MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: voi come lo fareste?
MessaggioInviato: gio mar 26, 2009 23:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
ciao a tutti,
Vi voglio esporre un piccolo 'compitino' di una cosa che devo realizzare perchè secondo me da tante idee poi viene fuori una cosa migliore.
Devo realizzare una leva da attaccare a un muro che in condizioni di riposo non deve occupare posto e che, quando azionata, deve tirare un cavetto d'acciaio (tipo acceleratore di moto) in modo che compia un movimento di circa 25-30 cm.
Nella figura si può vedere uno schizzo del principio di funzionamento.
Quello che vi chiedo è un'idea di come fare il rimando per far si che il cavetto venga tirato bene.
Le caratteristiche devono essere:

Fatto in ferro (o alluminio)
Semplice da realizzare
nessun ritorno automatico (riportando la leva in posizione di riposo il cavetto lo posso accompagnare a mano)
meglio se possibilità di registrare la corsa del cavetto in modo da adattarla alla sua reale funzionalità

Se è utile che vi dica a cosa serve lo faccio in un prossimo post.

avanti con la fantasia e grazie in anticipo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 26, 2009 23:49 
non si dovrebbe rispondere ad una domanda con una domanda ma forse ti puo essere utile: il filo e rivolto verso il pavimento o verso un presunmo! soffitto? in alcune aziende ci sono dei finestroni che si aprono e si chiudono con un leverismo di questo tipo.
una soluzione che prevede una specie di molla al posto del filo non potrebbe andare bene? chiedo per un semplice motivo sono tutte aplicazioni che si utilizano per l'aperture e la chiusaura di finestre poco accesibili e quindi commerciabilmente facili da reperire


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 00:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
il cavetto va verso il basso, entra nel muro va verso il pavimento e passa sotto un binario per poi uscire da un muro esterno.
Effettivamente sembra proprio una di quelle maniglie da finestra, ma il problema è che fa una corsa insufficiente. Per tale motivo volevo rifarla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 00:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
no, un sistema a molla non serve per quello che deve fare. il cavetto esiste già (anche la leva a dire il vero) ma fa poca corsa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 07:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Beh, adesso non ho tempo per fare un disegnino, ma:
Metti una bielletta incernierata da una parte a meta' leva, e dall'altra ad una asta scorrevole montata a muro.
All'estremita' dell'asta scorrevole attacchi il filo.
Praticamente il classico ed intramontabile meccanismo Biella-Manovella....

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Così come il disegno non funziona troppo sforzo iniziale devi mettere sotto la leva un puntale incernierato alla leva con un cuscinetto o una rotella che scorra sul muro in un binario dentro il binario puoi mettere dei fermi a fari altezze in modo di poterlo fermare dove vuoi poi basta lasciare l'ultimo pezzo del binari libero con una curva in modo che il cuscinetto esca dal binario e scivoli sopra per richiudere il tutto non sò se mi sono spiegato. Oggi ho poche idee ma confuse :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 16:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
Zeffiro il disegno ovviamente è solo una bozza per spiegare il principio di funzionamento, ovviamente la parte difficile e per la quale ho chiesto dei suggerimenti è appunto il sistema di leveraggi che servono per trasformare il mto del cavetto lineare senza eccessivi sforzi.
Attualmente c'è una leva che si usa per le finestre che è proprio fatta da un binarietto che contiene una sorta di cursore al quale è collegato il cavetto d'acciaio. Poi la leva ha una staffa che non fa altro che tirare su il cursore.
Il problema è che lo devo rifare perchè fa fare poca corsa al cavo.
Voi mi direte.....perchè non farlo uguale? L'idea mi è venuta ma bisognerebbe calcolare bene tutte le misure dei leverismi per riuscire a fare una corsa sufficiente al cavo e.....non è facile (per me almeno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 17:13 
metti tra cavo e leverismo un tirante di regolazione non è affatto facile stabilire con esatteza le lunghezze soprattutto senza delle misure precise e aver visto sul campo il reale problema!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 17:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
ragazzi pretendo troppo se Vi chiedo di allegare uno schizzetto (anche fatto male)?
Io sono un elettronico, informatico con la passione delle lavorazioni meccaniche ma mi ci sono appena avvicinato a questo meraviglioso hobby per cui......sono un pò de coccio :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 17:51 
caspita pato non ho il cad sul portatile e nemmeno la tavoletta grafica dovrei are uno scarabocchio su un foglio e scannerizarlo ma poi sai che conseguenze ne deriverebbero //=:. :*]] p°rç quindi e meglio di no se puoi aspettare in settimana ti faccio uno schizzo fatto bene :P


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 17:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
Grazie per la tua disponibilità ruotadentata, posso aspettare tranquillamente, ci mancherebbe (anche perchè non è urgentissimo il lavoro che devo fare), ma non perdere troppo tempo a fare un disegno bello.
Ripeto sono in cerca di idee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Così ? Il rosso è il muro il nero lo sportello il blu il leveraggio il giallo il filo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
è chiaro che meno corsa del filo significa più sforzo per il filo.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 27, 2009 18:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 26, 2008 15:26
Messaggi: 111
Località: Genova
ragazzi la leva abbassata deve lasciare il cavo non in tensione e quando lo si vuole tirare devo alzare la leva.

Vi dico a cosa serve.
Nel mio box c'è una porta scorrevole comandata da un motore che ha un pignone che prende su una cremagliera installata sulla lunghezza della porta. questo motore è in un gabbiottino esterno.
ogni tanto il motore si blocca (non hanno ancora capito il perchè - ma non è motivo del thread) per cui, bisogna aprire il gabbiottino del motore, tirare una leva sche disaccoppia motore e porta e spingerla a mano. Poi si fa andare la porta a fine corsa si rimette in posizione la leva per far riagganciare il pignone (forse sarà un problema di fine corsa).
Il fatto è che per legge lo sblocco manuale ci deve essere e se uno rimane chiuso dentro (o magari manca corrente) non può uscire a sbloccare il motore.
Ecco quindi che la ditta installatrice si è inventato un sistema (a Genova lo chiamano tappullo) con una leva che tira un cavetto d'acciao che scorre in una guaina (volgare cavetto da moto), passa sotto il binario della porta scorrevole e va a tirare la leva presente dal motore.
Lo sforzo non è tanto per cui non c'è bisogno di una forza eccessiva.
La leva che normalmente è a riposo contro il muro (quindi non sporge se non di qualche cm) va alzata solo in caso di emergenza. Una volta alzata, la porta è libera di muoversi per cui poi uno esce, apre il gabbiottino dove c'è il motore e, se ne ha voglia ripristina il tutto.
Se una persona non è capace a fare il ripristino (oppure manca corrente per cui è inutile ripristinarla) lascia la leva alzata ed è per questo motivo che sarebbe meglio che stesse appoggiata al muro (in alto), cioè che compisse una rotazione di 180 gradi.

Lo so che è lunga ma era ormai doveroso farVi capire a cosa mi serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 17:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Tu parli di rinviare il cavetto se ho ben capito!!!!! quale cosa migliore metterci delle carrucoline ad ogni rinvio? Se lo puoi fare!!!!! altrimenti cambi la guaina ed il cavetto con un diametro maggiore ed anche più rigido e vedrai che il rinvio sarà più scorrevole!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it