MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Eccomi con un altro progettino inutile, un supporto per una mola (o smerigliatrice) da banco.
Ecco la mia mola, sul banco da lavoro toglie spazio al piano e risulta anche scomoda da usare..

Allegato:
SupportoMola_13.JPG


Vediamo come fare.

Ecco il materiale che ci servirà:
- Profilati in ferro con uno spessore di 3mm
(io li avevo con sezione a "C")
- Un tubolare a sezione quadrata o tonda lungo circa 90cm.
Sezione di 60mm con uno spessore da 2-3mm.
- Una piatra in ferro abbastanza spessa che sia leggermente più grande della base della mola.
- Vernice antiruggine.
- Quattro piedini regolabili a vite (non obbligatori).
- Bulloni per fissare la mola.

Allegato:
SupportoMola_01.JPG


Tagliamo i profilati in modo da ottenere tre pezzi con le seguenti misure: un pezzo da 70cm e due da 32,5cm.

Allegato:
SupportoMola_02.JPG


Volendo, per fare un lavoro finito bene, possiamo chiudere le parti che risulteranno esterne saldando un pezzo di piastra all'interno della "C" del profilato.

Allegato:
SupportoMola_03.JPG


Rifiniamo con la mola e creiamo i fori dove andranno inseriti i piedini regolabili.

Allegato:
SupportoMola_04.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Filettiamo i fori e proviamo ad inserire i piedini regolabili.

Allegato:
SupportoMola_05.JPG


Ora prepariamo la piastra.
Appoggiamo la mola e segniamo dove fare i fori per l'ancoraggio, foriamo e arrotondiamo gli spigoli.

Allegato:
SupportoMola_06.JPG


Posizioniamo i tre pezzi di profilato preparati in precedenza (magari aiutandoci con una squadretta magnetica) in modo da formare una X che sarà la nostra base.

Allegato:
SupportoMola_07.JPG


Saldiamo i tre pezzi.

Allegato:
SupportoMola_08.JPG


Posizioniamo il tubolare sempre aiutandoci con delle squadrette. Deve essere ben dritto.

Allegato:
SupportoMola_09.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Saldiamo alla base sempre controllando che resti dritto. Come saprete, saldando il pezzo tenderà ad inclinarsi dalla parte della saldatura, per questo motivo consiglio di puntarlo sui quattro angoli opposti, controllare che sia ben dritto e poi procedere con la saldatura finale lungo tutto il bordo.

Allegato:
SupportoMola_10.JPG


Posizioniamo in cima la piastra e, dopo aver verificato che sia ben in piano, la saldiamo.

Allegato:
SupportoMola_11.JPG


Dopo aver pulito bene tutte le superfici, possiamo verniciare il nostro supporto con l'antiruggine.

Allegato:
SupportoMola_12.JPG


Rimettiamo i piedini regolandoli in modo che la base sia ben stabile e in piano, posizioniamo la mola e fissiamola con i bulloni.

Allegato:
SupportoMola_14.JPG


Ecco fatto, ora potete cominciare a molare quello che volete!
Buon lavoro, alla prossima!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Bravo,bel lavoro e bella esposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Bella! sembra un po' leggera però o è solo una mia impressione?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 12:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
E' solo una tua impressione.. :smile:
Faccio fatica a sollevarla! :risatina:

Grazie per la visita! ;)

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 13:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Quanto pesa?? Io sotto la mia nebes ho messo una di quelle colonne commerciali di colore rosso, stiamo sui 15/16 kg e a volte sembra leggerina... Mi piace l'idea di farmene una in casa,principalmente per il fatto di regolarmi con l'altezza a mio piacimento e di poter distribuire maggiore peso sui zampi!! Comunque ottima idea e realizzazione!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 14:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Penso una ventina di kg.. Poi c'è anche il peso della mola stessa!
L'ho già usata diverse volte e la base non si muove e non vibra nemmeno! :cool:
Se la vuoi più pesante usa profilati più spessi! ;)
Ho preferito farmi il basamento prima di tutto per risparmiare (visto che avevo già il materiale) e poi perchè occupa meno spazio.

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Anche a me sembra un po' leggerina, comunque se dici che non si muove mi fido.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 15:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
si può sempre riempire con qualche tondino di ferro e cemento :risatina:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 15:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
con 4 piedi, anche se regolabili, è sempre una rottura trovare la stabilità...
io ne avrei fatti solo 3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 15:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Si, vero, con 3 era più semplice! Mi piace complicarmi la vita! :risatina:
Comunque sono in plastica e quindi leggermente deformabili, una volta regolati 3, il quarto lo porti a terra e stop! :ghgh:

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 15:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
utile per liberare il banco e poi é proprio cosi che va la mola.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 16:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mag 19, 2013 14:21
Messaggi: 19
Località: novellara
Bel lavoro bravo!!

_________________
se e' li si puo' smontare e riparare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per mola da banco
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 16:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ben fatto !

Così te la puoi anche portare all'aperto, per risparmiare un po' di polvere . . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it