MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

maschi rotti nei fori
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6426
Pagina 1 di 1

Autore:  fabrizio cecchetti [ sab dic 24, 2011 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  maschi rotti nei fori

ciao a tutti, volevo sapere se ci sono metodi veloci e non distruttivi, per togliere maschi rotti all'interno di fori, su qualsiasi materiale .
grazie per eventuali risposte.

Autore:  IvanM [ sab dic 24, 2011 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

Vediamo che ti consigliano :risatina: spero non mi capiti mai più :rotfl:

Autore:  mimoletti [ sab dic 24, 2011 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 26&t=34856

Autore:  0max [ sab dic 24, 2011 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

con il plasma dicono

Autore:  spike762 [ sab dic 24, 2011 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

Oppure elettroerosione.

Se il foro è cieco è più complicato, se è passante a volte con una bulinata lo togli. ovviamente il foro un po si rovina
Ma se i maschi sono di media grandezza forse con qualche attrezzo adattato riesci a svitarlo.... Se hai fortuna.

Autore:  McMax [ sab dic 24, 2011 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

OT: Fabrizio di due post che hai aperto ne ho fatto uno... Non è necessario inserire lo stesso post in più di una sezione ed anche se pensi di aver sbagliato sezione non preoccuparti al massimo il messaggio lo spostiamo.

Autore:  torn24 [ mar dic 27, 2011 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

Un maschio rotto in foro cieco , su fe o c40 o acciai superiori riesci a frantumarlo picchiandolo al centro con un punteruolo.
metodo che personalmente ho fatto tantissime volte per recuperare un pezzo
su materiali teneri come alluminio ottone non è praticabile in quanto rovineresti la filettatura esitente o foro.
quindi non esiste un metodo universale ma tanti metodi , praticabili solo se non conviene rifare i pezzo ad esempio eletroerosione
su un pezzo da pochi euro non conviene.

Autore:  gab®y [ mar dic 27, 2011 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

a volte foro il maschio rotto con una freda in widia di recupero...ti avverto però che spesso la fresa la demolisci...però non hai da rifare il pezzo :risatina:

Autore:  Drago [ mar dic 27, 2011 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

Qualche anno fa, avevo trovato un video di un estrattore per maschi rotti.
:mrgreen: http://www.intense.it/utensili/utensili ... _home.html

Autore:  Zeffiro62 [ mar dic 27, 2011 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

centrino in MD fissare bene il pezzo e forare senza pigiare molto ma in modo costante e deciso viene via alla grande, altrimenti fare una punta a lancia sempre con un pezzo di md ricavato da fresini rotti

Autore:  fabrizio cecchetti [ ven dic 30, 2011 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschi rotti nei fori

McMax ha scritto:
OT: Fabrizio di due post che hai aperto ne ho fatto uno... Non è necessario inserire lo stesso post in più di una sezione ed anche se pensi di aver sbagliato sezione non preoccuparti al massimo il messaggio lo spostiamo.


grazie dell'aiuto, cerchero di entrare nel meccanismo il piu' presto possibile. ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/