MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Filettatura miniatura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=25459
Pagina 1 di 2

Autore:  filippogugol [ lun set 02, 2019 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Filettatura miniatura

Ciao a tutti.
Non trovando delle viti già pronte per realizzare i perni dei coltelli chiudibili stavo pensando di organizzarmi un poliangolare per realizzarle da me. Posto che sarebbero dei perni da 3 mm di diametro in acciaio inox mi servirebbero un paio di consigli...
Che acciaio è più adatto per questa minuteria?
La vite che dovrebbe serrarsi dentro il perno ( dunque minimo 1.5 massimo 2.2 di diametro ) che passo (da eseguire con filiera a mano) è più semplice da realizzare?
Son cose impossibili o con un po' di pazienza ci si può riuscire? L idea è di maschiare il perno che può variare da 3 a 4mm e realizzare il continuo con un una vite che si avvita dentro esso ma prosegue col diametro identico poi con la testa da 4 o 5 brocciata per una chiave a brugola o torx.
Ho un vecchissimo tornio al quale ho rettificato le griffe del vecchio Mario Pinto da 240 e tramite un albero da 40 rettificato riesco a montare un mandrinetto a 4 griffe da 80 ( diametro minimo 2 mm) che sembra giri bene in centro . Ovviamente i giri son quel che sono... 750 rpm

Autore:  Dasama46 [ lun set 02, 2019 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Credo che un Poliangolar sia stato pubblicato su questo Forum .... :roll:

Autore:  filippogugol [ lun set 02, 2019 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Certo, ma le mie domande sono sulle viti in miniatura non sul poliangolare . Mi scuso, forse mi sono espresso male.

Autore:  Dasama46 [ lun set 02, 2019 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Beh , nei miei lavori modellistici ho realizzato molte filettature M 2 : nulla di trascendentale :roll:

Certo che ci vuole un po' di mano per lavorare "in piccolo" . . .

Sulle misure da 2 mm in su , trovi maschi sia per fori passanti sia per fori ciechi .

Ho anche maschi e filiere per diametri più piccoli , ma non ho ancora avuto l'occasione di usarli .

Forse sarà più laborioso produrre il perno da filettare . . .

Autore:  albarello [ lun set 02, 2019 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Qualche foto di fax simili o esempi dove vanno ste viti e perni aiuterebbe a capire cosa vuoi realizzare !poi le risposte arriveranno a bidoni :mrgreen:

Autore:  filippogugol [ lun set 02, 2019 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ecco una specie di 'schizzo'. Il mio dubbio è più che altro sulla maschiatura cieca senza rompere dentro il maschio... e sul tipo di acciaio più adatto oltre che al diametro più adatto . Preciso che farei coincidere la giunzione sul corpo del manico in modo che il perno sottile lavori solo a trazione sullo sforzo di frizione.

Autore:  Zeffiro62 [ lun set 02, 2019 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

materiale AVP si lavora benissimo, se trovi qualche stampante dismessa prendi le barre di scorrimento dovrebbero essere proprio in AVP o similare. Per fare l'esagono in testa senza il poliangolar per piccole chiavi faccio un preforo più largo 0,1mm rispetto all'esagono prendo una vecchia chiave esagonale l'affilo bene in testa la metto sulla contropunta e spingo se fai il foro più profondo un paio di mm rispetto alla traccia non hai problemi

Autore:  CARLINO [ lun set 02, 2019 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Quello che vedo difficile è realizzare il tutto con acciaio inox che notoriamente è difficile da forare e da maschiare senza buoni utensili in acciaio al Co. Poi non capisco perchè non puoi partire da viti con l'esagono incassato già fatto , le viti inox a testa ribassata sono proprio come le hai disegnate. Ho provato il poliangolar sull'inox ma non funziona a meno di usare utensile in md con lubrificazione esagerata.

Autore:  filippogugol [ lun set 02, 2019 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Grazie a zeffiro e carlino. Domande. L' avp è inossidabile? Carlino che viti intendi e come le devo morsare nel mandrino?

Autore:  gcrimi2004 [ mar set 03, 2019 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Piuttosto che montare mandrino su mandrino.
Per lavori di precisione, ti serve un mandrino porta pinze
Valuta questo tipo di prodotto.

Costa un po, ma sul mercato cinese lo si trova a buon prezzo
C'è anche l'equivalente per le pinze ER32, ma il C5 da più precisione di montaggio.

Autore:  massimo-roma [ mar set 03, 2019 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ciao,
anche io mi sono trovato a dover realizzare perni pivot per chiudibile ma ho preferito procedere in altro modo...
Ho preso una barra inox di diametro 3 mm, tagliata alla misura necessaria (un po abbondante in modo da poterla poi portare a misura precisa secondo le esigenze costruttive) e forata per tutta la lunghezza, dopo di che ho filettato il foro con un maschio M2. Per il bloccaggio del perno tra le cartelle ho utilizzato comuni viti inox M2 che hanno la testa 4,2, quindi più larga del foro sulle cartelle dove passa il perno e il lavoro è finito.
Se vuoi più ciccia nel punto di contatto tra testa della vite e cartella puoi sempre interporre una rondellina oppure fare una ceca nella cartella stessa.
A me piace di più il perno con due viti contrapposte perché è più difficile che si allenti nel tempo.
In questo modo la costruzione del pivot è semplice e non richiede attenzioni particolari, volendo puoi partire da una barra più grande e portarla alla misura che preferisci.
Spero ti sia utile.
Ciao
Massimo

Autore:  CARLINO [ mar set 03, 2019 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Quello che suggerisce Massimo è senza dubbio più semplice ,considerato anche che lo spessore del manico non è molto grande : c'è anche il vantaggio che dovendo usare due viti uguali sei facilitato nella loro scelta e non sei condizionato dal fatto di riprodurle . Per la cronaca l'Avp non è inox , probabilmente Zeffiro si riferiva alla faciltà di lavorazione.

Autore:  Zeffiro62 [ mar set 03, 2019 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

si non ho proprio letto che servono in inox,

Autore:  filippogugol [ mar set 03, 2019 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Sarebbe buona l'idea , ma a dire il vero io vorrei poter usare i perni anche sui coltelli tradizionali, che hanno l'anello non più spesso di 1 mm, per cui il loro allineamento è garantito dal perno che deve dunque avere il diametro del foro fino alla testa. Certo, potrei ottenerlo tagliandolo a misura precisa in modo ch la vite vada a battuta ma non mi convince comunque il perno da 3 completamente cavo per cui vorrei forarlo solo per il tanto che basti ad avvitare una vite ( 2-4 mm )

Autore:  CARLINO [ mar set 03, 2019 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Non è detto che lo devi forare completamente ma solo quanto basta alle due estremità per poter filettare....se poi un perno di 15 mm lo devi forare ad entrambe le estremità di 6 mm tanto vale forarlo tutto. Se metti uno schizzo di come va usato il perno i consigli saranno più mirati, non tutti sono esperti in coltelli : "il loro allineamento è garantito dal perno che deve dunque avere il diametro del foro fino alla testa "non si capisce come un perno da 1 mm possa essere filettato all'interno.....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/