MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

rettifica alberi a gomito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=27372
Pagina 1 di 2

Autore:  Ulysses [ mar mar 03, 2020 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  rettifica alberi a gomito

scusate la domanda qualcuno sa come si usa una rettifica per alberi a gomito grazie

Autore:  CARLINO [ mar mar 03, 2020 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Si usa come tutte le rettifiche , per gli alberi a gomito è più complesso il piazzamento che dipende anche dal costruttore della rettifica. Questo è un esempio :

Allegato:
Rettificatrice-Alberi-Gomito-Robbi-REX-1200 (FILEminimizer).jpg

Autore:  Dasama46 [ mar mar 03, 2020 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Che spettacolo di macchina . . . :grin:

Autore:  gcrimi2004 [ mar mar 03, 2020 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Su YouTube c'è un'italiano che si è costruito un'accessorio per la rettifica.

Autore:  Ulysses [ mer mar 04, 2020 07:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

grazie volevo sapere come rettificare gli alloggi per le bielle, il banco è in asse all'albero, si usa credo il mandrino e le bride, insomma come posizionare l'albero. ci sono dei contrappesi si sposta il mandrino credo . ci sono le tolleranze 0,25,- 0,50. - 0,75. poi l'albero risulta minorato, grazie

Autore:  CARLINO [ mer mar 04, 2020 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Sulle rettificatrici per alberi motore c'è un sistema decentratore per far sì che il centro di rotazione siano le sedi delle bielle : il sistema gira squilibrato ma a bassa velocità perchè lavora la mola di rettifica.

Autore:  Ulysses [ mer mar 04, 2020 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

grazie per il tuo gentile chiarimento, ultima cosa e non disturbo piu per gli alberi a camme come funziona? credo che una volta che il bocciolo della camma si è consumata dovresti sostituirlo sbaglio? o si puo rimediare? grazi e scusatemi se insisto

Autore:  CARLINO [ mer mar 04, 2020 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Gli alberi a camme rovinati non si possono riparare a causa del trattamento di cementazione , difficile da riprendere su un pezzo con riporto.

Autore:  lelef [ mer mar 04, 2020 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

e comunque ci vorrebbe o una rettifica a controllo o una specifica che lavora con camma madre ossia a copiare, sono attrezzati in pochissimi per questi lavori

Autore:  arturo1988 [ mer mar 04, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Alcuni alberi a camme sono in ghisa

Autore:  CARLINO [ mer mar 04, 2020 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

In quel caso una riparazione si può tentare...

Autore:  arturo1988 [ mer mar 04, 2020 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Purtroppo abbiamo provato, in nessun caso viene un buon lavoro, su quelli in ghisa specialmente il riporto è pessimo, mentre su quelli in acciaio nitrurato funziona. Si riporta con acciaio he600 e si sgrossare con la smerigliatrice, e si finisce di rettifica usando un sistema a copiare.

Autore:  Dasama46 [ mer mar 04, 2020 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Cam Grinder .... :grin:

Autore:  Ulysses [ gio mar 05, 2020 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

ovvero lo saldi tipo a stellite e ripristini il bocciolo, ci vorrebbe un tornio o una rettifica a copiare per riprodurre la stessa altezza della camma, poi la tratti termicamente, rinvenimento, normalizzazione?
una ultima precisazione se posso scusate se sono pedante: la squadratura delle bielle tramite apposita barenatrice, serve per la convergenza fra i fori dell'alloggiamento fra supporto biella albero motore e alloggiamento pistone, ovvero per mettere in asse i due fori . sbaglio? grazie

Autore:  arturo1988 [ gio mar 05, 2020 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rettifica alberi a gomito

Si, hanno un dispositivo che crea le camme copiando una dima

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/