MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 13:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Personalmente non la vedo così semplice e precisa la cosa, prendere quel pezzo fra la contropunta e pensare di andare diritto umm.. vi ricordo che parliamo di centesimi non decimi si deve correggere un errore guardiamo di non crearne di peggio. :grin:

Il lardone sulla cremagliera non mi crea problemi e posso rifarlo velocemente senza toccare il canotto.

Non so ci devo riflettere, alla fine se dobbiamo fare quella cosa tanto vale rincamiciare in bronzo tutto il canotto no?
E invece di tornire il canotto percHé non portare la testa da un rettificatore e farsi allargare la sede di 4mm ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 20:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Be, naturalmente una volta piazzato un controllo col comparatore penso sia d'obbligo.
Il bello sarebbe trovare una ricetta economica e fattibile con le nostre macchinette... pardon le mie, qualcuno qui ha delle signore macchine!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 08:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
zorki non ti preoccupare siamo in due!!! :rotfl: :rotfl: ora sono pure senza tornio figurati!!! :rotfl: :rotfl:

Allora la prima cosa da fare con criterio e inizierò stasera è la misurazione e relativa mappatura.
Una volta che saprò il gioco dove è e come è posso passare alla fase due la correzione.
Credo che il sistema di mettere il lardone al posto della cremagliera andrà per la maggiore ma vedremo (p.s. non avendo la fresa montata :mrgreen: :mrgreen: mi toccherà levare quei denti a lima... :muro: :muro: :muro: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 08:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
a lima?!
ma non puoi fare un lavoro del genere a mano.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 10:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Certo Sbinf, perché no?? se posso mi faccio portare via i denti a fresa, ma rifinirò il tutto a mano e blu di prussia. Tanto poi accoppiato il pezzo di bronzo deve essere ritornito sopra :grin:

Per motorizzare il canotto ho trovato alcune immagini di altri, l'idea è quella la realizzazione però no, io userò accoppiate anche delle guide e il tutto verrà incassato dentro la testa. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 11:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Altre :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 13:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Grande Sbinf, ecco ci siamo capiti, io ho la testa qadrata e non come quelle postate ma il risultato che vorrei ottenere è come quello nella prima immagine con aggiunte le guide laterali.
Ottimo ottimo, se trovi altre foto della modifica al canotto posta che siamo un pò tutti interessati.
In rosso la posizione della foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Mandami l'email che ti mando uno zippone :)

Dimenticavo se utilizzi una pinza CM3 puoi farti il cambio utensile rapido molto semplicemente...


_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 14:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Grande sbinf!! :grin: :grin: si avevo visto i sistemi di cambio rapido, ma una cosa a volta!!! :mrgreen: :mrgreen:

Avevo visto anche questo sistema..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: lun mag 17, 2010 20:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
prima di fresare aspetta , ma se ruoti la testa di 90° e mandi la parte della cremagliera all'interno e dalla parte dove è la cremagliera di discesa monti un cuscinetto con la gola a V .
già ho visto che c'è la fresatura che tiene la testa dritta basta che la rifai spostata di 90° .
in questo modo per mettere l'asse del cuscinetto hai le boccole vecchie della cremagliera se l'asse lo fai con un eccentrico puoi regolare la pressione , una volta trovata la pressione giusta blocchi tutto con un grano .
se l'idea non piace a te quasi sicuramente piacerà a sbinf.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: mar mag 18, 2010 07:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Onorino, era quello che avevo proposto all'inizio se leggi bene, non usando il cuscinetto a gola ma un cuscinetto a rulli che spingesse nel vuoto che si forma quando tolgo i denti (quindi ho 3 cm di superfice piatta di contatto).

Comunque ieri sera ho montato la testa sul piano di riscontro e piazzato i comparatori, ora si inzia le misurazione e vediamo che viene fuori e poi decido il sistema migliore per correggere. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: mar mag 18, 2010 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ho guardato con interesse tutti i sistemi qui illustrati ed anche se un pò ingombrante il primo postato da garkoll mi sembra il più "equilibrato". Gli altri monovite mi sembrano troppo soggetti a flessione, troppo sbalzo tra il punto di spinta e quello di reazione. Continuo a preferire il sistema a cremagliera originale previa sostituzione del pignone con uno più preciso nell'accoppiamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullo reggispinta con che materiale si fa?
MessaggioInviato: mer mag 19, 2010 07:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ciao zorki, se vuoi usare la cremagliera è inutile che la cambi, o ne monti una doppia cioè metà sfalzata dall'altra o ancora meglio metti un pistone che tiene la testa in alto, ma sono sempre sistemi che hanno gioco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it