MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tetto che cade
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18497
Pagina 1 di 2

Autore:  Archimede45 [ sab nov 12, 2016 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  tetto che cade

salve a tutti. Ho un problema con la mia auto, OPEL ASTRA S.W. vecchia di 15 anni, mi si sta scollando il rivestimento interno del tetto, ormai sono al 50%, vorrei trovare un sistema per reincollarlo senza doverlo tagliare, avevo pensato di fare una serie di iniezioni di colla usando una siringa , ma dubito che venga un bel lavoro, che colla usare? avete qualche consigli da darmi? Come fareste voi? saluti a tutti

Autore:  zerozero [ sab nov 12, 2016 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

devi smontare per forza altrimenti vedo difficile ogni intervento, potresti usare del bostik,

Autore:  Giuvanin [ sab nov 12, 2016 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Lo smonti solo da un lato e metti del bostik al centro, aspetti che asciughi e poi lo premi.
Con colle liquide e siringa lo bagni e poi resta macchiato, dipende dalla qualità del lavoro che vuoi ottenere

Autore:  onorino [ sab nov 12, 2016 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

bulloni passanti sulla cappotta ed un paese o di putrelle per la lunghezza :risatina:

ti si stacca la stoffa perché sotto la stoffa c'è della gomma piuma e si è polverizzata con gli anni , anche se provi ad incollarla ti ricade , ti conviene sfilare la copertura pulirla e rimettere la stoffa nuova che ha già la spugnetta applicata , è molto semplice.

Autore:  spike762 [ sab nov 12, 2016 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Quoto onorino, per il secondo consiglio :cool:
Ho fatto lo stesso lavoro qualche anno fa

Autore:  Dasama46 [ sab nov 12, 2016 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Il Bostik si ammolla quando l'auto resta al sole . . . . a me è successo . . . . :(

Autore:  darix [ sab nov 12, 2016 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Si fa come dice Onorino. La palla è smontare il tetto. La gommapiuma col tessuto di solito non è incollata sul tetto, ma è avvitata con le maniglie. Lavoro pallosino, ma si fa

Autore:  Lostudioso [ sab nov 12, 2016 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Lamiera zincata e 4 calamite al neodimio? [b13.gif] :rotfl: :rotfl:

Autore:  lorenzoG [ sab nov 12, 2016 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

http://m.ebay.it/sch/Veicoli-Ricambi-e- ... mwBanner=1

Oppure far cosi

Autore:  giacomo328 [ sab nov 12, 2016 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

cartongesso o perlinato :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ha ragione rino

Autore:  onorino [ dom nov 13, 2016 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

il cartongesso se lo bagni lo formi come vuoi :risatina:

Autore:  bluediving96 [ dom nov 13, 2016 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Ma scusa , perché non lo smonti e porti da un Tapezziere nella tua zona ? È la soluzione più logica e meno dispendiosa alla fine ...e non rischi di fare un lavoro più volte ...

Autore:  Archimede45 [ lun nov 14, 2016 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

intanto vi ringrazio tutti per la partecipazione: la prima soluzione di onorino sarebbe la più facile :mrgreen: , ma per complicarmi la vita credo che sceglierò la seconda. Ho contattato l'unico tappezziere che sembra esserci in zona in grado di eseguire il lavoro, e mi ha proposto : 280 E se deve eseguire tutto il lavoro lui, 150 E se gli porto il pannello del tetto già smontato, come del resto consigliato da Bluediving , benché sia disponibile eventualmente a fornirmi la stoffa per eseguire il lavoro da solo, mi ha sconsigliato di provarci, il problema è la colla adatta che non si trova in commercio e che loro preparano al momento e va usata a spruzzo con gli opportuni accorgimenti compreso la tempistica. per cui mi cimenterò nello smontaggio e poi farò fare a loro . vi terrò informati :alcooli2: :grin:

Autore:  onorino [ lun nov 14, 2016 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

la colla a spruzzo si da con una pistola da vernice e la vendono già pronta , oppure prendi la colla spray in bomboletta.

Autore:  Archimede45 [ lun nov 14, 2016 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tetto che cade

Onorino , non ti nascondo che la tua risposte mi attizza, io per principio sono dell'idea che chi fa da se fa per tre, sapresti dirmi che tipo di colla occorre? e in che reparti si trova? idem per la stoffa con gommapiuma da usare? grazie

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/