MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

lavorazione alluminio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=15246
Pagina 1 di 1

Autore:  Maker [ mer ago 12, 2015 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  lavorazione alluminio

Come dicevo in presentazione, con un trapano a colonna mi sono messo ad allargare un foro su un carrellino di una guida sospesa. Da 4mm a 5,5 profondità 3cm. Volevo far le cose fatte bene e mi sono munito di olio da taglio e punte da trapano professionali da 4,5 poi 5 ed infine 5,5.

Risultato? un disastro o quasi. Si impastava tutto e il mandrino girava a 150 giri/min, preso dallo sconforto ho messo la 5,5 alzato la velocità a 900 giri/min e su un'altro foro da allargare o voluto vedere che sarebbe successo. Bene, senza olio, l'ha allargato come fosse burro producendo un singolo truciolo.

Ho ripetuto il tutto sugli altri fori e ho ottenuto sempre un solo truciolo e foro perfetto con velocità di affondamento pari a 1 secondo per tutti i 3cm. Quindi volevo chiedere a degli esperti come funziona sto alluminio? perchè nè ho lette di tutte, e molti lo lavorano a 15k giri min. Forse una punta di trapano lavora diversamente da una fresa?

Autore:  Dasama46 [ mer ago 12, 2015 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

Intanto c'è "Alluminio" ed "Alluminio" : di solito sono leghe; alcune si lavorano bene come un C40, altre sono come il burro ed impastano tutto.

La soluzione è di usare petrolio o alcool come lubrorefrigerante; e/o usare utensili "ad hoc", come le frese monotagliente . . . .

Gli esperti dicono anche che un foro è meglio produrlo subito con la punta "a misura" , perchè allargare per (piccoli) passi non fa lavorare la punta al meglio delle sue possibilità . . .

Poi i veri esperti ti daranno ulteriori consigli . . . . :grin:

Autore:  mimoletti [ mer ago 12, 2015 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

A 150 giri/min la velocità di taglio era troppo bassa.

Autore:  FABRYH [ gio ago 13, 2015 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

non serviva usare le varie punte per allargare i fori...bastava mettere direttamente quella della misura finale ed anche a velocità bassa doveva tagliare bene (a patto che la punta fosse affilata bene)

quello che senti in giro riguardo velocità,ecc è tutto riferito al tipo di utensile ed alla sua velocità di taglio oltre che alla macchina su cui si lavorano i pezzi.

c'è da dire poi che ci sono una infinità di leghe di alluminio alcune lavorabili facilmente altre meno.

Autore:  Maker [ ven ago 14, 2015 06:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

Grazie per i chiarimenti. Mi rimane solo il dubbio sull'olio da taglio et simila, aiuta o impasta?

Autore:  Dasama46 [ ven ago 14, 2015 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

.....La soluzione è di usare petrolio o alcool come lubrorefrigerante;.......

Questi sicuramente NON impastano . . . .

Siccome sono solventi, alla fine del lavoro ti conviene oliare le superfici della macchina, altrimenti te le trovi arrugginite dopo 24 ore . . . . :cry:

Autore:  giacomo328 [ ven ago 14, 2015 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

di solito la regola sarebbe fare il foro guida 1/8 del diametro finale, passare di 5/10 in 5/10 non è il caso poi per fare i buchi ci sono i trapani e per fare i fori i signori trapani.

Autore:  Maker [ ven ago 14, 2015 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

Vorrei se possibile evitare refrigeranti che possano rovinare il macchinario, su youtube alcuni non usano nulla, boh..

Autore:  Dasama46 [ ven ago 14, 2015 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

A questo punto, i consigli li hai ottenuti : non ti resta che farti una esperienza personale . . . . :smile:

Autore:  mimoletti [ ven ago 14, 2015 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

La velocità di taglio ovviamente è dipende da una serie di fattori, in ogni caso era troppo bassa, con delle punte di quel diametro dovresti usare la velocità massima prevista dalla tua macchina.

Autore:  Maker [ sab ago 15, 2015 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

Si Dasama46, hai ragione e vi ringrazio tutti per i consigli. Sà dà fà esperienza, o faremo! Ciao!

Autore:  AndreaNSR125 [ sab ago 15, 2015 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavorazione alluminio

bagna con un goccio d'olio qualsiasi la punta e sei a posto. Potresti tranquillamente farne a meno, però dipende dal tipo di lega di alluminio, per sicurezza metticela che non fa mai male.

tieni i giri piuttosto alti (1000 va bene) e avanza lentamente, così da evitare che la punta si "avviti" dento al foro. Tieni il pezzo in morsa e non a mano.
Dovrebbero uscirti due trucioli continui e sottili. Quando questi raggiungonouna lunghezza di 2-4 centimetri interrompi la discesa, sali di un mezzo millimetro e poi riprendi il foro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/