MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motore tagliaerba elettrico Flymo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=24556
Pagina 1 di 5

Autore:  loneronin [ lun feb 11, 2019 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  motore tagliaerba elettrico Flymo

c'era una volta un tagliaerba elettrico a cuscino d'aria. era di mia nonna che lo usava su un piccolo prato davanti a casa sua. poi quel tagliaerba è stato usato su un terreno un po' scosceso e non tanto ben curato e dopo qualche anno ha cominciato a dare problemi. così è stato sostituito da uno col motore a scoppio e lui è rimasto abbandonato in una baracca per 10-15 anni. ora ho deciso di buttare via quello che non serve e ho smontato il tagliaerba Flymo tenendo solo il motore e la lama.
il motore è un electrolux a spazzole. l'ho provato e funzionava solo pochi secondi e poi si spegneva. pacioccando un po' ho capito che il problema era il condensatore che aveva un filo che faceva contatto male. ripristinato il collegamento pensavo tutto sarebbe andato a posto ma ieri l'ho provato e il motore girava e anche bene ma dopo un minuto circa il condensatore ha iniziato a fumare e colare una specie di resina trasparente. ovviamente ho spento subito tutto. mi è quindi chiaro che il problema non è solo il filo che non faceva contatto ma il condensatore stesso. il mio dubbio è sul tipo di condensatore: tutte le scritte si leggono bene ma stranamente (per me) ha due poli in entrata al quale sono collegati fase e neutro del 220V di casa e due poli in uscita che vanno al motore. sapete dirmi che tipo di condensatore devo cercare per sostituirlo? mi spiace buttarlo perchè per il lavoro che faceva e per come gira (quando gira) mi pare che abbia una bella coppia e una buona velocità anche se non ho trovato indicazioni o targhette da nessuna parte.

Autore:  loneronin [ lun feb 11, 2019 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

altre foto del condensatore

Autore:  mario mariano [ lun feb 11, 2019 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

è un filtro anti disturbo, eliminalo e il motore torna a girare

Autore:  mgd966 [ lun feb 11, 2019 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

lo terrei per il solo fatto che e' made in SW.
quoto Mario

Autore:  loneronin [ lun feb 11, 2019 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

e io che non avevo dubbi che fosse un condensatore... resto sempre stupito dalla mia ignoranza senza limiti!

Autore:  mgd966 [ lun feb 11, 2019 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

mi aggrego alla tua considerazione che mi si attaglia bene,personalmente credo che "sapere di non sapere" sia poi la base per imparare

Autore:  loneronin [ lun feb 11, 2019 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

hai ragione ma in questo caso non mi ha neanche sfiorato il dubbio che non fosse un condensatore. non sapevo di non sapere ma anzi, pensavo proprio di sapere. mai avere certezze, mai dare nulla per scontato.

poterlo eliminare senza doverlo sostituire è comunque un'ottima notizia. grazie!

cosa ci si potrebbe fare? una mola? una spazzolatrice? una levigatrice a disco?

Autore:  mgd966 [ lun feb 11, 2019 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

dato che sara' ben bilanciato si presta a tutte e tre le idee,devi vedere cosa ti serve di piu'
esagerando potresti pensare ad una base con accessori intercambiabili cosi un motore=tre utensili

Autore:  mario mariano [ lun feb 11, 2019 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

elimina l'anti disturbo e vedi quanti giri fa,......in base ai giri decidi il da farsi e anche alla potenza

Autore:  loneronin [ lun feb 11, 2019 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

ieri con il filtro che colava girava piuttosto veloce ma non ho modo di calcolare con buona approssimazione i giri. direi più vicino ai 2800 che ai 1400.

Autore:  zetapi [ lun feb 11, 2019 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

visto che è indicata una capacità (anche se di soli 0,2µF), probabilmente quello è un condensatore. oh, poi sono anch'io nel gruppo degli ignoranti :risatina:

Autore:  max [ lun feb 11, 2019 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

Dovrebbe essere un doppio condensatore di filtro, il motore è a spazzole se non ho visto male, e quindi non necessita di condensatore di avvio .
Si puo' togliere o sostituire, non influisce sul motore ma sui disturbi elettrici generati dalle spazzolòe.

Autore:  mario mariano [ lun feb 11, 2019 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

Zetapi, perché i filtri antidisturbo di cosa sono fatti????

Autore:  Dasama46 [ lun feb 11, 2019 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

. . . . della stessa materia di cui sono fatti i sogni . . . . :risatina:

Autore:  zetapi [ lun feb 11, 2019 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore tagliaerba elettrico Flymo

@mario mariano, e che ne so? :risatina:

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/