MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cuscinetti reggispinta...
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 15:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
Ciao a tutti, spero di aver indovinato la sezione, altrimenti spostate pure il topic.

Avrei la necessità di mettere dei cuscinetti reggispinta su un piccolo asse Z con una trapezoidale da 12.
Vorrei sapere dove li prendete (in rete) e la sigla (per cercare su internet) di cuscinetti reggispinta con foro interno da 6 e da 8.

Conosco solo i 7200 che però hanno un foro da 10 mm (utili per trapezoidali da 16).
So che ogni casa usa i suoi codici, ma magari c'è qualche somiglianza di mumeri.

grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 15:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no i codici sono unificati nel tuo caso non li trovi perchè credo gli obliqui partano propio da foro 10mm quindi o cambi vite o monti i radiali 618/6 o 618/8 perchè anche il reggispinta parte da 10mm

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 15:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
reggispinta e obliqui partono da 10..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 16:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
questo significa che se si utilizzo una trapezoidale da 12mm (quindi max 8 diametro nocciolo) non posso mettere i reggisinta?

ok ci metterò dei radiali tanto è una macchinetta per usi leggeri.

Scusate la mia ignoranza, la differenza di funzionalità tra reggispinta e obliqui qual'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 16:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
reggispinta solo carichi assiali
obliqui carichi assiali e radiali , però assiali solo in un senso, infatti bisogna montarne due contrapposti per assorbire completamente gli sforzi assiali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 17:07 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
grazie per la delucidazione N1x014, allora è d'obbligo la seguente domanda......
il 7200 è obliquo o reggispinta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 17:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
obliquo 7200 7300
reggispinta 52300
52200 - 51100 - 51200 - 51300 - 51400


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it