MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=17125
Pagina 1 di 2

Autore:  MadHatterMatt [ mar apr 26, 2016 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Buongiorno!
Sto cercando di relizzare una libreria per casa sfruttando l'occasione per impratichirmi con la saldatrice e il ferro a barre.
Grossomodo l'idea è quella di realizzare i verticali con delle barre di acciaio ad aderenza migliorata fi 12/14 piegate a U "accoppiate" unite con degli orizzontali fi8/10 su cui poggeranno poi tavole di legno per fare i piani della libreria.
Allego disegno per spiegamri meglio
Immagine

La questione che volevo solelvare è :
Come posso piegare la barre in maniera facile? Ho una piastra pigaferri da cantiere manuale che ho fissato ad una palanca ed un leva anche di dimensioni considerevoli ma già sul fi12 faccio fatica e non riesco ad ottenere una curva pulita...
Ho pensato qiundi di prendere un cannello di quelli da poco (modelli con la bomboletta da campeggio sotto https://www.youtube.com/watch?v=Pphroamr_fw ) per scaldare il punto che vorrei piegare e ammorbidire il ferro... vi pare una strada percorribile?
Voi come procedereste? Grazie per l'attenzione!

P.s.
Sono un hobbista alle prime armi e con un'attrezzatura a hobbista alle prime armi! tenetene conto per favore prima di suggerirmi acquisti di materiale spaziale etc etc :D

Autore:  .:black:. [ mar apr 26, 2016 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Prima veniva piegato semplicemente usando un tubo innocenti e due perni fissati saldamente da qualche parte. Chiedi in qualche cantiere e sicuramente ti descriveranno la cosa alla perfezione.
Magari se trovi difficoltà é solo per il metodo, facevano anche i quadri per i pilastri in questo modo. Il ferraiolo del mio paese faceva questa operazione nonostante fosse particolarmente gracile

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar apr 26, 2016 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

HAI detto che vuoi fare pratica invece di piegarle taglia e salda

Autore:  gcrimi2004 [ mar apr 26, 2016 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Un mio conterraneo, a suo tempo soleva dire:
--Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo!--

Autore:  giacomo328 [ mar apr 26, 2016 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

ma perchè proprio il ferro da CA?

Autore:  gd350turbo [ mar apr 26, 2016 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Probabilmente ne ha diversi a disposizione...
Anch'io, cerco di utilizzare per le mie idee, quello che mi capita di trovare nei paraggi

Autore:  yrag [ mar apr 26, 2016 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Una libreria da cantiere. Per restare in stile, i ripiani dovrebbero essere fatti con tavole da ponteggio...

Autore:  nestorio [ mar apr 26, 2016 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

se hai la piastra,la leva,il cannello,la saldatrice,il ferro,il disegno che ti serve ancora? scalda al rosso e piega,se non ti piace stondata ,sempre al rosso,vai di mazzetta :grin:

Autore:  giacomo328 [ mar apr 26, 2016 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

altra soluzione, da bestia come sono io, saldi nel punto dove vuoi piegarlo, vedrai diventa rosso, a quel punto avendolo già fissato lo prendi e lo pieghi.

Autore:  mario mariano [ mar apr 26, 2016 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Se vuoi spigoli "netti" e non arrotondati devi fare come ti ha suggerito Anonymous, tagli e saldi.
In alternativa al piega ferro, per ottenere un angolo ancora più stretto puoi infilare un tubo di ferro (quelli dell'acqua vanno benissimo) appena più grande del ferro da piegare, vedrai che riesci a fare degli angoli più stretti, ma sempre "arrotondato"

Autore:  MadHatterMatt [ mar apr 26, 2016 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

nestorio ha scritto:
se hai la piastra,la leva,il cannello,la saldatrice,il ferro,il disegno che ti serve ancora? scalda al rosso e piega,se non ti piace stondata ,sempre al rosso,vai di mazzetta :grin:


