MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Dimensionamento pulegge
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=7094
Pagina 1 di 3

Autore:  staccio [ gio mar 29, 2012 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Dimensionamento pulegge

Ciao sto valutando la conversione della mia fresa fervi t061 e ho cozzato contro il dimensionamento delle pulegge,qualcuno mi darebbe una mano?
Grazie

Autore:  Ultimo80 [ gio mar 29, 2012 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Vuoi sapere il rapporto tra due pulegge per avere tot giri?

Autore:  staccio [ gio mar 29, 2012 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Esatto...

Autore:  Ultimo80 [ gio mar 29, 2012 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Innanzitutto devi sapere quanti giri fa l'albero motore, poi devi stabilire quanti giri finali vuoi ottenere, quindi devi calcolare le circonferenze delle due puleggie e metterle in rapporto in modo tale da avere i giri voluti.

Autore:  Ultimo80 [ gio mar 29, 2012 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Ad esempio se l'albero motore fa 500 g/min e vuoi ottenere 1000 g/min devi moltiplicare i giri con delle pulegge che siano l'una il doppio dell'altra come circonferenza, in modo che con un giro della puleggia grande la piccola ne faccia due....rapporto 1:2....

Autore:  staccio [ ven mar 30, 2012 06:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

ok domani controllo il motore di serie com'è messo...io vorrei passare da 1200-3000 di adesso a circa 1500-3500 siccome con la modifica cambio cuscinetti ecc...
tanto grazie :smile:

Autore:  bell47 [ ven mar 30, 2012 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Secondo mè non è consigliabile cambiare i giri fino 3500 , quel trapano-fresa è un pò delicato e rischi di fare danni quando usi una fresa a spianare, quel tipo di frese pesano un pò con 500 giri in più i kgm salgono vertiginosamente, metti che la fresa sia leggermente sbilanciata, prova a immaginare il risultato?

Autore:  staccio [ ven mar 30, 2012 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Dici?allora la rapporto come d'origine gli metto cuscinetti buon e vediam che succede...

Autore:  fotter [ ven mar 30, 2012 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

bell non capisco cosa vuoi dire , se alza di 500 giri il rapporto max mica per forza deve buttar su la fresa e spianare a 3500 giri!

Autore:  staccio [ ven mar 30, 2012 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Mah io vorrei arrivare a 3500 giusto per passate leggere di pochi decimi ovviamente su materiali "dolci" poi con la cinghia mal che vada slitta...

Autore:  Ultimo80 [ ven mar 30, 2012 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Ma ha solo due velocità?
Altrimenti potresti fare delle multi-pulegge che ti permettano di impostare 5-8 velocità diverse....

Autore:  fotter [ ven mar 30, 2012 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

mooolto difficile che riesci a far slittare la cinghia , disintegri prima la fresa o fermi il motore
ti parlo della mia che ha poi un motore da 1KW o poco meno e la cinghia di trasmissione è larga 10mm .

Autore:  onorino [ sab mar 31, 2012 01:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

io la vedo diversamente , sono d'accordo su alzare i giri massimi , ma abbasserei di molto i giri minimi .
se devi montare frese di grosso diametro in hss con 1500 giri non le puoi mettere , io cercherei il modo di avere un range che parte da 40-60 g/min .

Autore:  staccio [ sab mar 31, 2012 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Vero onorino così per filettare ecc andrebbe meglio no?tocca pensarci bene perché in effetti uso per fresare sempre la gamma alta con frese piccole (anche perché la bassa si e disintegrata subito :( accidenti a loro e sti ingranaggi di pongo) pero aver velocita bassa e piu coppia andrebbe meglio per forar metalli duri o appunto usar frese grosse...se avete suggerimenti dite pure,io come avrete capito son novizio ma mi piace imparare!!! Tanks!!!!

Autore:  staccio [ sab mar 31, 2012 08:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento pulegge

Ah siccome molti del forum han la t061 sarebbe bello fare un thread con disegni quotati ecc così una volta per tutte chi vuole migliora sta cavolo di fresa con una trasmissione seria!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/