MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

lavori di precisione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6883
Pagina 1 di 1

Autore:  ivano [ sab feb 25, 2012 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  lavori di precisione

Salve visto i risultati ottenuti al tornio e alla fresa il mio capo officina mi ha spostato nel reparto montaggio dove bisogna avere una buona manualita con trapani maschi seghetto alternativo flessibile o mola.
La moia domanda è come si puo migliorare la precisione nei lavori manuali tipo l' altro giorno ho dovuto pannelare una macchina con dei pannelli di plastica avvitati sul telaio della macchina stessa naturalmente i fori sul telaio non c erano e neanche sui pannelli quindi prima ho dovuto tagliare i panneli poi forrli e una volta presentato il pannello sul telaio copiare i fori e filettarli.In quelcaso tutto ok ma volte mi capita di dover fare dei fori per delle viti e poi quando presento il pezzo d avvitarci i fori nn hanno lostesso interasse nonostante che misuro il tutto con la riga millimetrata quindi devo aumentare il mia precisione cosigli utili ne avete?Grazie ragazzi

Autore:  spike762 [ sab feb 25, 2012 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavori di precisione

Se possibile usa i pezzi come maschera, quindi fori tutto con la punta da preforo. Poi un foro lo allarghi al diametro desiderato, l'altro lo maschi.

Se non possibile serve una buona tracciatura, prenditi il libro de "L'AGGIUSTATORE MODERNO" di Buccino, vengono spiegati molto bene argomenti come la tracciatura e operazioni al banco.

Per la tracciatura è d'obblico una punta a tracciare e un bulino, quindi sono da escludersi pennarelli o quant'altro. Fare uso di righe metriche millimetrate di buona qualità, usare truschini o calibri per tracciatura dove possibile

Autore:  fotter [ dom feb 26, 2012 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavori di precisione

concordo con spike , aggiungo anche delle squadre buone massicce con la battuta e un compasso indispensabile per quando devi fare
piastre o simili con 3 o più fori (alias la teoria dei cerchi che s'incrociano )

comq tante volte non è colpa delle misure segnate male , ma proprio di quando vai a forare , o perchè non fori proprio a piombo , o la punta molata male etc

i primi tempi ho bestemmiato un pò anch'io , ma è questione di "tempo" :risatina:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/