MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Rimozione vernice a polvere
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=29572
Pagina 1 di 1

Autore:  Il Dottore [ dom giu 13, 2021 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Rimozione vernice a polvere

Salve vorrei sapere se è possibile rimuove della vernice a polvere mediante la sabbiatura usando una pistola tipo questa: https://www.amazon.it/Metabo-SSP-1000-6 ... 47&sr=8-18
Se si vorrei anche sapere se basta della semplice sabbia tipo questa: https://www.amazon.it/Sabbia-sabbiatric ... 231&sr=8-5 o se serve un qualche altro tipo di materiale abrasivo. Grazie.

Autore:  albarello [ dom giu 13, 2021 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione vernice a polvere

Non ho esperienza di pistole e sabbia... ma ho portato a sabbiare del metallo trattato
con vernici a polvere e non vi è stato problema .Guarda su iu stupid qualche tutorial e te ne fai una cultura prima di spendere i danè

Autore:  cima96 [ lun giu 14, 2021 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione vernice a polvere

La vernice a polvere si può rimuovere mediante sabbiatura anche se in certi casi può essere ostica se si usano abrasivi a granulometria abbastanza fine (tipo microsfere di vetro).
La pistola per sabbiatura del link lasciala stare, è un qualcosa di inutilizzabile perché la carica della tazza di metallo si esaurisce in tempi rapidissimi e passi più a ricaricare che a sabbiare. La comune sabbia di fiume può andare bene come abrasivo ma da tenere in conto che comunque è un media molto povero, cioè con una variabilità notevole della granulometria (c'è sia polvere molto fine che granuli più grossi, quindi fa fumo e la finitura è quello che è per la presenza della frazione meno minuta) e che perde in fretta la proprietà di attaccare le superfici (la sabbia non è molto dura, quindi i granelli si frantumano e levigano in fretta quando sparati contro il pezzo). Nella buona sostanza quindi la sabbia di fiume è OK, ma di solito la si usa come abrasivo a perdere (perché si degrada e costa poco) su oggetti anche grandi (quindi in cantiere, non in cabina) che non necessitano di particolari attenzioni sulla rugosità (tipicamente carpenterie metalliche da verniciare) e con sistemi a umido (per evitare il polverone).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/