MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=17741
Pagina 1 di 2

Autore:  Reppe [ mer ago 17, 2016 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Ciao mi accingo ad iniziare i lavori di restauro di una vettura d-epoca e dovrei acquistare l-utensile in oggetto e un aspirapolvere, il mercato offre moolte marche e modelli ma io prima di acquistare provo a chiedere un consiglio a voi pi\ esperti.
Sarei orientato su un modello elettrico perché non ho un grosso compressore, la devo utilizzare principalmente sulla carrozzeria della macchina per eliminare alcuni punti di ruggine, non vorrei spendere una esagerazione, considerato l-utilizzo non lavorativo, ma sicuramente non una cineseria da 15 euro.

Grazie a tutti in anticipo.

Autore:  nestorio [ mer ago 17, 2016 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Io mi trovo bene con l'Hitaci

Autore:  punto84 [ mer ago 17, 2016 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Se devi comprare un aspirapolvere per garage, fai da te ecc, ti consiglio i Tedeschi Starmix ,questi sono i rivenditore nella tua zona http://www.reit.it/distributori.php
questo e il catalogo http://www.reit.it/cataloghi/starmix-ar ... GIANO.html

Per la levigatrice anche secondo me Hitachi e ottima, ma c'è ne sono anche molte altre, poi dipende dal tuo budget.

Autore:  Piccio [ mer ago 17, 2016 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

io non ho mai usato le rotorbitali, sempre usato la classica smerigliatrice normale con dischi tipo questo:
tolgono di tutto che è una meraviglia.

https://www.lineonline.it/nuovo-disco-d ... 0-m-s.html

Autore:  nestorio [ mer ago 17, 2016 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

la smerigliatrice risulta troppo veloce per determinati lavori.le rotorbitali sono più "delicate" :ghgh:

Autore:  giacomo328 [ mer ago 17, 2016 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

se vai di smerigliatrice serve con la velocità regolabile. io ne ho una della Bosch linea blu e devo dire che è comoda per tanti lavori, se devi lavorare su carrozzeria l'ideale sarebbe ad aria compressa, in quanto non ci sono problemi su le spazzole, invece le roto sono più indicate per lasciare superfici pronte per la finitura ma serve più tempo e poi tanto dovrai dare il fondo.
per esperienza senti se (cosa che consiglio ) il carrozziere vuole tutto a metallo in base a che vernice c'è e quella che userai al quel punto sabbiatura? oppure zone circoscritte allora dovrai spianare con il fondo e arruffianarti con il piano della vernice vecchia comunque senti il carrozziere

Autore:  Piccio [ mer ago 17, 2016 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Con una smerigliatrice regolabile sarebbe meglio, ma anche a giri fissi, quella che ho della Stayer fa 10.000 rpm, con un pò di manualità fai parecchio lavoro in breve tempo.
La velocità consigliata è 50m/sec. e se non ho sbagliato a calcolare a 10.000 risulterebbe 60m/sec. quidi saremmo appena oltre.
L'importante è evitare le lamiere sporgenti, in quanto ti fanno fuori il bordo esterno del disco in pochi secondi... :risatina:
Poi esistono anche con il perno da montare sopra i trapani, ma a meno che non devi entrare dentro a certe gole, le sconsiglierei. in quanto girano troppo piano.

Autore:  albarello [ mer ago 17, 2016 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Io ho una Rupes è un usato è indistruttibile ma costano un botto !

Autore:  ste79 [ ven ago 19, 2016 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Se ti serve solo per rimuovere i punti di ruggine e poi lasci fare il resto al carrozziere, anche il flex con spazzola d'acciaio o disco lamellare va bene, se ti serve anche per gli step successivi (asportare l'eccesso di stucco, preparare per le mani successive, affinare tra una mano e l'altra), una rotorbitale palmare da 125 con oscillazione non eccessiva può essere un buon compromesso. Non prenderla grande altrimenti non ci riesci a fare i lavori di fino, quelle elettriche pesano di più e si modulano meno di quelle ad aria compressa, ma basta avere una buona mano. Rupes, Festool, Metabo, Makita, Hitachi, dipende quanto vuoi spendere...

Autore:  pinko12007 [ ven ago 19, 2016 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Io uso Festool, ottimi attrezzi ma fuori mercato per l'obbista

Autore:  lorenzoG [ ven ago 19, 2016 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Per nostalgia ho comperato una DeWalt,167€ dopo ho lo stesso attrezzo che mi era costato 70$ con l' offerta dell' offerta. Almeno come aspetto e prestazioni,poi qualcosa sicuramente dentro e' cambiato per funzionare a 220 anziche' a 110.
Mi ci trovo abbastanza maluccio ed utilizzo spesso una dexter che non riesco a distruggere e mi pare costasse 35€.

Autore:  onorino [ ven ago 19, 2016 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

rupes , sono 15 anni che lavora tutti i giorni in mano,a degli animali e non si è mai rotta.

Autore:  lorenzoG [ sab ago 20, 2016 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

https://www.martinistore.it/it/utensili ... rotex.html

Questa e' una macchina molto bella ma come ti hanno gia' suggerito il prezzo e' fuori tiro

Autore:  brugola [ sab ago 20, 2016 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

Io ho appena preso una Aeg ex150es, ottima macchina, velocita` e orbite regolabili, ma io lavoro il legno, comunque sostituisce una Bosch pex 125 che ha 31 anni con cui ho levigato qualunque cosa( carrozzerie incluse) senza problemi, puoi usare i dischi lamellari con il flex, sulla lamiera sono ottimi.

Autore:  onorino [ sab ago 20, 2016 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un consiglio per acquisto levigatrice rotorbitale

io ho la bosh da 115 e la uso da 20 anni va benissimo , ha il platorello un po' piccolo , ma appena si rovina provo con uno da 150.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/