MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Esecuzione filetto 10x1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=15940
Pagina 2 di 2

Autore:  FABRYH [ dom dic 06, 2015 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

dopo la foratura hai misurato il foro?
potrebbe esserti uscito conico (più largo all'inizio forse perchè la punta non era centrata bene)

altra cosa: hai fatto uno smusso di invito per il maschio?potrebbe essere entrato leggermente storto e solo più giù nel foro si è poi centrato ed ha maschiato correttamente.

ps io uso i maschi a macchina dei CNC senza problemi anche sul tornio manuale andando più piano.

Autore:  pinko12007 [ dom dic 06, 2015 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

Hai svasato il foro?

Autore:  Dasama46 [ dom dic 06, 2015 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

Secondo me, il maschio che hai usato non si centra bene perchè ha poca conicità di "invito" ed all'inizio "morde" poco; quando eseguo filettature in fori ciechi, se posso (ovviamente) eseguo i primi filetti con un maschio per fori passanti, fin dove arriva , magari accorciandolo in punta con la mola ; segnati i primi filetti proseguo con il maschio per fori ciechi.

Però io non sono un professionista . . . :( , quindi prendi le mie parole per quello che possono valere . . .

Autore:  Zeffiro62 [ dom dic 06, 2015 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

ha rimangiato il maschio come ha detto spotter può succedere sia in ingresso che in uscita ( in uscita + spesso )

Autore:  mafa [ dom dic 06, 2015 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

Per conto mio Dasama ha centrato, devi usare i maschi normali che passo 1 credo siano 2, filetti fin dove puoi arrivare e poi passi il tuo maschio.

Autore:  SPOTTER [ dom dic 06, 2015 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

@ FABRYH

No purtroppo non ho fatto lo smosso e non ho neanche misurato il diametro all'ingresso,farò un'altra prova ma prima voglio comprare un maschio passante, però devo dire che quei dadi flangiati per fissare i pezzi sulla tavola delle frese sono veramente tenaci ma non do la colpa alla durezza del metallo perchè il problema mi si è riproposto anche sull'alluminio.

Autore:  delcamxx [ lun dic 07, 2015 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esecuzione filetto 10x1

Quello è un maschio a macchina per fori ciechi. lo si vede dal fatto che il tratto di invito è molto corto per poter filettare il più a fondo possibile e l'angolo dell' elica tende a buttare fuori in truciolo dal foro stesso. La cosa più probabile è che si sia allargato
il foro stesso nel tratto iniziale per colpa della punta non affilata in modo ottimale. Io faccio un sacco di fori che poi o finisco con l' alesatore o vengono poi filettati e utilizzo punte in metallo duro. Ho anche a disposizione le scatole di punte classiche su cui nutro dubbi sulla qualità e con quelle i fori presentavano lo stesso problema . Con buone punte il foro viene costante e non conico e il filetto indipendentemente dalla tipologia del maschio viene perfetto se si lubrifica opportunamente ed il maschio è buono. Da noi filettiamo a mano , a macchina cnc , con la maschiatrice a sbraccio o addirittura con i maschi chiusi direttamente nel mandrino dei trapani cordless e vengono tutti bene.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/