MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

da normale punta a fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=13369
Pagina 1 di 2

Autore:  zerozero [ dom ott 12, 2014 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  da normale punta a fresa

voi che dite ci si fa?
il tipo però è bravino


Autore:  yrag [ dom ott 12, 2014 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

Deve trattarsi dell'affilatore che conosco, però lui usava il flex...

Autore:  cinnabarin [ dom ott 12, 2014 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

ne ho trovate alcune nella cassetta dei ferri di mio suocero fatte esattamente così!

Autore:  b.valk3 [ dom ott 12, 2014 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

ha una bella mano :grin:

Autore:  zerozero [ dom ott 12, 2014 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

sarebbe l'uovo di colombo per avere frese a basso costo

Autore:  onorino [ dom ott 12, 2014 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

le punte anche se vengono riaffilate sulla spalla , non sono adatte ad essere usare da fresa , flettono troppo , certo se poi arrivano dal valtellinese è un'altro discorso :risatina:

Autore:  yrag [ dom ott 12, 2014 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

:shock: Frese alla valtellinese ??

Autore:  Dasama46 [ dom ott 12, 2014 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

Dalla Valtellina prenderò solo vino . . . . :risatina:

Autore:  onorino [ dom ott 12, 2014 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

:risatina:

Autore:  flosi [ dom ott 12, 2014 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

usandole su legno vanno anche benino, però se quelle da legno sono diritte e non a spirale un motivo ci sarà

Autore:  luk2k [ lun ott 13, 2014 06:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

credo siano dritte per una questione di costi e facilita' di realizzazione, sopratutto per le frese di forma...

sempre per il legno esistono frese di "livello superiore" che sono appunto a spirale e in widia integrale, fra le caratteristiche hanno appunto taglio + dolce e miglior finitura

Autore:  AndreaNSR125 [ mer ott 15, 2014 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

l'idea non è malvagia di per sè, ma l'uso su metalli... mah non ce lo vedo per niente buono.
poi... la mola non gira dritta e si sente benissimo... purtroppo per esperienza posso dire che in queste condizioni si fa molta più fatica ad affilare (con un buon risultato) rispetto ad una mola ben dritta che lavora su tutta la circonferenza.
poi, basta molto poco per fare un attrezzino (nulla di più che due battute su cui appoggiarsi) che quantomeno tenga in posizione la punta, una vite di registrazione e ottieni un lavoro sicuramente migliore.
Secondo me è meglio utilizzare il fronte della mola e non il fianco, così ti metti ad un altezza precisa (una delle due battute di cui sopra, l'altra serve come appoggio sul dente per fare il movimento a spirale) e l'angolo di spoglia viene uguale su tutto il filo.
Per quanto riguarda il costo, mah non ci vedo poi tutto questo vantaggio, a meno che non siano punte inutilizzabili...

Autore:  MauroO [ gio dic 11, 2014 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

Metodo che ho già utilizzato ma esclusivamente per frese utilizzate per legno.
Si può fare ma utilizzando punte con l'elica accorciata dopo numerose affilature, altrimenti flette troppo.
In realtà una buona punta in Hss non è molto diversa da una fresa, a patto di modificare l'angolo di sottospoglia del tagliente dell'elica, come ha fatto il russo del filmato, funziona anche da fresa da utilizzare con le dovute precauzioni in quanto l'anima dell'elica di una punta è generalmente più sottile di quella di una fresa per cui è meno rigida.
Secondo me va bene quando non si dispone della fresa adatta per il lavoro che si stà facendo, rovinare una buona punta per trasformarla in fresa non ne vale la pana, anche le buone punte hanno un costo non indifferente.

Autore:  Dasama46 [ gio dic 11, 2014 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

L'idea è buona e la mano . . . anche. :grin:

Mi pare che nelle frese da metallo i taglienti siano molto più corti, per avere robustezza e rigidità . . .

Autore:  paolo benucci [ gio dic 11, 2014 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da normale punta a fresa

Per funzionare funzionano, io le uso per le materie plastiche teflon, nailon,delrin, ecc
per il legno non ho mai provato,
c'è di buono che senza pretese di precisione estrema puoi anche sagomarle a piacere.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/