MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 06:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 10:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
non risponde , è stato bello conoscerlo R.I.P. :lld:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 13:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 16:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
starà al mare--- :risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 16:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Stavo davvero al mare ahahaha

La bici regge, ci ho già fatto un circuito enduro e svariate centinaia di scalini :p

Per il materiale, mike compositi, sito italiano molto fornito, spedizioni velocissime, possono sembrare un po' care ma ogni prodotto è imballato con la massima cura

Sta sera cerco di caricare altre foto ;)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 17:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4080
Località: Paesi Bassi / Delft
hai comprato i quick hole per fissare la borraccia?

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: ven lug 03, 2015 18:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Che disastro! Complimenti per la riparazione. In effetti le mtb si prestano a sperimentazione, tanto, finisci comunque per disintegrarle in qualche discesa :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 11:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
no, ho provato i quick fix che sono da poco usciti sul mercato

in pratica sono dei perni di lunghezza variabile che si applicano in qualsiasi punto senza preforare il materiale... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 11:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
cmq tornando a noi, dopo la prima rilaminazione con 3 sovrapposizioni di fibra di carbonio e una bella finitura, a picchiettarlo il rumore non mi piaceva ancora...

ho quindi provato un rinforzo strutturale usando un riempitivo tecnico (tipo moquette) sovrapposto in maniera abbastanza spannometrica e poi rifinito con i rasoi per il legno...

il risultato non era male ma pesava una fucilata, assorbe tantissima resina questo riempitivo...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 11:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
le foto del post precedente sono in ordine inverso...

cmq, gia' a questo punto penso che si era tornati ad una buona rigidita' del telaio ma ormai l'embolo era partito e quindi ho pensato a realizzare una sezione superiore da applicare

ho prima fatto una sagoma in polistirene ad alta densita' che poi ho laminato e rivestito
qui l'inesperienza mi ha fregato alla grande in quanto ho disposto il tutto di piatto nel sacco da vuoto e pressandosi e tirando, il sacco mi ha fatto una cresta sulla parte superiore della laminazione... se avessi disposto il manufatto verticale avrei invece avuto un pezzo finito praticamente perfetto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sono quindi stato costretto a ricorrere nuovamente al riempitivo per livellare i bordi del manufatto...

cmq applicato il tutto mediante incollaggio, poi nuovamente fasciato con carbonio, questa volta mettendolo correttamente nel sacco a vuoto ed applicando tutti i crismi del caso...

fondamentale l'uso del peel ply che fa drenare la resina esternamente e tutte le imperfezioni che per forza di cosa si creano, si creano superiormente a questo strato che poi, dopo esser rimosso lascia una superficie tutta puntinata ma molto uniforme, ottima se fosse destinata ad una sorta di antiscivolo...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
l'ultima foto è la lucidita' ottenuta con una levigatura con carta da 600 e una passata di resina su un po' di carta assorbente...

la finitura definitiva l'ho fatta con trasparente lucido da carrozzeria in bomboletta spray

ottimo il consiglio del rilsan come canaletta passatubi!!


alla fine il risultato ottenuto me lo hanno invidiato in non pochi :risatina:


un saluto
Luk

Ps ier ho fatto un giro di 40 km, tantissima salita e discese belle appese su pietraia..
il test è positivo, sono ancora vivo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Bel lavoro e pare che abbia superato il collaudo con esito positivo, ma, vista la tua passione, non era meglio rifare il telaio con tubi da 1" ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
in realta' era solo per non perdermi le ultime 3 uscite di gruppo, fra 10 giorni arriva il nuovo mostro (in alluminio ovviamente :risatina: )

cmq 1 polliciotto è molto meno di quanto usato normalmente!!! :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
un pollice pieno in ghisa :risatina: pesa sicuramente di meno :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laminazione carbonio, primi esperimenti (Rino, non legge
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 12:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
in effetti è vero... sto giochetto ha aumentato il peso della bici di 7/800g....

se fosse venuta bene la veletta e non avessi dovuto usare il riempitivo me la sarei cavata con meno di 200 grammi!

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it