MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 08:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Certo, ..........per stabilire l'esatta posizione degli avvolgimenti deve effettuare tre misurazioni, la misura più alta è la somma dell'impedenza degli avvolgimenti (R S), la misura intermedia è il circuito di lavoro (R C) ed in fine la resistenza più bassa il circuito di avviamento (C S)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 17:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 16, 2015 09:34
Messaggi: 85
Località: ancona
Salve a tutti,sono tornato,nel frattempo sono riuscito a rintracciare l'installatore del frigo che mi ha scritto:
"per quanto riguarda la richiesta del termico e del relè, le comunico che il termico è integrato all'interno del compressore, mentre il relè ha codice:
55201035 RELE'RVA2M3C-111C 1253008 EMBRACO-1253008
lo stesso compressore deve avere montati il condensatore di spunto 55310195
COND. ELETT. 88-108MF 330V 2252019 EMBRACO-2252019
ed il condensatore di marcia 55300020 COND. ELET. 20MF 450V S/VITE 416152290 DUCATI-416152290".

Ho fatto anche le foto spero di riuscire a mandarle.
Ora la mia domanda è questa come posso magari con il tester capire se il comp. funzionerà?
Non vorrei spendere soldi e alla fine è bruciato il motore.
Saluti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
Mohandas Karamchand Gandhi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 17:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Mi domando perchè non leggete cio che vi si scrive....
rileggi il topic dall'inizio
e confronta con cio che hai riportato in rosso
:frusta:


Se ora ti scriviamo come provarlo, leggerai
:risatina: :risatina:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 18:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 18:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Allora Lap si può procedere così, controlli con il tester, alla portata in ohm più alta che hai, tra gli avvolgimenti e la massa (senza toccare i puntali con le dita) se la resistenza è notevolmente alta dell'ordine di molte centinaia di mega ohm l'isolamento è buono, poi sposti la scala del tester alla scala più bassa e controlli la continuità, tra R e S (rosso e bianco) ti darà qualche decina di ohm, poi misuri tra R e C (rosso e nero) ti dovrebbe dare una resistenza intorno alla metà di quella che hai misurato prima, ed infine misuri tra C e S (nero b bianco) più o meno lo stesso risultato. Se le misure sono andati a buon fine possiamo passare ala fase due.
Ti devi procurare due condensatori uno da 20 e una da 80 microfarad (per prova è sufficiente uno che va da 60 a 100 microfarad 450 V in CA) che vanno allacciati tra S e C (nero e bianco) in parallelo tra loro, porti la fare su C (nero) e il neutro su R (rosso), sul condensatore da 80 (avviamento) monti un interruttore unipolare e dopo qualche secondo che è partito lo stacchi lasciando solo quello da 20 (lavoro).
Sembra complicato ma non lo è basta seguire passo passo, buon divertimento (attenzione alle folgorazione fai attenzione!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 20:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
mario hai una predisposizione per il volontariato?
ti inseriamo nel gruppo di lavoro di Villa Camaldoli :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 20:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 20:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Giacomo, ma Villa Camaldoli ancora funziona? A Roma era rinomato "l'ospedale di Monte Mario" e uno a "Bagni di Tivoli" ma li hanno ristrutturati e cambiato la destinazione d'uso, ora sono ospedali all'avanguardia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 20:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Funziona, funziona... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 22:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Allegato:
facciata-per-web-con-scritt.jpg


:mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: ven feb 20, 2015 22:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
monte mario non lo so ma a bagni di tivoli è facciata dicono che è un centro riabilitativo, ma ci mettono i matti il direttore nuovo è quello vecchio di villa Camaldoli.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: sab feb 21, 2015 10:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 16, 2015 09:34
Messaggi: 85
Località: ancona
Scusatemi,non volevo creare danno a nessuno,avete ragione era già scritto tutto,vi ringrazio di tutto.
Saluti

_________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
Mohandas Karamchand Gandhi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: sab feb 21, 2015 13:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
No preoccuparti, nessun danno :smile:
come avrai modo di leggere in altri topic,
prevale sempre lo spirito goliardico, anzi, mi stupisco che
non siano gia apparse le salsicce :risatina:

Segui ciò che descritto Mario nel suo intervento precedente
e facci sapere, se funziona è un buon gruppo

Ciao

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: sab feb 21, 2015 13:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, possiamo provvedere subito...
Immagine
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento elettrico per grosso compressore frigo
MessaggioInviato: sab feb 21, 2015 14:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
ora il quadro è completo
ISO 9001 certified
:mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it