MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

brunitura fredda grazie Spike!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=7067
Pagina 1 di 2

Autore:  outofstepper [ lun mar 26, 2012 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  brunitura fredda grazie Spike!

grazie al nostro (mio :mrgreen: ) Spike chi mi ha fornito un po di liquido magico:

Immagine

Immagine

Immagine

l'unico problem che vedo con questa brunitura e che ora i miei lavoretti non sembrano
piu fatto in casa!

Tony

Autore:  sub-xtx [ lun mar 26, 2012 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Beh, ma è giusto.......
li hai fatti in officina... :rotfl: :rotfl:

Autore:  spike762 [ lun mar 26, 2012 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Il colluttorio funziona allora! :rotfl:

Autore:  outofstepper [ lun mar 26, 2012 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

sembra di si! le 'morsetti' per la fresa grande l o lasciato un bel 20 minuti.. immaginando che la
pozione era esausta.. solo poi per ricordare che sono inox. :oops:

in fine l'ho filtrata .. pero ora non e piu blu.. ma verde. immagino che e normale?

incredibile comunque come funziona veloce. x le tue esperienze, dura nel tempo questa brunitura?

e lo stesso quello che vendono in armeria?

grazie di nuovo
Tony

Autore:  spike762 [ lun mar 26, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

L'importante è filtrarla, ti dura un bel po'. Io ho ancora il vaso con il liquido che ho usato la prima volta: starà un po di più, ma il suo lavoro lo fa ancora!

Autore:  spike762 [ lun mar 26, 2012 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Se fai la procedura correttamente: sgrassare i pezzi, lasciare il tempo necessario nel liquido, sciaquare, asciugare e dare l'olio allora si mantiene bene anche nel tempo. Altrimenti si forma ruggine

Autore:  Blanko70 [ lun mar 26, 2012 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Che sta storia del colluttorio per brunire??? Non sarà mica come la storia di Zeffiro che fa la nitrurazione con la pipì???

Autore:  spike762 [ mar mar 27, 2012 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

:risatina:

Autore:  flaminio [ mar mar 27, 2012 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Anche io ho comprato un paio di litri di un prodotto a freddo che penso sia lo stesso.
Eseguo scrupolosamente la procedura, ma ho sempre problemi di fioriture di ruggine rossa dopo una decina di giorni. La trafila che eseguo io è:
-Decapaggio in acido muriatico e abbondate sciacquatura.
-Sgrassaggio a mano con carta assorbente imbevuta di trielina. (Ho provato anche mettere a bagno i pezzi in acqua e sapone piatti caldo, ma non funziona. Invece sgrassa perfettamente con meno fatica se si fanno molti pezzi, mettere a bagno per qualche minuto in soda caustica tiepida)
-Brunitura diretta con pezzetto di spugnetta abrasiva bagnata nel reagente puro e passata sul pezzo. Il risultato è praticamente immediato.
-Sciacquatura dopo una decina di minuti in acqua
-Oliatura
-Rimozione dell'eccesso di olio il giorno dopo con carta assorbente.

Dopo una settimana il pezzo si chiazza di ruggine. Avete la stessa esperienza?

Autore:  max [ mar mar 27, 2012 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Non usare l'acido muriatico o cloridrico per il decapaggio!

Ciao Max

Autore:  flaminio [ mar mar 27, 2012 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Dici che è quello il problema? Ne ho bisogno per eliminare i segni del taglio laser su lamiere. Sono pezzi tagliati al laser e i bordi presentano un'ossidazione nerastra lucida che viene via con il bagno in acido cloridrico. Se optassi per un ulteriore trattamento dopo il decapaggio per neutralizzare l'acido?

Autore:  max [ mar mar 27, 2012 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Prova il solforico al 20-25%, quello per la carica delle batterie nuove per intenderci, o il citrico a caldo e ad alta concentrazione, è molto lento pero'.
Se propio devi usare il cloridrico ti consiglio dopo decapaggio acido e ripetuti lavaggi in acqua fredda di mettere il pezzo a boliire 5 minuti in acqua.

Ciao Max

Autore:  flaminio [ mer mar 28, 2012 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Ho capito. E se dopo il decapaggio praticassi lo sgrassaggio con soluzione di soda calda? Secondo te neutralizzerebbe anche l'effetto residuo dell'acido, essendo una soluzione fortemente basica?

Autore:  max [ mer mar 28, 2012 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

la fioritura di ruggige non è solo dovuta all'acido residuo ma sopratututto alla presenza di cloruri nei micropori del metallo per questo sarebbe meglio usare per il decapaggio un acido privo di ioni cloro. se neutralizzi con soda trasformi l'acido cloridrico in cloruro di sodio ma se non elimini anche i cloruri non risolvi alla radice il problema.

Ciao Max

Autore:  flaminio [ mer mar 28, 2012 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brunitura fredda grazie Spike!

Ah, ora mi è chiaro. In pratica è come se avessi tenuto il pezzo in atmosfera salmastra marina, una tragedia! Ora cercherò di procurarmi acido solforico.
Per il successivo sgrassaggio con bagno di soda ci vedi qualche controindicazione verso la resistenza finale all'ossidazione?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/