MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SV Seeker come costruirsi una imbarcazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18518
Pagina 1 di 9

Autore:  prontolino [ lun ott 31, 2016 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  SV Seeker come costruirsi una imbarcazione

Adesso quindi puoi realizzarti la barca in casa come il tipo in Oclahoma (sembra usare solo frullino e taglio al plasma)

questo argomento nasce da un post di gd350turbo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18211
dove dal taglio al plasma siamo passati a i commenti che seguono su l'operato di SV Seeker
di conseguenza ho ritenuto giusto ripulire ed aprire un nuovo argomento.

Giacomo328

Autore:  carlo1974 [ lun ott 31, 2016 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

è un pezzo che seguo la costruzione di quella barca !

Autore:  onorino [ lun ott 31, 2016 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

L'America è bella per questo , puoi fare ciò che vuoi nel giardino di casa , da noi ci avrebbero già arrestato.

Autore:  prontolino [ lun ott 31, 2016 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Continuando l'OT... scusa GD
Ho appena visto l'ultimo video postato di SV Seeker.... non capisco con quale logica vada avanti. Fa le cose venti volte e alcune le fa a rate. Tipo le costolature interne o la chiusura del piano dell'interno barca, che sono state fatte adesso dopo che a fatto la cabina sopra oppure i draghi.....
Adesso sta facendo una sorta di polena .... ma dico e domando, finisci altre cose più importanti.... tipo mettere gli alberi, se no quando lo fa dopo il varo???
Bhooo.....

Autore:  carlo1974 [ lun ott 31, 2016 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

gl'alberi li può armare anche dopo al varo . penso che vada avanti un pò come gli prende...premetto che nonè il tipo di barca a vela che piace a me , ma quello che mi affascina di stò tipo è il fatto che in cortile ha messo sù un cantiere nautico ! anche questa barca http://alemar45.blogspot.it stò osservando da qualche anno . è in italia...intoscana ...altro approccio all'autocostruzione .

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar nov 01, 2016 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Secondo il mio modesto parere dovresti usare i beccuci piu lunghi , con quelli corti non ti puoi appoggiare su battute alte e dritte ,ma solo su righe da
3mm

Autore:  lorenzoG [ mar nov 01, 2016 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Perche' quelle ordinate, a suo dire, non sono strutturali ma un vezzo

Autore:  prontolino [ mer nov 02, 2016 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Un vezzo un par di palle (secondo il mio inesperto parere.....)
Per realizzare lo scafo, ha semplicemente chiuso due fogli di lamiera.... un minimo di rigidità non credo avrebbe fatto male
Inoltre, se sono un vezzo, sono solo una rottura di scatole internamente per posizionare le varie cose successivamente.
Bhoo.... continuo a ripetere che sta facendo un gran lavoro, ma lo sta facendo molto a lume di naso e a seconda di come si sveglia la mattina.
Ha chiuso il pozzetto a prua dove ci andrebbe fissato l'albero dopo averlo lasciato aperto per anni.... o lo fai subito, oppure avrei pensato ci monti l'albero e poi lo chiudi attorno.

Vero che con gli alberi, quella specie di carro ponte poi non avrebbe più lavorato in quanto più basso dell'imbarcazione, ma sinceramente ho idee differenti (e dire che anche le mie spesso sono poche e ben confuse)

Autore:  b.valk3 [ mer nov 02, 2016 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

lo seguo anchio.....ma quello che mi fa incazzare....perche'xxxxnon gli da' un po' di antiruggine,va a finire che prima che la vara se la mangia la ruggine

Autore:  carlo1974 [ mer nov 02, 2016 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

no, è normale che si lasci grezzo, senza vernice . si finisce prima tutto il lavoro di saldatura e smerigliatura, poi , a scafo finito , si fà sabbiare per togliere l'ossido e redere più rugosa la superficie e subito dopo si vernica con vernici apposite . poi và coibentato e infine si fanno gl'arredi . ( e pensare che il topic parlava di taglio al plasma ! :rotfl: )

Autore:  giacomo328 [ mer nov 02, 2016 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

soprattutto ha fatto un accrocco tipo sabbiatrice, un paio di anni fa e ha fatto la prova.

Autore:  onorino [ mer nov 02, 2016 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

tutto nella norma Carlo :risatina:

Autore:  prontolino [ dom nov 13, 2016 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Sempre rimanendo OT.... adesso ha finito quella "cosa" in vetroresina e la moglie l'ha pure verniciata....ma finire qualcosa di più importante che ste "boiate" di finitura??
OK che la moglie almeno così passa il tempo anche lei, ma..... continuo ad avere idee ben differenti sulla priorità dei lavori.
Tra l'altro ha fatto una laminatura degli strati di vetroresina a CdC.... Dopo aver distaccato, si vedono punti in cui è più chiaro.... segno che li la lana di vetro non è stata ben impregnata. E' dire che erano una montagna che stava con il pennello in mano
P.S. ma i pennelli dopo aver resinato li ha buttati nel bidone. Cestinati o lavati??? Se li ha buttati, per il costo di 1 lt di acetone, mi sembra molto da miliardario che non è.

GD.... hai tagliato tutto il ferro che ti capitava a tiro e a lunghezza di prolunga (o del tubo dell'aria) ???

Autore:  carlo1974 [ lun nov 14, 2016 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

andando ancora ot... secondo me, il tipo procede senza avere un'adeguata conoscenza in materia, ma và a lume di naso . lo scafo è in ferro , mentre la tuga in alluminio ....io prevedo che le correnti galvaniche facciano danni.

Autore:  lorenzoG [ mar nov 15, 2016 05:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Prontolino...un vezzo per lui...mica per me....quel tipo si diverte come un matto...o come un bambino tutto il giorno e la barca ne e' il riflesso,mica si spaccia per un cantiere navale?
Se poi si perdera' in mare...beh' meglio che morire in un ospedale.A me non da' l' idea di una persona in ristrettezze anzi. Ci son migliaia di modi di morire per mare e con attrezzature serie (spesso anche troppo...serie....seriose direi), meglio allora andare per mare con quello spirito, Moitissieur era cazzuto ma con le barche dei miracoli....ha girato tante volte il globo ed e' morto ultra settantenne di complicazioni alla prostata. Comunque se date un occhiata al progetto pubblicato sul Sito, alle fasi di lavorazione e vi guardate un pochino di mare fuor dal Nostrum e scoprirete che di quei tinozzoni di metallo son piedi gli Oceani.
Piuttosto mi son sempre pure io interrogato sul perche' di quella macedonia di alluminio ed acciaio assieme, come faceva notare Carlo, forse vorra' fare una batteria galleggiante della stessa barca......scherzi a parte in molte parti del mondo,nei docks, creano interi camping di elettrolisi per scrostare le navi.
Ma a proposito...la moglie mi pare che sia stata sostituita....strada facendo...prima stava con quella Smart senza ruote occhialuta,adesso I lavori ai pupazzi del Carnevale di Viareggio,sono svolti sotto la direzione di quello yeti biondo da un paio di quintali.
Cmq tutto il mondo e' paese, ieri son andato in quel di Forli' a ritirare un tornio CB H75 chi lo vendeva era un tipo simpaticissimo e parecchio sveglio che oltre a condividere la passione per moto vecchie, antiquariato, ciarpame etc...costruisce il mobilio sulle Ferretti e mi raccontava robe assai divertenti e riportate col sale di chi sa' il fatto suo.
Sono stati battuti tutti I records di Ot stavolta....io comincio a scusarmi con Gd per la mia parte....anche se il tipo di quel canale con il plasma ci taglia pure I pancakes la mattina

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/