, dove metterlo?
1-come olio da taglio a perdere per lavori veloci
2-se non ha troppe morchie e corpi inerti e avete un trattore vecchio, appena fate un pieno gli rovesciate pure quello che avete tolto dal lavaggio, in diluizione con gli altri 30-40 o chissà quanti litri darà un apporto di untuosità ridicolo a tal punto che probabilmente sarà più l'olio che trangugia normalmente dai segmenti piuttosto di quello che gli avrete somministrato voi volontariamente, quindi non c'è bisogno di troppi lambicchi di cervello sulle emissioni in atmosfera.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 19:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
cima dimmi dove ti regalano i filtri.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: mer set 24, 2014 20:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Be io recuperavo l'olio che cambiavo dalla macchina per metterlo sul 312 per quanto ne consumava non lo cambiavo mai ,dovetti girargli lo scarico sotto il motore perché mi anneriva la faccia comunque cima a mette quella porcheria li sul motore e proprio da pazzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: gio set 25, 2014 10:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
invece concordo con cima... da un punto di vista ecologico non è decisamente il massimo bruciare l'olio, ma che venga trangugiato attraverso le fasce, oppure direttamente dal gasolio, non cambia granchè.
Una passata in un filtro gasolio e problemi non ce n'è molti... al massimo si aumenta la diluizione...

i filtri gasolio si trovano comunemente in giro e non mi pare che costino decisamente cifre folli... Chiaramente non basta mettere solo un filtro gasolio, ma bisogna fare una serie di passaggi per rimuovere man mano i residui.

per quanto riguarda i vapori: può sembrare strano, ma il gasolio non brucia per niente bene, e non evapora granchè (meno dell'acqua) quindi problemi proprio non ce ne dovrebbero essere...
dovrei fare una prova per averne la certezza, ma se avete una tazza di gasolio e ci lanciate dentro un fiammifero acceso, anzichè prender fuoco, si spegne il fiammifero.
Per certo se avete uno sversamento sul pavimento e provate ad accenderlo (anche insistendo con un accendino) non ce la fate... nè con il gasolio nè con la benzina (garantito per prova persnale)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: gio set 25, 2014 12:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Il Flashpoint dei gasolii in generale, si aggira intorno ai 70°C........percui anche portandolo a tale tempuratura ( a pressione ambiente ) non si dovrebbero formare abbastanza vapori tali da sostenere la combustione.

Sè devi scaldarlo non portarlo oltre a quella temperatura....altrimenti ci sono in commercio sgrassanti concentrati molto più efficaci......e non iffiammabili.

Aspetto comunque aggiornamenti....sembra interessante come progetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavatrice officina a caldo
MessaggioInviato: gio set 25, 2014 13:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
io ho una bella pompa di lavastoviglie della Miele appena smontata, se ti interessa fai un fischio!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it