MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Punta a inserti
MessaggioInviato: ven dic 19, 2008 17:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
Non ho la necessità di fare questo lavoro ma mi stavo chiedendo se è possibile farlo
Punta a inserti D34

Se foro in X0 Y0 poi posso forare in X5 Y0 ? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 19, 2008 17:52 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
dipende dalla punta
devi avere punte che possono anche tornire

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 20, 2008 07:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
io vorrei sapere se con le punte a inserti (sulla fresa) posso forare non impegnando completamente il loro diametro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 20, 2008 08:19 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
sulla fresa non te lo consiglio esistono frese appoatra per eseguire quel tio di lavorazioni assiali

sul tornio l'inserto resta sempre in presa quindi la punta non vibra sulla fresa lavora a taglio interrotto e vibra scheggiando l'inserto

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 20, 2008 10:51 
io non sono un esperto ma così facendo no crei un asola? se si fai un asola con una fresa no!!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: sab apr 24, 2010 17:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab apr 24, 2010 16:24
Messaggi: 22
Te lo sconsiglio vivamente!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: sab apr 24, 2010 21:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Se quello che vuoi fare è sgrossare una cava a passi di 5 mm partendo da un foro, allora devi fare il foro con la punta e poi montare una fresa per penetrazione assiale, che ha inserti e geometrie appositamente studiati per la lavorazione a tuffo.

Per piccole asportazioni (qualche mm di passo) e se si vuole risparmiare un cambio utensile ed ovviamente una fresa dedicata, allora devi assolutamente usare una punta ad inserti con inserti quadri.
Ogni altra geometria è inadatta alla lavorazione a tuffo a taglio interrotto.
Tieni però conto che in tal modo la lavorazione avverrà con un solo tagliente, mentre con una fresa a tuffo i taglienti utilizzabili saranno senz'altro dai 2 in su.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: sab apr 24, 2010 23:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab apr 24, 2010 16:24
Messaggi: 22
Se quello che vuoi fare è un'asola di 34 lunga 5 mm e non hai altre alternative, ti consiglio di usare uno scostamento minore di 5 millimetri! Prova piuttosto a fare 5 spostamenti di 1 mm e poi ti regoli. Ma comunque sappi che non è una lavorazione ottimale! Se si tratta di un solo pezzo ci può anche stare, per una produzione in serie, assolutamente no. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 08:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 18, 2009 19:41
Messaggi: 38
Località: Oristano
scusate se m'intrometto...
secondo le specifiche di una nota casa costruttrice di punte ad inserti,il preforo massimo su cui si può eseguire un foro è pari ad 1/4 del foro da eseguire e oltretutto standoci un pò attenti a settar opportunamente i vari parametri di taglio...nelle punte ad inserti si deve sempre considerare un'unico tagliente diviso su due inserti,ognuno dei quali bilancia le forze di taglio dell'altro...in un preforo estremamente grande un'inserto viene estromesso del tutto e di conseguenza ne viene a mancare la contro-forza da lui esercitata con conseguente instabilità della punta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 13:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
no ragazzi all'epoca ci provai e non è una cosa fattibile nemmeno su un singolo pezzo.
esistono punta ad inserti per forare sul pieno e punte ad inserti per forare con preforo e tagli interrotto.
Quella che uso io non va bene nemmeno se c'è il preforo. inizia a vibrare e si spaccano le placchette.
poi ne ho presa un altra sempre dalla sau che con preforo o taglio interrotto va bene, ma dal pieno ho un pò di rogne.
gli inserti sono quadrati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 19:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Un mio fornitore mi voleva far allargare un foro con una punta ad inserti ... ho provato anche la fresatura a tuffo ...
i puntini significano che come in ogni lavorazione c'è il pro e c'è il contro ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 21:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
io utilizzo punte ad inserti di tutti i tipi e misure,da diametro 19 a 40(iscar,seco,impero,walter e kennametal) togliendo la diametro 29 e la 35 che sono 6xd con la punta pilota e quindi non si possono disassare con tutte le altre le faccio lavorare da pieno,con preforo e a taglio interrotto senza problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punta a inserti
MessaggioInviato: gio mag 13, 2010 11:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
sarà che le mie sono quelle economiche SAU, che inserti montato Calò?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it