MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Recupero mola da banco
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=29070
Pagina 1 di 1

Autore:  gicco [ dom gen 17, 2021 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Recupero mola da banco

Come da titolo sto cercando di riesumare una mola da banco Stayer mod. ST/16 220V 0,35 HP 1,3A 3000/min 150dx25s a cui mancava una flangia laterale.Rifare la flangia non è stato un grosso problema ma al montaggio mi sono accorto che sotto una legatura dell'avvolgimento era presente una bruciatura profonda che non avevo visto alla prima ispezione.Premetto che di corrente non ci capisco molto ma mi sono intestardito a volerla recuperare anche se alla fine risparmierei a comperarne una nuova e gettarla la da dove è' venuta........sempre che riesca a trovare i materiali.E un 12 cave la sequenza con cui ho tolto le matasse dal motore e la seguente: 1-6/12-7/2-10/4-8/5-9/3-11 considerando i numeri assegnati come le ore di un orologio, le matasse sulle cave 1-6 e 2-10 ha una sezione di 0.39 con 290 spire mentre tutte le altre una sezione di 0.48 con 160 spire,tutte le matasse pesano 80 grammi sviluppo del filo della matassa di 240mm, veniamo al dunque vorrei sapere: 1 posso fare le matasse della stessa sezione di filo, 2 come vanno collegate le matasse tra loro, 3 di quale valore dovrà essere il condensatore da montare; capisco che dopo una pappardella del genere per una moletta da tre soldi possa arrivare un bel vaffa ma ci ho provato ugualmente un grazie a chi mi risponde.

Autore:  McMax [ dom gen 17, 2021 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero mola da banco

più che il vaffa mi sa che ti mando un TSO :risatina:
l'avvolgimento con sezione inferiore è quello di avviamento. Prima di togliere le matasse avresti dovuto segnarti i collegamenti in modo da poterli copiare...

Autore:  gicco [ dom gen 17, 2021 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero mola da banco

:grin: ci ho provato ma tra colla legatore e smalto fili che si rompevano non ci ho capito più niente.......

Autore:  gianlorenzo1 [ lun gen 18, 2021 04:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero mola da banco

Se vuoi aggirare l'ostacolo:
viewtopic.php?f=30&t=18388&hilit=mola

Autore:  gicco [ lun gen 18, 2021 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero mola da banco

Bella idea (ma inapplicabile alle mie esigenze),anch'io voglio mettere questa mola sopra l'altra più grossa che uso normalmente montata su di un piedistallo dotata di mola bianca e verde e montarle delle mole diamantate.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/