MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 13:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: lun nov 30, 2015 14:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
Ciao a tutti,

avrei bisogno di punzonare un cerchio da bici in alluminio, nella sua parte interna (quella che da verso il centro della ruota). Vorrei apporre il mio marchietto al centro del profilo del cerchio (tra due fori raggi consecutivi). Ho avuto esperienza di punzonature su superfici piane, ma mai curva.
Si costruiscono punzoni particolari?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: lun nov 30, 2015 14:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se non completi il profilo, come da regolamento, i topic si bloccano automaticamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 09:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
Ciao, nessuno ha esperienza con una cosa del genere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 10:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
il cerchio della bici è talmente grande che si può paragonare ad una superficie dritta , poi dipende da quanto è grande il marchio , se è di pochi mm non dovresti avere problemi , una foto con le misure ci aiuta.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 10:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
Ciao, Il cerchio ha diametro 28" (71 cm circa), e la distanza tra un foro raggio e l'altro è di circa 60 mm. Il mio marchietto non è proprio piccolo. E' di forma rettangolare, 30 mm X 10 mm. Credete che anche per un marchio di queste dimensioni si possa procedere come su superficie piana?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 10:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
no specialmente su in cerchio da bici in teoria dovresti replicare il più possibile la corva oppure dividere in più parti il punzone

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 10:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
Ok. Come si costruisce un punzone curvo? Può farmelo la stessa officina che me ne costruisce uno piano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 11:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
a CNC credo di si

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 11:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
in effetti è grandino , se fosse stato un bollo tondo non avresti avuto problemi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 13:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tanto per curiosità, io proverei a farmi due conticini per vedere che differenza di misura ottieni tra il raggio (cioè le estremità del punzone) ed la metà della corda dell'arco ; poi valuti se la differenza è accettabile; dipende anche da quanto il punzone penetra nel materiale . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 13:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
Il mio dubbio fondamentale per il punzone piano è principalmente legato alla possibile deformazione che causerebbe nel cerchio di alluminio. Credete che possa essere un problema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 14:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
così grande certo che è un problema.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 14:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Come già ti è stato suggerito, devi realizzare il punzone con una macchina a cn e devi fare anche una sorta di controstampo che segue il profilo interno del cerchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 16:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 30, 2015 14:04
Messaggi: 8
Località: Piacenza
ok, chiaro.... Grazie per i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Punzonatura su superfici curve
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 16:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la cosa si complica ulteriormente proprio in virtu' della controsagoma perchè è diversa da cerchio a cerchio...

ammesso che non lavori solo su cerchi come quelli in foto dove la cosa è relativamente semplice, in cerchi un pelo + evoluti il tutto diventa molto + complesso o addirittura impossibile, tipo nel casi di cerchi tubeless o cmq con a doppia parete, il problema è che con un marchio così grande e la forza che serve per impimerlo rischi di spianare la parte interessata deformando il cerchio...

quello che puoi invece fare e verrebbe anche carino, è farti fare un piccolissimo telaietto per la serigrafia e poi il marchio lo applichi con l'apposita vernice che è anche molto tenace

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it