MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vecchia troncatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=14645
Pagina 1 di 1

Autore:  2dm [ mar mar 24, 2015 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Vecchia troncatrice

Da anni abbiamo in dotazione abbiamo una vecchia troncatrice Pedrazzoli Super Brown che ho sempre visto funzionare senza liquido di raffreddamento.
Vorrei darle una sistemata, cambiare l'olio della testa e provare a vedere se l'impianto di raffreddamento della lama funziona magari dopo averlo un po' ripulito.
Mi consigliate i prodotti giusti, meglio se economici, per un uso estremamente saltuario?
Grazie

Autore:  b.valk3 [ mar mar 24, 2015 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

foto troncatrice e pompa :mrgreen:

Autore:  lorenzoG [ mar mar 24, 2015 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

Allegato:
10-Pedrazzolli SB 350-45.pdf



Ciao! Ecco il manuale,inoltre ti linko un tread bellissimo:

viewtopic.php?f=30&t=7716&start=60

Buona Fortuna con I tuoi 177kg di qualita' italiana

Autore:  2dm [ mar mar 24, 2015 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

Grazie a tutti, scusate per le foto ma stamattina ero di fretta... eccole

Autore:  lorenzoG [ mar mar 24, 2015 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

Hummmm...ma il basamento???

Autore:  2dm [ mar mar 24, 2015 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

Il basamento è quello che si vede parzialmente nelle foto: profilati metallici dipinti di grigio.
Da quello che so la troncatrice proviene ( 10- 15 anni fa ) dall'officina di manutenzione di una grossa industria e il basamento sembra fatto su misura. Nelle foto si vede che la parte davanti è fatta da profilati curvati :shock:

Autore:  Giuvanin [ mar mar 24, 2015 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

Il raffreddamento funziona tramite una classicissima pompa AC di tipo automobilistico comandata da una camma.
Di solito si intasa il filtro della pompa o il serbatoio è pieno di morchia.
Una pulita e dovrebbe andare alla peggio ripari la pompa o la sostituisci.

Autore:  b.valk3 [ mar mar 24, 2015 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

la mia l'ho sostitutita con una pompa di una vecchia fiat 500

Autore:  javison [ mar mar 24, 2015 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

la mia aveva la membrana della pompa bucata e quindi non pescava il liquido, dato che uguale non si trovava l'ho sostituita utilizzando una membrana di un gruppo acqua di una caldaia.
Una un pochino più larga dell'originale va bene, sovrapponi le due membrane e realizza i fori con una fustella del diametro adatto.
Se la causa era questa dovresti risolvere il problema del raffreddamento.
Ti consiglio di far girare il tubo d'uscita sopra il carter della lama in modo di non averlo tra i piedi quando tagli.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer mar 25, 2015 04:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

io dopo molti tentativi ho sostituito la pompa originale con una pompa scarico lavatrice, ho aggiunto un filtro con retina inox e sono anni che non mi da noie.

Autore:  Shondave [ sab set 26, 2015 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia troncatrice

So che questo post è vecchiotto ma chiedo a 2dm o chi ne possiede una uguale se sa il modello preciso e soprattutto il diametro massimo del disco, sto valutando se cercare di recuperarne una uguale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/