MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 03:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centratura elettromandrino e vibrazioni lavorazioni
MessaggioInviato: lun set 14, 2009 22:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Salve ragazzi, sto in questi giorni finendo di centrare il mio elettromandrino, ora l'ultima regolazione che ho da fare è che sia perfettamente a 90° col piano di lavoro.
Per cui braccetto con comparatore, tanta pazienza e si va avanti.

Stasera ho fatto delle prove e ancora ho una leggera vibrazione nella parte centrale quando lavoro, credo sia colpa del fatto che non è ancora centrato bene, ma volevo un vostro giudizio...

scusate le foto ma ho cercato di fare macro grandi per farvi vedere la striatura, il pezzo è la sede per una serratura, è profonda circa 20, le due passate vicino al bordo e il bordo stessi perfetti, niente righe, liscissimi da finitura insomma, il centro invece presenta una leggera "strappata" dovuta a vibrazioni.

Ho messo il contrasto alto così si vedono, però al tatto sono impercettibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 01:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
metti una foto della fresa che hai utilizzato !

...probabilmente l'hai rovinata con un paio d'affondi dei tuoi! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 07:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
é molto facile, non me ne sono accorto e praticamente ho cambiato pezzo senza rifare lo zero, risultato lo zero era 15 mm più in basso, così la cnc ha iniziato a lavorare facendo affondamento in rapido e svuotamento... meno male me ne sono accorto che aveva inziato appena ad allargare il buco... e non mi si è rotta :mrgreen: :mrgreen:

Però lasciando stare la fresa, mettiamo non fosse quella, come mai nella parte finale non lo fa? l'appoggio totale delle fresa evita la vibrazione? e più che altro se così fosse non avrei un foro + piccolo alla fine? invece è preciso.

Mi sembra di essere scemo mi autofaccio il bastian contrario!!! :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 07:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si scende in rampa hai fatto ciò ? Che tipo di fresa hai utilizzato ? Se fosse il mandrino di farebbe anche la finitura laterale da schifo. Quanto hai lasciato di spessore sotto può darsi che tu abbia sbeccato solamente la fresa e con poco spessore il sotto si sia imbutito, a sostegno di ciò che dico se guardi nella prima foto sul fondo hai un piccolo nastrino e non credo tu abbia frese con smussettino sulla punte del dente

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 08:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Scendo sempre in rampa, ma quando ho sbagliato è andata a zero per cui è scesa bella diritta e via... :rotfl: :rotfl:

Comuqnue il rumore me lo fa quando entra in rampa e fa la retroazione, è proprio lì in quel momento che vibra molto.
Se faccio uno tasca quadrata si sente invece bene che vibra in uno preciso dei quattro lati...
Comunque ripeto se la fresa fosse buona quale altro motivo ci potrebbe essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 08:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
i tuoi assi prova a fare un cerchio e vedere su i quadranti che effetto che fa.
Che cacchio è la retroazione e l'uccello padulo che volla all'altezza del cubo ????

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 08:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
:rotfl:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 09:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Cacchio vuol dire sui quadranti che effetto fa?!?!! comunque stasera provo a fare una tasca rotonda e vedo che roba fa...

La retroazione o come cacchio si chiama è quando mi entra in rampa poi fa un pezzeto in avanti e uno indietro per farsi il posto per scaricare il truciolo...

tu mi sembri te parecchio padulo!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 10:03 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
che toscanacci maremma buhaiola!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

....appena me levo dalle palle sta cnc me vengo a fa una settimana li da voi!!!

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 10:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
E lè un pò che lo dici!!! ora cià pure la topina.... vediamo vediamo... :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 10:50 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
:grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 10:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
hai presente le coordinate cartesiane quando fai un cerchio passi dalla linea di x o y in quel punto un asse inverte il movimento se fai il cerchio è in 1 dei 4 punti segna vuol dire che hai gioco nell'inversione di quell'asse

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 11:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
No niente problemi come dici tu, ora ho capito, non è un problema di inversione.

Dai faccio una prova cambiando fresa, credo a questo punto che il più dipenda da quella, infatti il grosso del vibrare ce l'ho quando entro in rampa.

Stasera cambio fresa e controllo le condizioni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 15:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:36
Messaggi: 93
Località: Canegrate (MI)
Garkoll ha scritto:
.... il grosso del vibrare ce l'ho quando entro in rampa...


...perchè hai i taglienti della testa della fresa rovinati,non tagliando ti crea quelle vibrazioni!!!
Quando vai solo in contornatura non hai di questi problemi perchè i taglienti laterali sono integri!!
Almeno,da quello che ho capito dovrebbe essere così!!
Ciao,Gian Carlo

_________________
"Soit à pied soit à cheval mon honneur est sans ègal"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 16, 2009 11:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Cambiata fresa, già meglio, mi rimane un leggero vibrare nella parte frontale guardando la fresa, devo capire da che dipende.... :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it