MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Togliere cuscinetto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=27300
Pagina 1 di 3

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Togliere cuscinetto

Buonasera a tutti. Oggi ho fatto un disastro, purtroppo ho mal regolato i cuscinetti eccentrici del guidalama della mia sega per metalli che, probabilmente a causa della troppa pressione della lama, mi è letteralmente esploso un cuscinetto del guidalama.

Ora vorrei sostituirli tutti e 8, hanno eccentricità, ma ovviamente non escono. Mi serve un mini estrattore?

Come posso fare? Ecco 2 foto:
Allegato:
IMG-20200225-180414-2.jpg


Allegato:
IMG-20200225-174609-2.jpg

Autore:  McMax [ mar feb 25, 2020 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

DotCom le immagini vanno allegate al messaggio, non linkate su siti esterni.
Per favore provvedi

Autore:  CARLINO [ mar feb 25, 2020 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Hai messo le foto su un sito infetto , cerca di allegarle invece di linkarle. I cuscinetti sono su un supporto eccentrico , non sono eccentrici : per estrarli serve un estrattore o una pressa , sconsiglio il martello.... Scusa mac max abbiamo scritto insieme ...

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Grazie. Questo genere di estrattore potrebbe fare al caso mio?
Allegato:
IMG_20200225_214614.jpg


Oppure serve un tipo diverso? Se si quale? Grazie mi state salvando.... Così ci metto cuscinetti migliori.

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Quando li estraggo, viene via anche il supporto eccentrico? O solo il cuscinetto?

Autore:  b.valk3 [ mar feb 25, 2020 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

solo il cuscinetto,....come mai ne ha 8??

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO
Sono 4 coppie da 2

Autore:  CARLINO [ mar feb 25, 2020 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Il supporto eccentrico credo che sia un solo pezzo con il perno, in caso contrario diventa difficoltosa la regolazione : dalle foto non si vede bene , la strada della lama non tocca il cuscinetto , è così ? L'estrattore va bene se la sua corsa è superiore alla lunghezza del supporto : i cuscinetti nuovi rigorosamente 2Z ( doppia schermatura )

Autore:  mgd966 [ mar feb 25, 2020 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

quello in foto ha l'aria di essere fuffalandico e fa pena,le alette che si dovrebbero infilare sotto al cuscinetto sono corte,spesse e di materiale pessimo.
Te lo dico perche' ne ho uno in fuffaland che uso per cuscinetti a perdere in quanto fa leva sulla corona esterna spaccandoli.
dalle foto non vedo dove sia calettato l'eccentrico quindi non ti so dire se esce con il cuscinetto o meno.
Pero' in totale se i cuscinetti sono da rottamare potresti smontare il bullone con tutto il cuscinetto, appoggiare il cuscinetto sull'incudine ( o morsa) dargli un colpo di ingegnere (=martello) vedi che causa la tempra degli anelli dei cuscinetti in un botto risolvi senza estrattore.
Poi ci caletti quelli nuovi.

Autore:  CARLINO [ mar feb 25, 2020 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Suppongo che hai anche 1 o 2 cuscinetti dietro la lama che fanno da reggispinta, con l'occasione controlla anche quelli. Usa l'estrattore , il colpo suggerito da mgd potrebbe spaccare l'anello , ma anche deformare l'eccentrico che sicuramente non è temperato.

Autore:  mgd966 [ mar feb 25, 2020 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Carlino,devi dare un colpo passerino mica come Hulk

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Spero che si veda meglio
Allegato:
IMG-20200225-220352.jpg


Allegato:
IMG-20200225-220250.jpg


Allegato:
IMG-20200225-220225.jpg

Autore:  mgd966 [ mar feb 25, 2020 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

ma sono gia' distrutti,dagli un culpin e cambiali io non perderei tempo con estrattori vari.
Salva le sfere per la fionda.

Autore:  CARLINO [ mar feb 25, 2020 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Come immaginavo l'eccentrico è stato ricavato dalla stessa barra esagonale con cui hanno fatto il perno. Culpin per culpin appoggia la parte filettata del perno sull'incudine (dopo aver avvitato un dado a filo ) e dai un colpo (forte ) su uno spezzo di tubo all'interno del quale passa la testa esagonale...

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Non ho capito bene scusami.

Ricapitolando, avvito un dado sul filetto fino a fine filetto. Stringo il dado appena avvitato nella morsa. Metto un tondo appoggiato al cuscinetto. Colpo forte sul tubo tondo.

Tutto corretto?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/