MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano a colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=4924
Pagina 8 di 9

Autore:  2fas2furious [ lun mar 14, 2011 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Credo di aver trovato qualcosa!

http://fabrizio.zellini.org/velocita-di ... ti-metalli

http://fabrizio.zellini.org/velocita-punte-per-trapano


Ma nel secondo link dove dice hss le velocità sono sottintese per acciaio?

Autore:  2fas2furious [ mer mar 16, 2011 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Salve a tutti!


Oggi è arrivata la morsa! :grin: è uguale identica alla tua compressore!



è da poco che ho fissato il trapano al banco seriamente ed ho notato che da quando è fissato vibra molto di più...a vista d'òcchio!!!

che fare? ho pensato che dovro fissare la colonna a muro indipendentemente dal fatto di allungarla..

Autore:  compressore [ mer mar 16, 2011 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Io l'ho fissata al muro con un collare e barra filettata comunque un pochino vibra sempre. :roll:

Autore:  2fas2furious [ mer mar 16, 2011 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Beh se è poco ok...ma ora vibra davvero tanto!

comincio a preoccuparmi! cambiarlo è inutile vero? credo sia in garanzia...


Da poco ho smontato le pulegge per fare un confronto e le ho rimontate; può essere questo la causa delle vibrazioni?

le ho rimontate esattamente dove erano prima centrando la tacca del grano...

Autore:  2fas2furious [ mer mar 16, 2011 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Ah em un'altra cosa..la morsa pesa 10kg! non polverizzo il trapano se la monto? :rotfl:

Autore:  2fas2furious [ gio mar 17, 2011 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Salve a tutti;

Ho montato la morsa:
Immagine

Come previsto lo spazio è poco ci si fa davvero poco così!


La tavola comincia a diventare pesante da sollevare a mano ed è faticosa da bloccare così ho pensato di mettere un cric sotto la tavola e sollevare con quello e poi bloccare dal collare così la tavola è diventata davvero ferma!! :grin:

Immagine

Immagine


Solo che ha mangiato altri 50mm circa al poco che c'era rimasto! Però è molto efficente

Ps: se do fastidio apro un altro 3d...

Autore:  onorino [ gio mar 17, 2011 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

devi provare a mettere la morsa sulla base del trapano , senza utilizzare il piano mobile .
fai una prova e vedi se la corsa del canotto basta per arrivare sulla morsa .


un crick sotto la base , ma tutti qui arrivano gli esauriti :risatina:

Autore:  2fas2furious [ gio mar 17, 2011 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Ho già provato con certe punte si lavora ma con altre no!

Anche io pensavo fosse una bestialità però mi ha risparmiato di fare la modifiaca alla base che senza sto supporto balla il mambo a ora di bucare!

...poi mi aiuta a portarlo su e così il collare lo stringo poco!






Appena salta prendo na cosa seria però! :mrgreen:

Autore:  compressore [ sab mar 19, 2011 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Devi alzare la testa allungando la colonna come ho fatto io altrimenti non ci fai niente. :grin:

Autore:  2fas2furious [ sab mar 19, 2011 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Già!

Come dici tu...ho "sguinsagliato" mi zio quello della fresa, per una forcella o un tubolare! :rotfl:

conosce mezzo mondo la trova di sicuro!



Intanto oggi ho incominciato a sostituire tutta la bulloneriae a far passare il filo dentro la colonna.

Autore:  2fas2furious [ ven apr 01, 2011 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

ieri ho girato come un pazzo e non ho trovato niente....mille indirizzi, cento persone e niente!! :(

Autore:  compressore [ mar apr 05, 2011 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Penso proprio che ti tocca trovare un tubo più grosso e fartelo tornire altrimenti devi cambiare trapano.........................................potresti comprarti il tornio e farlo tu :grin:

Autore:  2fas2furious [ mar apr 05, 2011 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

domani passo da uno che sistema solo forcelle! :grin:


beh... il BV25 lavora 700mm!! :eusa_dance:

Autore:  compressore [ mar apr 05, 2011 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Spendili i picciuli, non metterli tutti nel salvadanaio, bisogna investire su se stessi :grin:

Autore:  2fas2furious [ mer apr 06, 2011 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

ma come faccio ad investirmi se guido io??? :rotfl: :rotfl:



lasciamo stare la battuta pessima! :oops:


comunque dopo i 400 della vespa e i 200 per la saldatrice (che ancora non ho finito di rccogliere) sono finite le cucuzze!! :shock: :1234:

Pagina 8 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/