MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 19:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lardone
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 18:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
avrei bisogno di un consiglio tecnico.

ho realizzato un nuovo lardone per la mia piccola fresa,il suo faceva letteralmente cagare
La testa si muoveva in tutte le direzioni, non riuscivo a registrarla in nessun modo, o lasciavo un sacco di gioco per poter muovere la testa oppure cercando di eliminare il gioco mi stringeva troppo.
ho trovato del bronzo e armato di santa pazienza ho fatto un nuovo lardone.
ora devo realizzare i fori per il fissaggio e volevo chiedere agli esperti del forum.
quale é la procedura esatta per fare i fori dei grani,alcuni mi dicono di usare dei grani conici,altri fare semplicemente dei fori cilindrici ed usare grani normali,altri fare delle piccole fresature. Secondo voi?

attendo consigli. grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 18:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
piccole fresature ortogonali all'asse del grano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 18:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
ma come posso fare in mancanza della fresa, ho tutta la colonna smontata.
posso riuscire a realizzare qualcosa di preciso, usando diciamo il trapano manualmente.

grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 19:28 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
tutta quesione di messa a punto !
metti a 90° il trapano a colonna, blocchi in morsa , centri con un punzone il trapano sul punto dove forare,smonti il punzone,monti la fresa e vai giù!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 19:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
forse non mi riesco a farmi capire, io ho la colonna con la testa ,monto il lardone blocco il lardone con un paio di grani, mi rimangono due fori filettati dove vanno inseriti i rimanenti grani, a questo punto, pensavo di usare un punta o una fresa come dici tu, ma con il trapano manuale(non ho altro).ma non rischio di rovinare il filetto dei grani?

spero di essere riuscito a spiegarmi, so che non e facile capire
ti ringrazio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 20:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
vai da qualche amico a te vicino....

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 03, 2009 20:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
sicuramente le rovini! ....per fare il lavoro,il lardone lo devi smontare!
e poi ci vuole un trapano a colonna almeno!
altrimenti se c'hai una buona manualità vai di flessibile e fresetta in md!
...io ho fatto con quest'ultimo metodo ed è venuto perfetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 06:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa ma fai i segni con i grani, rimonti i vecchi laroni e fai le tracce a quegli in bronzo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 07:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
ieri sera mi sono intestardito ed ho escogitato questa soluzione.

montata la testa sulla colonna,bloccato tutto nella morsa,inserito il lardone bloccandolo
con tre dei quattro grani in maniera che non si spostasse durante la foratura.
Poi ho preso un bullone d'acciaio molto duro dello stesso passo dei grani e lo forato sul tornio, per tutta la sua lunghezza. in pratica mi sono creato una guida che una volta inserita nel foro filettato del grano mi ha permesso di forare con il trapano manuale in maniera molto precisa.
forandolo montato penso che sia stato meglio,perche cosi avevo esattamente la posizione dove andra a lavorare questo benedetto lardone.

Aspetto vostro parere. non cazziatemi ma non volevo rimontare tutto l'abaradan per fare 4 fori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 15:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
da ignorante a me non sembra male come idea, magari i guru inorridiranno :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 15:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Ritengo valida la procedura pero' considera che adesso hai un po' di scagliette di bronzo che vanno a spasso nella guida....

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 18:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
nessuna scaglietta, dopo aver praticato i fori al lardone ho smontato e ripulito il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 18:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
E allora hai fatto un ottimo lavoro ! :grin:

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 20:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
Grazie.

i complimenti fanno sempre piacere.

sai mi sono intestardito a farmi tutto da solo,perche per farmi questo lardone me la facevano cadere tutti dal alto che sembrava un lavoro cosi complicato che alla fine mi sarebbe venuto a costare piu della mia piccola fresa.
il detto chi fa dase fa per tre forse non è del tutto sbagliato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 22:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Mi pare di capire che la difficoltà stia nel forare nella posizione esatta su una superficie inclinata rispetto all'asse di foratura ed il metodo che hai escogitato di ha consentito di eseguire il foro nella posizione esatta.

Ottima soluzione.

Però, se ho capito bene la misura del foro è ancora minore rispetto al diametro necessario. Come pensi di portarlo a misura?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it