MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

compressore compatto! In costruzione..
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=15026
Pagina 2 di 2

Autore:  rokko [ dom giu 14, 2015 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

:risatina: :risatina:

Autore:  bluediving96 [ dom giu 14, 2015 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

andiamo beneeeee ... :matto: :matto: adesso lo metto in funzione cosi,nel mentre cerco qualcosa di piu grosso :roll:

Autore:  bluediving96 [ ven giu 19, 2015 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

buona sera a tutti,i lavori vanno avanti...ho fatto anche le staffe da saldare ,sulla bombola,dove andrà alloggiato il motore...sfortunatamente nessuno era disposto a piegarmele subito e cosi mi sono messo io,ho eseguito un.incisione nel piatto,piegato a 90° ,saldato e smerigliato...non sono uscite proprio male dai...in fondo si deve vedere il lavoro fai da te,nel mentre m è arrivato il pressostato con la valvola a 3 vie...montato tutto,adesso manca sverniciare completamente la bombola saldare le piastre e verniciare..vi posto elle foto..in ultimo volevo chiedervi a quanti bar apre la valvola a 3 vie...ho provato soffiandoci dentro da entrambi le parti ma niente....l'aria esce solo dal tubo di sfiato che va al pressostato ...

Autore:  onorino [ lun giu 22, 2015 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

il taglio con successiva saldatura lo faccio molto spesso , vengono delle ottime piegature.

Autore:  bluediving96 [ lun giu 22, 2015 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

E si, veramente utile,in più se si vuole ,si può anche fare di tutte le curvatura basta costruirsi una dima appropiata...anche se una piegaferro prima o poi troverà posto nella mia officina... Per il compressore oggi ho collegato tutto e va alla grande...

Autore:  bluediving96 [ mar giu 23, 2015 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

i lavori vanno avanti...inizio a vedere la fine :eek:

Autore:  zerozero [ mar giu 23, 2015 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

io non le avrei saldate, perchè fare saldature su una bombola non è mai buona cosa, ma piutosto avrei fatto degli anelli a mo di fasce intorno al corpo bombola su cui avrei saldato le staffe, così se un domani mettevi un motore più grosso ti bastava allentare qualche vite

Autore:  bluediving96 [ mar giu 23, 2015 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

Ciao zero,guarda per le saldature la bombola è abbastanza spessa , considera che viene caricata a 200 bar e collaudata a 300...questa quest'anno non ha passato il pre-collaudo ma parlando con l'amico che me la data (centro autorizzato collaudo bombole) mi ha deto che a 10 bar non ci sono problemi , queste bombole sono veramente spesse...per il fatto del motore più grosso no problem , basterà recuperare il pressostato con le valvole e creare un nuovo serbatoio,riciclato sempre dal mio amico...poi se non mi sento sicuro chiederò il favore al mio amico di collaudarla a 30 bar per stare sicuri

Autore:  giacomo328 [ mer giu 24, 2015 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

io quoto in pieno zerozero

Autore:  bluediving96 [ mer giu 24, 2015 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

umh...alla fine quasi tutti quelli che ho visto realizzati sono stati saldati..

Autore:  rokko [ mer giu 24, 2015 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

non dubito del "manico" del saldatore
ma ai fini della sicurezza, è meglio non
fare affidamento alle statistiche
(parere personale)

Autore:  bluediving96 [ mer giu 24, 2015 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: compressore compatto! In costruzione..

Rokko meglio dubitare :???: ,vabbe la faccio collaudare a 30 bar per stare tranquilli

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/