MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 18:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Salve gente, è da un po' che vorrei realizarlo ma mi è mancata la voglia...ora mi sarebbe utile come esperimento da portare a scuola!!
Io non sono una cima in elettronica, ma sono sicuro che se mi date una mano e mi chiarite meglio lo schema posso farcela senza restarci fritto!

Ecco cosa vorrei realizzare:
http://www.youtube.com/watch?v=I4SVgILITAo


Questa è una guida fatte bene, ma non mi è chiaro lo schema:
http://digilander.iol.it/speciallab/spe ... eeter.html


La cosa che più mi preoccupa è il pl519...lo trovo in giro? e a che prezzi?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 18:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Messaggi: 552
Località: Milano
I pentodi si trovano ancora, se ti fai un giro su ebay ne trovi in quantità. Ma spesso trovi valvole per hi-fi audio, molto costose.
Anni fa si recuperavano dai vecchi televisori, adesso un televisore a valvole è un pezzo di antiquariato, un oggetto da collezionisti.
Probabilmente si può sostituire con un pentodo simile, magari della serie EL invece che PL.

_________________
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF


Ultima modifica di miughe il sab mag 11, 2013 22:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 19:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tempo fa era comparso un progetto (poi realizzato) di un tweeter al plasma su CHF (Costruire HI FI) ; i risultati erano discreti per qualità; la sensibilità , ovviamente, era molto modesta ; il chè significa che bisogna considerare a quali altri altoparlanti lo abbini . . . .

Io dovrei avere l'arretrato della rivista, perchè ero abbonato; magari provo a cercare, se ti interessa e se non hai fretta . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 19:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar dic 28, 2010 21:02
Messaggi: 87
Località: san lorenzo in campo pu
pubblicato gli ultimi anni da nuova elettronica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 19:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
dasama, ho due settimane circa, mi basterebbe creare il plasma non per forza creare un altoparlante!

Tipo quel video che ho postato!

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 19:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Provo a cercare la rivista nel mio "archivio" (cioè un grande mucchio di riviste varie . . . . .)

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 20:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Grazie mille dasama!!


Questi schemi, per chi ne sa di più di me devono essere molto chiari...ma io non ci ho capito molto!!

http://digilander.iol.it/speciallab/spe ... eeter.html

intanto sono due....il secondo è una sorta di alimentatore??

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vedi che questi circuiti non sono giocattoli : non tanto per la loro complessità (alla peggio bruci un po' di euri . . . . ), quanto per le tensioni; nei miei circuiti valvolari, non ho mai superato i 400 V; 600 sono tanti e pericolosi !

Prudenza !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 20:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Dasama questo è certo! :a6

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 20:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto Dasama.
Non per fare il guastafeste, ma se non hai esperienza (molta) su questi tipi di circuiti, è meglio che desisti.
Le tensioni in gioco sono letali e la corrente non si vede, ma quando la si sente è troppo tardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Yrag io sono del parere che prima o poi si debba cominciare, ho pochissima esperienza con i circuiti ma ho capito che se attacchi la spina e guardi da lontano i pericoli sono pochi...tannecchè i condensatori ancora carichi.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: sab mag 11, 2013 21:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Condivido e apprezzo la tua volontà di imparare ma mi sento in dovere di suggerire di spratichirti con la lettura degli schemi e di iniziare con progetti meno pericolosi.
Poi... fai come ritieni opportuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: dom mag 12, 2013 08:12 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
la corrente non la vedi e quando la senti e' troppo tardi

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: dom mag 12, 2013 08:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
circuito molto pericoloso! non tanto per l'alta tensione generata sul coil ma per il modo in cui viene utilizzata la rete e per il duplicatore a diodi con partitore capacitivo! quel circuito non ha protezioni ed il contatto accidentale con un terminale qualsiasi ti sará quasi certamente letale.
per la realizzazione dello stadio di innesco della saldatrice io ho preferito partire da una bassa tensione (15V) in modo da lavorare sempre in sicurezza e limitare intrinsecamente la corrente.
fast io é tanti anni che faccio circuiti e credimi, quello non lo farei per paura di rimanerci secco!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tweeter al plasma
MessaggioInviato: dom mag 12, 2013 10:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Vi rigranzio per i consigli!

Ma secondo voi nemmeno chiudendolo in un cubo di plexiglass sarebbe fattibile?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it