MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Testate e tavola rotobasculante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=14765
Pagina 1 di 1

Autore:  Asso [ gio apr 16, 2015 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Testate e tavola rotobasculante

ciao a tutti amici,
volevo presentarvi uno degli ultimi progetti che ho realizzato per la lavorazione di testate per la mitica 500, ovvero una tavola rotobasculante con dima annessa per lo staffaggio di precisione delle testate grazie all'utilizzo di perni che sfruttano l'originale sistema di bloccaggio al basamento con l'impiego, inoltre, di boccole di centraggio montate intorno ai perni stessi.
in questa occasione il sistema, montato sul quarto asse che ho costruito a suo tempo (e che ancora non è definitivo) mi è servito per effettuare l'alesatura delle sedi valvola originali al fine di poter montare delle sedi dissestate che consentiranno l'istallazione di valvole di maggior diametro. Una volta ottenuto l'angolo voluto ho bloccato meccanicamente l'asse in posizione ed ho effettuato l'alesatura dei fori utilizzando un bareno, il risultato è stato ottimo, finitura e precisione davvero buona, per la tenuta delle nuove sedi ho lasciato un sovrammetallo pari a 6centesimi di millimetro, le sedi sono infatti 15.16 mentre i fori 15.10 mm, come si vede dalla foto con il micrometro da interni.

Autore:  sub-xtx [ gio apr 16, 2015 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Complimenti, gran bel lavoro :b23:

Autore:  onorino [ gio apr 16, 2015 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

complimenti , sia per la tavola che per il lavoro.

Autore:  Dasama46 [ gio apr 16, 2015 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Tanto di cappello ! :inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  gianlorenzo1 [ gio apr 16, 2015 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Caspita!

Autore:  giacomo328 [ gio apr 16, 2015 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

bel lavoro e che valvole ci metti se non è un segreto ovviamente

Autore:  bell47 [ gio apr 16, 2015 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Bellissimo lavoro come al solito, una curiosità perché il il quinto foro filettato?

Autore:  Asso [ gio apr 16, 2015 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

grazie a tutti ragazzi, fa sempre piacere condividere lavori ed impressioni con voi, il foro centrale serve per centrare la tavola ed azzerarla

Autore:  Asso [ ven mag 01, 2015 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Perdonami Giacomo mi era sfuggito il tuo messaggio, non ho idea di che valvole vengano inserite, non faccio io il lavoro di elaborazione ma mi limito ad effettuare i lavori che le officine di rettifica non possono fare, io in pratica riempio le sedi originali e disasso i fori (all'inclinazione che mi richiedono rispetto al piano) verso l'esterno, in questo caso di 2.5mm ciascuno, poi saranno loro ad inserire le nuove guide e ricostruire le sedi con nuovi anelli in materiale sinterizzato
in queste foto si capisce meglio una parte successiva del lavoro

Autore:  eugeniopazzo [ ven mag 01, 2015 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

complimenti Asso, i lavori sui motori mi affascinano sempre... ma prima o poi mi attrezzo ance io. promesso

Autore:  giacomo328 [ sab mag 02, 2015 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testate e tavola rotobasculante

Grazie asso era solo una curiosità
Complimenti per il lavoro davvero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/