MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 10:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: sab gen 30, 2016 21:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
salve ragazzi volevo sapere una curiosita visto che di sicuro anche a voi e successo adesso che e freddo ........ho le viti dei tamburi dei micrometri che con il freddo diventano un pochettino dure e si fatica a misurare perché il tamburo fatica a girare visto il freddo....io a volte le metto qualche goccia di svitol ma non vedo un grande effetto lubrificante ed oltretutto dopo un po di tempo diventa vischioso.......cosa fare?avete qualche soluzione in merito....grazie mille

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: sab gen 30, 2016 22:24 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
da inesperto,l'ho lubrificato col wd40 ma dopo unpo' di mesi non era piu...fluido,l'ho pulito con lo sgrassante dell'arexon,risciacchuato sotto il rubinetto ,asciugato sul calorifero,tornato nuovo

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: sab gen 30, 2016 23:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Messaggi: 251
Località: Pisa
Olio bianco per macchine da cucire o olio minerale a viscosità bassissima.
I micrometri essendo strumenti di precisione hanno accoppiamenti molto precisi....per cui ti sembrerà strano ma anche l'olio fa spessore!!!!...
Solitamente quando si fa manutenzione a questi strumenti si smonta il tutto e si sgrassa con solventi o alcool.
Si pulisce tutto con uno straccio che non lasci pelucchi, una bella soffiata e quando si rimonta una goccia di olio nei punti di scorrimento .
Dopodiché tutto deve scorrere liscio e senza impuntamenti.
Se così non è vuol dire che il problema è quasi sicuramente dovuto a "traumi" del passato (ossidazione del contatto mobile, scalfitture profonde,componenti piegati,tamburi ovalizzati,ecc)che in certi casi sono risolvibili mentre in altri o te lo tieni così o lo sostituisci ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 08:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
come ottimo lubrificante dovete considerare anche l'emulsione , ha un ottimo potere pulente e sgrassante e quando asciuga lascia il giusto velo d'olio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 12:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
grazie ragazzi provero poi vi faro sapere

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 17:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Un mio amico (professionista) usa alcool . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 18:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
alcool manco morto contine acqua, l'alcool evapora e rimane H2O distillata che ossida alla grande

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Forse usando l'alcool Isopropilico le cose potrebbero migliorare . . .

In ogni caso Svitol, WD40 e simili lascianoqualche residuo . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: dom gen 31, 2016 21:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
Ne ho tre dai tempi d'oro dei russi, all'occorrenza pulizia e dopo olio da macchina da cucire, e prima di rimontarlo una bella soffiata con la bomboletta d'aria compressa per togliere l'olio in eccesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "lubrificazione" micrometri
MessaggioInviato: lun feb 01, 2016 18:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
ho risolto il problema nel seguente modo ....lavato il tutto per bene con alcool e poi soffiato per bene con il compressore e successivamente lubrificato con olio per lubrificazione armi.......il risultato sembra al quanto buono vedremo la durata

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it