MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=15490
Pagina 1 di 4

Autore:  bluesrumba [ lun set 28, 2015 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

Salve ragazzi. Scompaio, ritorno, ritorno scompaio. Però ogni volta (anche se raramente) accedo a questo forum, mi beo di essere su questa terra.

Insomma ora devo ripristinare una filettatura m5x0.8 (chi ricorda un mio post di un paio di anni fa, si tratta sempre di hardware batteristico, roba da meccanici/musicisti)
Dunque ho idea di utilizzare un elicoidale. Non ne ho mai utilizzato uno, e non posseggo alcun kit. Consigli per gli acquisti? Considerate (se dovesse essere rilevante) che ho già un kit di maschi e filiere -roba un po' cinese, ma mi ha salvato la vita molte domeniche sera d'urgenza... piccoli lavoretti saltuari, nulla di impegnativo... ma comodo averli sempre pronti lì ad aspettarti, di ogni misura.
Ho però intuito che il maschio che esce dal kit è solitamente una misura non standard, ed adatta precisamente per l'elicoidale venduto insieme. Se non mi sveno, mi garberebbe anche comprare un kit con più misure, sempre per il motivo detto prima. Ma poi mi chiedo: quando e se dovessi finire gli elicoidali, si comprano solo questi ultimi e quindi sono universali (a parità di misura), oppure si compra tutto il kit sempre per la questione della dimensione del maschio? Certo, a comprare un kit di marca immagino si venda a parte il maschio in caso di rottura e gli elicoidali in caso li finisca (della stessa marca, quindi nessun problema di misura eventualmente leggermente diversa)

Salus
Francesco

Autore:  b.valk3 [ lun set 28, 2015 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

http://www.bricoman.it/search/?searchca ... 1&ordini=1

Autore:  Dasama46 [ lun set 28, 2015 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

https://www.google.it/search?q=tornio+r ... elicoil+M5

Autore:  b.valk3 [ lun set 28, 2015 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

.....non avevo capito... :(

Autore:  Dasama46 [ lun set 28, 2015 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

:risatina:

Autore:  onorino [ lun set 28, 2015 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

gli elicoil sono unificati , quindi devi prendere solo il passo giusto , si comprano in base al diametro. , cioè una volta la lunghezza , 2 volte ecc. ecc.

Autore:  bluesrumba [ mar set 29, 2015 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

che maschiatura che accoglie l'elicoide m5? devo usare obbligatoriamente il maschio del kit? Mi spiego meglio: devo comprare tutto il kit, oppure solo l'elicoide avendo già possibilità di maschiare un po' tutte le misure metriche?

Inoltre. Consigli per gli acquisti? Uno a caso, marche particolari?

Autore:  FABRYH [ mar set 29, 2015 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

gli helicoil hanno il loro maschio specifico perchè la filettatura è diversa da quelle standard.

Autore:  delcamxx [ mar set 29, 2015 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

Volendo ci sono le boccole ensat o giu di li che si trovano di vari materiali , acciaio ,inox ottone ecc.
Noi utilizziamo quelle di ottone con filetti m3 o m4 sulla resina e quelle di acciaio sulle piastre di alluminio
dove ci sono parti che devono essere piazzate o rimosse piu volte .
Nell ' alluminio noi facciamo il foro secondo tabella poi sono autofilettanti e usiamo il sistema del controdado per inserirle .
Esistono cominque gli attrezzi dedicati ma non son indispensabili, per sicurezza prima di avvitarle utilizziamo una goccia di loctite
e difficilmente vengono via. Dove lavoro costruiamo calibri di controllo per qualunque cosa e utilizziamo basi e particolari in alluminio che devono essere smontabili durante i controlli e una filettatura nell' alluminio non durerebbe niente.

Autore:  FABRYH [ mer set 30, 2015 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

quoto per gli ensat
li usiamo anche dove stò io per accoppiare tra loro profilati in alluminio.

Autore:  bluesrumba [ mer set 30, 2015 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

Qualcuno sa quant'è il preforo di maschiatura per l'elicoide m5? Allego foto del lavoro che devo eseguire, credete abbia spazio a sufficienza? Ci sono solo tre millimetri da un lato.
Inoltre: la lunghezza dell'elicoide è fissa oppure è possibile lavorarlo? Non deve superare i 4 mm per essere tranquillo (un decimino meno mi farebbe comodo).

Per quanto riguarda gli ensat credo, a naso, che abbiano bisogno di più spazio spazio rispetto all'elicoide (intendo preforo maschiatura a parità di diametro da ripristinare, ovvio)

Autore:  b.valk3 [ mer set 30, 2015 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

mettere una brugola con dado autobloccante?

Autore:  bluesrumba [ mer set 30, 2015 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

Quella filettatura accoglie una vite (tra l'altro specifica, con testa quadrata) che va svitata con l'apposito chiavino insieme al altre 3 per smontare l'asse e mettere in borsa il pedale, cosa che si fa ogni qual volta si monta lo strumento in un locale (sono batterista, per ricordarvelo)
Quindi la soluzione ideale sarebbe ripristinare la filettatura e conservare la vite originale. Senza questa vite funziona uguale, però se l'asse di trasmissione avrebbe una sola vite sulla quale fare affidamento per il serraggio.

per curiosità, ecco di cosa parlo. la vite in questione è quella che questo impaccione stringe al minuto 8.44
Continuando nel video potete vedere il funzionamento del pedale, per curiosità e per capire di cosa parlo.

https://youtu.be/gvc0t9plE8E?t=8m44s

Autore:  eugeniopazzo [ mer set 30, 2015 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

commento per avere il topic fra i mie risposti, mi interessa una cosa :-)

Autore:  onorino [ mer set 30, 2015 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristinare una filettatura m5x08 - elicoidali

inseriscilo nei segnalibro , in alto a sinistra.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/