MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 12:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven nov 01, 2013 18:06
Messaggi: 159
Località: Prato
altra strada da seguire : poiché viene usato anche per la fabbricazione delle salsicce, :shock: data la nomea del forum, :risatina: :risatina: dovresti essere in una botte di ferro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
https://t.me/pump_upp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 12:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
"...nomea del forum..." :frusta: chi parla male di noi?! [b45.gif]

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 13:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non ti curar di loro, è solo invidia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 13:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 01, 2013 23:26
Messaggi: 56
Località: Padova
Ciao a tutti.
Per Alpino :su indicazioni di un rivenditore di concimi e mangimi dalle mie parti mi è stato suggerito di chiamare Sormonta, un grosso rivenditore di Cervarese Santa Croce, chiamato stamane ma anche lui ha un composto che al massimo c' è il 45/ 55% di nitrato di potassio .
Il link che hai messo col telefono non riesco a vederlo, proverò col pc, comunque credo di aver capito le tue indicazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 13:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
guadagnarsi il titolo di salsicciari non è da tutti , meglio essere invidiati che compatiti , noi siamo invidiati !

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 13:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mag 28, 2013 21:21
Messaggi: 206
Località: Genova
Io qualche anno fa avevo trovato in salnitro, quasi pur e a un prezzo interessante dalla ditta Farmochimica di Genova.
http://www.lafarmochimica.it/
Se vi può essere utile. :smile:

_________________
Ciao Sergio

Tornio BV 20


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 14:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
http://www.pcmprodottichimici.com/
Prova qui.
Sul loro negozio ebay c'e'. Puro al 98% costa 9 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 18:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Dedicato ai delatori:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 23:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 01, 2013 23:26
Messaggi: 56
Località: Padova
Grazie per le dritte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: mer gen 14, 2015 11:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
Messaggi: 329
Località: Montegrotto Terme
Io finora ho sempre fatto la brunitura con il cannello a gpl e successiva immersione veloce in acqua fino a riportare il pezzo ad una temperatura tale che una volta estratto dall'acqua impiega 3-4 secondi ad asciugarsi ed a parte la prima volta, ho sempre ottenuto bruniture omogenee e durature; poi se voglio un aspetto estetico migliore o, come nell'ultimo lavoro che sto terminando, se prevedo che il pezzo deva entrare a contatto con sostanze particolarmente aggressive, gli do una spruzzata di vernice trasparente.
Chiedo quindi il parere di chi ha effettuato entrambi i procedimenti se e quali differenze di risultato ci sono.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: mer gen 14, 2015 22:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
da come tu dici, più che brunitura, la definirei una tempratura. forse un poco si colora ma non da diventare certo bello nero. però sono curioso di questo modo di farla....magari visto che siamo vicini, fai un fischio che passo a trovarti.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: ven gen 16, 2015 12:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
Messaggi: 329
Località: Montegrotto Terme
Purtroppo è venuto talmente bene che risplende di luce propria e non riesco a fotografarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il colore è nero con una leggera sfumatura blu come quello delle armi da fuoco e lavorandoci col cannello sono riuscito a farlo omogeneo.
Negli altri lavori che ho fatto ho visto che non si è creata ruggine col passare del tempo, per questo mi chiedevo se la brunitura chimica è diversa e con risultati migliori.
@alpino: hai mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: ven gen 16, 2015 22:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
ti posto la foto. tieni conto che era la prima che facevo....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: ven gen 16, 2015 23:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Stupendi: abbronzatura perfetta!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
MessaggioInviato: sab gen 17, 2015 08:41 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Ottimo! Non ho capito quale procedimento hai utilizzato: chimico o termico?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it