MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mandrino per maschi a filettare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=912
Pagina 1 di 2

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Mandrino per maschi a filettare

Dopo tanto cercare, sono riuscito a trovarlo un mandrino per prendere maschi a filettare sul trapano a colonna, fin'ora avevo usato il mandrino autobloccante ma ho rovinati sia i maschi che il mandrino , ora spero di andare un po' meglio >>spero <<<

ho speso 120 € :roll:

cosa ne dite :?: allego qualche foto :arrow:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio ott 23, 2008 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

un bell'aggeggiucolo anche se non son la persona più adatta a una valutazione economica.

una curiosità, tu sul tuo trapano potevi già filettare, quindi questo è solo un dispositivo di montaggio dei maschi giusto?

Autore:  avc1959 [ gio ott 23, 2008 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

il mandrino è buono ma il prezzo mi sembra alto

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Si sul trapano fresa che ho io,considera che lo uso da 20 anni, all'inizio quando gli inverter non esistevano ho costruito un iversore di giri con due teleruttori temporizzato,comandato da un pedale ,che schiacciato ferma la rotazione, 1/2 secondi e riparte nel senso opposto ,e cosi via ,

ora ho montato un inverter , il pedale lo collegato ad esso ,ho regolato le rampe di partenza e di fermata in modo adeguato e in più posso anche regolare i giri con un poteziometro , ora è una pacchia filettare :smile:

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

per avc

purtroppo non ho nessun riscontro per i prezzi qui ad asti c,è un unico magazzino che fornisce ste cose, quando ho chiesto sta cosa ,mi ha fatto mille difficoltà, poi ha fatto l'ordine ,circa un mese è arrivato ,il prezzo esatto sono andato a cercare la fattura è 104 € a netto dell' iva ,purtroppo lo sappiamo tutti qui attorno che e un taccagno :evil:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio ott 23, 2008 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

azz!!! grande Agri!!!!! :grin: :grin:

Autore:  Ospite [ gio ott 23, 2008 20:34 ]
Oggetto del messaggio: 

è un mandrino tipo westcott....ne ho buttati una decina...se ne trovo ancora, te li dò a gratis, ma penso di non averne più...è roba obsoletissima....attualmente uso le bussole adi riduzione cono morse con interno cilindrico e quadro di trascinamento....un'altro pianeta.e non costano poi neanche una follia...

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Carlo Si hai <<<moltisso>>> ragione che vanno molto meglio ma devo fare un centinaion di filetti all'anno ,li conosco molto bene quando devo fare dei lavori che magari di filetti ne devo passare tanti vado da un mio amico che è (avc e carlo1974) messi assieme ,e li usa i mandrini che dici tu a sui centri di lavoro

Autore:  Ospite [ gio ott 23, 2008 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

non i mandrini, le bussole di riduzione...praticamente hanno il cono morse esterno e internamente sono cilindriche della misura del maschio e danno il trascinamento al quadro...non costano molto e lo tengono perfettamente centrato.al limite , domani ne fotografo uno....

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio ott 23, 2008 20:45 ]
Oggetto del messaggio: 

sono come le pinze per le frese ma possono ospitare i maschi perché avendo la sede quadrata possono trascinare il maschio durante la filettatura giusto?

si mettono nel porta pinze della fresa ? o hanno bisogno di un porta pinze dedicato?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio ott 23, 2008 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

no ho riletto meglio ora ho capito

Autore:  zerozero [ ven ott 24, 2008 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

ehh ma quando carlo dice che non costano una follia, poi spara un prezzo che noi hobbisti ci prendiamo un mezzo tornio cinese :rotfl:

Autore:  Ospite [ ven ott 24, 2008 19:02 ]
Oggetto del messaggio: 

no, qualcosa tipo 30 - 40 euro a bussola....

Autore:  zerozero [ ven ott 24, 2008 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

il problema che poi ci vuole una bussola per ogni misura o mi sbaglio

Autore:  Ospite [ ven ott 24, 2008 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

si, come per le pinze er ....ma compri solo quella che ti serve , volta per volta.poi, non ho mai detto che l'hobby della meccanica sia economico.....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/