Attualmente mi manca il cannello da cui la domanda per sapere se quelli a pochi euri come quello del video basta per lo scopo descritto!
Riguardo al tagliare e saldare le parti in questa particolare realizzazione volevo realizzare i cavallotti con una barra continua per un mio vezzo estetico, idem per la scelta delle barre da CA ad aderenza migliorate, le ho scelte perchè mi costano poco e sono un materiale che mi piace molto :)
(a seguire devo realizzare un'altra libreria e proverò a usare degli scatolari a sezione quadra 25x25mm)

Riguardo al fare pratica.. dio taglio e saldatura con i tondini oggi ho provato a saldare dei pezzetti di tondino da 8mm e reggevano davvero poco.. quindi avoja a magnà patate...
Approfitto poi per chiedervi, con i rutilici e saldatrice a inverter mi conviene mettere l'ellettrodo al - negativo o al positivo?
Quale dei due mi consente migliore penetrazione? (ho letto cose contrastanti su polarità inversa e diretta oggi ho provato entrambe ma non sono riuscito ad apprezzare la differenza scarso come sono )
Grazie mille per le risposte!!!

Autore:  mario mariano [ mar apr 26, 2016 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

con quel "cannello" ci puoi fare al massimo delle brasature per scaldare a rosso il ferro del 14 ci vuole il cannello ossiacetilenico.
Se non abiti lontanissimo da Monte Sacro (zona delle valli) ti posso far vedere come si salda e come si riesce a piegare il ferro a freddo (la curva minima che si riesce a fare, oltre la quale il ferro si spezza)

Autore:  nestorio [ mar apr 26, 2016 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Quando scrivi"ho pensato di prendere il cannello..."credevo che tu lo avessi già comprato.comunque io con la bomboletta ci ho scaldato il ferro e a qualcosa é servito. :mrgreen: Per il futuro cerca di non adoperare i riporti:in questo forum sono vietati come é scritto nel regolamento che ogni tanto bisogna leggere :grin:

Autore:  prontolino [ mar apr 26, 2016 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

La piastra per piegare che hai e da attaccare ad una palanca, serve per fare le staffe, quindi 6 / (8... o al massimo il 10....
Per il 12 / 14, ti ci vuole una piegaferro .

Occhiio che il ferro da carpenteria è acciaioso e se lo pieghi stretto si spezza.
Ricordo le bestemmie di mio padre quando con la piegaferro, sbagliava il rocchetto interno e si schiantava il tondino.

Autore:  MadHatterMatt [ mer apr 27, 2016 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piegare Barre acciaio Aderenza migliorata

Ops mea culpa per il riporto ma avevo letto il regolamento tempo fa, lo ammetto, un pochino di corsa pensando si trattasse della solita pampanizza dell'essere educato gentile cortese non postare immagini grandi etc etc e non ci avevo fatto caso :D

X Mario Mariano : grazie della disponibilità! Io sono a Roma Sud ma mi muvo in moto, se mi fai un fischio quando stai realizzando un lavoro e non disturbo mi fiondo ad imparare, da autodidatta i tempi credo si dilatino a dismisura! ( dimmi prima che birre vuoi che ti porti!!! )
Oppure prendo macchina la mia attrezzatura e i materiali che ho.. insomma il modo che ti risulta più congeniale, senza stress e ovviamente senza alcun obbligo puoi rimangiarti tutto senza remore :D

X Nestorio : al momento sto quasi in bolletta quindi prima di fare acquisti corposi pondero bene :D i cannelli ossiacetilenici che o visto mi pare abbiano dei costi decisamente al di fuori dal mio budget ( che appunto non prevedeva la voce "cannello" prima di questi ultimi smadonnamenti ) e per quasto stavo valutando l'opzione "poracciata che magari qualcosina fa :D" anche perchè l'usato dei cannelli ossicetilenici sotto i 250 non si trova

Riguardo all'attrezzatura appena possibile carico delle foto/disegno per aiutarvi a farvi un'idea, che al momento un un bracico da piegaferri manuale per i tondini del 14... e non capisco se un tempo la gente era simile a hulk, il mio andare in palestra sia un passatempo inutile o è la tecnica che lascia a desiderare :D

P.s.
Per rocchetto interno si intende dove batte il ferro, quallo che definisce la piega? si possono montare dei tondi diversi per cambiare la curva? si realizzano da se o si trovano in dimensioni standard?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/