MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info brocce poliangolar
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=26836
Pagina 1 di 2

Autore:  andrerido [ dom gen 12, 2020 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  info brocce poliangolar

bazzicando online ho trovato una persona che vende un kit di brocce in hss della poliangolar (7pz da 4mm a 1 esagolali) a 120 euro, è già parecchio tempo che avanzavo l' idea di costruire una testa a brocciare come quella costruita da qualcuno qui nella communities ma inviece di farla a bronzina metterci magari 2 cuscinetti angolari. che dite il prezzo ne vale la candela ? online si parla di 50euro l' una. per ora le sedi esagolali le ho fatte con punzoni fresati in bonificato temprato e bilanciere

Autore:  andrerido [ dom gen 12, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Queste

Autore:  Dasama46 [ dom gen 12, 2020 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Io ho il Poliangolar e mio figlio mi ha regalato tre utensili esagonali ; non mi ha detto quanto ha speso , ma so che sono care ..... :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ dom gen 12, 2020 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

46 euro dal mio amico

https://www.amutensili.it/catalogo.asp? ... tegoria=79

Autore:  andrerido [ dom gen 12, 2020 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

quelle vendute sono codolo 16mm comunque ne dovrebbe valer la pena .....

Autore:  Boss823 [ dom gen 12, 2020 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Qual’è il principio di funzionamento del poliangolar?
Dai video sembra che ‘l’atrezzo’ non faccia niente se non consentire la rotazione dell’inserto...

Autore:  andrerido [ dom gen 12, 2020 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

oscilla con una piccola inclinazione che gli permette di tagliare il materiale

Autore:  CARLINO [ dom gen 12, 2020 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

A suo tempo ho provato l'attrezzo andava bene per molti metalli ma a me serviva per inox : il titolare della Poliangolar me ne fornì uno in prova , ma dopo il primo foro il punzone era distrutto.

Autore:  andrerido [ dom gen 12, 2020 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

io di solito ci faccio gli esagoni per i perni delle bici quindi solo alluminio, riesco però a farli con punzone autocostruito e bilanciere senza problemi, certo farlo direttamente sul tornio sarebbe più sbrigativo

Autore:  CARLINO [ dom gen 12, 2020 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Sull'alluminio vanno alla grande ...

Autore:  gcrimi2004 [ lun gen 13, 2020 05:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

L'affermazione di carlino relativa all'inox, mi preoccupa, perché volevo fare un'esagono e a comprare l'utensile, mi sarebbe costato minimo 46 €.(una prova usa e getta)
Vero che ho sempre pensato di costruirlo e questo ridurrebbe il danno economico.
Tecnicamente ho l'attrezzatura e dopo terminato lo strumento, potrei provare a fare l'utensile, solo che da quanto dice carlino, dovrò provare non con l'HSS, ma col cobalto o quel metallo pesante (credo Widia)
Sicuramente l'angolo di spoglia piccolo (+/- 1°), permetterà un po' di affilature dell'utensile ( ritoccando solo la faccia concava dell'utensile)
Vedrò come andrà a finire.

Autore:  Zeffiro62 [ lun gen 13, 2020 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

carlino hai fatto il foro più largo 0,1mm dell'esagono da eseguire e magari uno smusso di invito, la profondità era adeguata per il truciolo? Lo dico perchè mi pare strano che il punzone dopo 1 foro sia stagliato, il truciolo non evacua ma scorre verso il basso se non c'è spazio si incastra tra punzone e pezzo io su aisi 304 ho fatto l'esagono incassato da 3mm e 6mm partendo da una chiave a brugola affilando la parte terminale e ci sono riuscito usando un pò di olio da taglio sulla pressetta a mano mi pare strano che un utensile a tagliare non riesca

Autore:  Davide Resca [ lun gen 13, 2020 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

"carlino hai fatto il foro più largo 0,1mm dell'esagono da eseguire "
Più largo ? intendi più largo della distanza tra i lati ? :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ lun gen 13, 2020 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

misura esagono 6mm foro 6,1mm alleggerisci di tanto lo sforzo

Autore:  Davide Resca [ lun gen 13, 2020 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Capito !!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/