MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Taglio metallo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=25955
Pagina 1 di 1

Autore:  Kronos [ sab ott 26, 2019 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Taglio metallo

Salve, voi cosa usate per tagliare il metallo, che sia alluminio ma anche ferro o acciaio, se dovete sagomare forme particolari. Quello che nel legno si fa con il traforo per capirci.
Una sega a nastro verticale, di quelle usate per il legno puo andare anche sul metallo usando l opportuna lama?

Se ad esempio dovessi togliere 5 mm da un blocchetto di ferro da 5cm potrei affettarlo con una sega a nastro verticale?

Autore:  mgd966 [ sab ott 26, 2019 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

oltre a cambiare lama,dovresti accertare che la velocita' sia compatibile con quanto previsto dalla lama per metalli ed eventualmente poterla regolare di conseguenza.
In teoria potresti tagliare 5 mm ma dipende dalla stradatura della lama che usi,ovvero quanto materiale viene "mangiato" durante il taglio dalla lama .

Autore:  CARLINO [ sab ott 26, 2019 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

La possibilità di tagliare pezzi curvi dipende dalla larghezza della lama e come ha scritto Onorino dalla strada della lama : poi dipende anche dalle forme che vuoi tagliare , se per esempio il profilo complesso è all'interno di un pezzo devi tagliare dall'esterno per arrivare a lavorare il profilo interno e poi devi saldare successivamente . Per pezzi complessi userei il plasma e se necessita una precisione nel taglio bisogna usare taglio laser o taglio ad acqua.

Autore:  Kronos [ sab ott 26, 2019 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Per cio che ho capito le seghe a nastro verticali sono usate per lavorare il legno, ma vedendo che come accessori si trovano lame specifiche per metalli mi e' venuta la curiosita che si possano usare anche per i metalli, in quei lavori che con la troncatrice o la smerigliatrice non riesci.

Poi con una lama sottile fare anche le curve, ma gia questo sarebbe secondario.

Se doveste fare uno scalino in un parallelepipedo di ferro o acciaio, cosa usereste? Senza usare la fresa, che magari userei per togliere l ultimo millimetro se serve precisione.

Autore:  CARLINO [ sab ott 26, 2019 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Flex.

Autore:  Kronos [ sab ott 26, 2019 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Nel suddetto caso che dovessi fare uno scalino fondo 5mm e lungo per meta lunghezza di un blocchetto di 10x5 cm, alto 2,5cm?

Al flex gia avevo pensato, ma essendo piccolo lo spessore da togliere e' facile far danni, almeno per me..

Autore:  gcrimi2004 [ sab ott 26, 2019 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Una fresa, una limatrice o l'elettroerosione a tuffo.

Autore:  DonManuel [ sab ott 26, 2019 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Seghetto a mano e lima per metallo, la sega a nastro per metallo esiste ma il nastro gira 10 volte più lentamente rispetto ad una sega a nastro per legno e non è facilissimo tagliare curve su spessori grossi.

Autore:  zerozero [ sab ott 26, 2019 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

le seghe da legno oltre a non avere la velocità giusta (il nastro va più veloce e per il metallo non va proprio bene) non hanno nemmeno una struttura adeguata, se noti le seghe da metallo sono in fusione e anche di un certo spessore, perchè la lama deve essere ben tesa e la struttura non deve cedere, poi non hanno nemmeno i guidalama adeguati, molte seghe da legno hanno solo quelli superiori, e quando spingi la lama esce dai volani, ci sono seghe verticali apposite per metallo ma costano una follia oltre ad essere grandi e pesanti

Autore:  Kronos [ lun ott 28, 2019 01:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Sto trovando molto interessanti le varie realizzazioni fatte in casa di seghe a nastro per metalli messe in verticale. Per le curve rimane il problema della lama piuttosto spessa, ma per lavorazioni col pezzo in mano puo essere una valida alternativa.
Unica cosa che mi lascia perplesso e la sicurezza per le dita, anche se come mi dissero quando comprai la mia prima moto... "se non hai testa ti fai male anche col ciaino"..

Autore:  CARLINO [ lun ott 28, 2019 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Non è lo spessore della lama che ti limita le curve ma la sua larghezza : per poter curvare agevolmente ci vuole una lama di non più di 10/12 mm di larghezza molto stradata , in ogni caso proporzionata alle caratteristiche della macchina. Le seghe a nastro da metallo sono più complesse di quelle da legno e la realizzazione casalinga non è delle più facili nonostante gli esempi che hai visto. La sicurezza in una sega a nastro è dovuta principalmente alla regolazione dell'altezza del guidanastro a seconda dello spessore che si taglia : se sto tagliando una lamiera da 10 mm e il guida nastro è a 150 mm ci sono buone probabilità di farsi male.....

Autore:  LucaP10 [ lun ott 28, 2019 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Ci sono seghe a nastro per metallo verticali uguali a quelle per il legno (forse si possono chiamare trafori?), ma non ne ho mai viste di decenti qua. Sicuramente nel nord europa e nei paesi anglosassoni si utilizzano e si trovano anche usate di qualità (cioè roba prodotta 30 /40 anni fa). Qua trovi porcheria cinese da adattare, migliorare eccetera. Prova su ebay. Hanno solo un problema, costano un putiferio.

Ciao,
Luca

Autore:  filippom [ lun ott 28, 2019 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Qualche bindella da metallo si trova anche da noi, solitamente di marca OPUS. Me ne è sfuggita una a poco due anni fa....
https://www.kijiji.it/annunci/altre-att ... /132294357
Ma esistono dei cloni con altra marca.

Autore:  lorenzoG [ mar ott 29, 2019 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Bella la Opus.
Per lavoretti c' è chi si costruisce un pianetto da fissare alla morsa ed alza a 90 gradi la sega, ci sono molti esempi in rete. All' occorrenza, torna ad essere una sega a nastro, basta allentare il pianetto dalla morsa e sfilare il perno di tenuta per abbassare la sega.

Autore:  andrerido [ gio ott 31, 2019 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio metallo

Per togliere 5mm il metodo piu' veloce e' fresarli, comunque io ho una opus come quella linkata e la uso per sgrossare pezzi in alluminio, piastre, e cose che o non ci stanno oppure hanno delle forme non ottenibili nella segatrice nastro, detto questo 50 mm sono tanti per quelle lame, rischi di farti del male o ropere la lama

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/