MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 00:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: dom dic 23, 2012 21:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
...e allora il prossimo che prova sono iov :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: dom dic 23, 2012 23:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ott 24, 2011 21:36
Messaggi: 363
Località: Massa Marittima (GR)
La soda va diluita in acqua aggiungendola poco a poco, fare il contrario mettere acqua nella soda si rischiano spruzzi corrosivi, mi pare molto strano che un chimico abbia aggiunto acqua da ultimo come sostiene Daxdax. Quando si utilizzano questi prodotti perdere un occhio non ci vuole nulla, evitate anche di inalare i vapori, sono molto tossici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Ho letto il post, è tutto molto interessante e per me nuovo. Una domanda: sto facendo le cartelle della torretta del tornio in normale ferro trafilato, pensavo alla finitura, se questo procedimento lo ritenete appropriato proverei molto volentieri il risultato mi par davvero bello. Grazie
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho provato la brunitura a freddo sulle mie cartelle ma non ha funzionato.
Alla fine le ho verniciate con spray nero opaco... :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
grrrrrrrrrrrrrrrrrr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, lo so, è uno schifo... e dire che mi avevano garantito il risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
eppure dalla foto la brunitura di raban è bella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quella di Raban è bella, la mia è bellissima ma è vernice :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
io mezza volta l'ho fatta con l'olio motore esausto...

prima ho riscaldato i pezzi nel fornetto dei biscotti :risatina:
poi ho buttato tutto nell'olio

non sara' la più bella brunitura, i pezzi sono decisamente mulatti + che neri, ma di ruggine in un anno non ne hanno fatta

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 00:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quando potevo disporre del forno la brunitura la facevo così e non veniva male, fumo e fiamme a parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 07:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se il pezzo lo immergi veloce e completamente non se ne fa tanto

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 09:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Diciamo che lo scopo era la tempra, la brunitura era in offerta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 10:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Pero' quella fatta con l'olio, non e' una vera brunitura: e' solo uno strato d'olio che brucia e si attacca al metallo...alla stregua di una verniciatura.
La brunitura e ' uno strato di ossido che si deposita sul metallo ed impedisce l'ossidazione successiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 12:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
Mi ricordo più di 20 anni fa, quando ero apprendista, che ho fatto parecchie volte la brunitura,, l'attrezzatura usata era un fornello da campeggio tipo questo http://www.eurocamping.eu/dati/Catalogo ... ETM-lg.jpg e se non ricordo male una padella per patate fritte con relativo cestello inox http://www.mapessnc.it/images/pics/0_31631_img_01.jpg :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 14:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
E il procedimento? :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it