MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Un gruppo vuoto un tantino esagerato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=15197
Pagina 1 di 1

Autore:  lap1962 [ gio lug 30, 2015 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Un gruppo vuoto un tantino esagerato

Buon giorno a tutti,vi posto alcune foto del cruppo vuoto che cerco di assemblare per i miei lavori con resine e stampi,probabilmente è un tantino esagerato,ma come pompa avevo solo questo compressore da 1,1kw e 200l/min,vi assicuro che per fare il vuoto nella bomboletta che vedete ci mette 4 secondi,contro il minuto o quasi del vecchio che si è bruciato,volevo chiedervi ,ne vale la pena andare oltre o lascio perdere tutto.
Saluti calorosi :ghgh: :ghgh:

Autore:  Dasama46 [ gio lug 30, 2015 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

Dipende da quali sono le tue esigenze . . . :grin:

Autore:  onorino [ gio lug 30, 2015 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

se funziona e ti serve continua , hai già fatto mezzo lavoro.

Autore:  lap1962 [ gio lug 30, 2015 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

Ciao,i lavori che debbo fare sono di modellismo,fusoliere o ali in stampo o altri lavori con le epossidiche,ma comunque lavori non esagerati,per funzionare,funziona alla grande,ma non vorrei che si surriscaldi quando eventualmente(e può capitare)il grado di vuoto cala e lui riparte.
In poche parole la paura mia è che sia troppo grande come gruppo e che alla fine non serva.
Altro inconveniente è il rumore,un comp da frigo a confronto non si sente.
Comunque dato che non so cosa farci del compressore,io finisco il lavoro e poi vedo se sostituirlo con un comp.da frigo.
Saluti a tutti :grin: :grin:

Autore:  gcrimi2004 [ ven lug 31, 2015 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

Meglio che "Succhi" molto, piuttosto che "succhi" poco.
Se credi che il vuoto và più giù di quanto ti serve, puoi montare una valvola a spillo,
per introdurre una leggerissima perdita controllala.
( una valvolina da bicicletta và più che bene).

Ma vedrai che non serve,
visto che il sacco, difficilmente sarà a tenuta perfetta.

Piuttosto, con un tubo, porta i gas di scarico fuori dalla stanza in cui lavori.
(Due pacchetti al di di sigarette, sono meno dannosi)

Autore:  onorino [ ven lug 31, 2015 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

usa un serbatoio più grande ed aumenta il divario tra la partenza e lo stop , al limite aggiungi una ventola di raffreddamento.

Autore:  lap1962 [ sab ago 01, 2015 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un gruppo vuoto un tantino esagerato

Ciao a tutti,ottime idee,sia lo spillo che il serbatoio più grande,la bomboletta che ha ora è ridicola,se riuscissi a portare la bombola a pressione atm. quando si ferma il comp,sarebbe più semplice per lui ripartire,la ventola per il raffreddamento è già sul compressore,dato che userò dei sacchetti per il vuoto fatti proprio per il vuoto e non improvvisati come facevo una volta,penso che la tenuta ci sarà,per il rumore,metterò il tutto in uno scatolotto insonorizzato,poi si vedrà.
Saluti :grin: :grin:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/