MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione forgia.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6127
Pagina 1 di 1

Autore:  kevin63 [ mer ott 26, 2011 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Costruzione forgia.

Ho trovato un motore di un bruciatore a gasolio 220v e intendevo usare la chiocciola per fare una forgia. Il motore ha quattro fili:
la massa giallo/verde attaccato al carter del motore:
marrone - nero - verde.
Non capisco quindi come mai dall'avvolgimento escano tre fili e vorrei sapere anche lo schema per attaccarli al condensatore.
Saluti a tutti.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer ott 26, 2011 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

molto utile una foto per aiutarti,
forse qualcuno conosce quel modello.
Il fatto che sia a 220 non esclude che sia trifase

Autore:  kekko81 [ mer ott 26, 2011 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

metti una foto, comunque può essere fase-neutro- filo del condensatore. quando un motore in 220 non ha il condensatore interno, a quel punto fanno uscire un filo fuori in modo da poter fare il collegamento al condensatore stesso

Autore:  McMax [ mer ott 26, 2011 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

Marrone-Nero-Verde mi puzza di trifase.... se è piccolo puoi andare anche in mono con condensatore:
Allegato:
Motore + cond.jpg

Se è trifase va bene qualsiasi combinazione come da schema e se gira al contrario scambia tra loro 2 qualsiasi dei 3 fili.
Per fugare ogni dubbio devi postare una foto della targa e cercare se c'è un qualche riferimento sui cavi.

Autore:  giacomo328 [ mer ott 26, 2011 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

misura con il tester in homm e individua l'avvolgimento con più resistenza quello è per la partenza ovvero condenzatore

Autore:  gianlorenzo1 [ gio ott 27, 2011 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

.
.
.
Il sig. Georg Ohm si starà rivoltando nella tomba :rotfl: :rotfl:

Autore:  giacomo328 [ gio ott 27, 2011 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

scusate ma andavo di fretta, speriamo che non si sia fatto male
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Autore:  vallibis [ ven ott 28, 2011 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

:mrgreen: ____Ah, ah!

Trattandosi di LIBERO COMUNE DI CHIUSDINO è giusto "homm" per licenza di vernacolo!!

Autore:  spider.prime [ ven ott 28, 2011 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione forgia.

aspetto le foto della costruzione

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/