MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ingranaggi rustici...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=16111
Pagina 2 di 2

Autore:  prontolino [ mar dic 29, 2015 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi rustici...

Mi ricorda una coppia conica di un Gilera Marte militare unico ritornato dalla campagna in russia che un mio conoscente aveva dovuto restaurare.
Aveva la coppia conica riparata in una maniera simile e lo stesso il carter in alluminio con delle caccole di saldatura (sicuramente a cannello) da paura.....
Dopotutto bisogna vedere se il mezzo deve essere da scena e da usare in qualche manifestazione una tantum o dover lavorare seriamente.

Mi ha fatto sorridere il preriscaldo del pezzo.... a momenti il phon si scioglie da solo.... era tutto slabbrato davanti attorno all'uscita!!!

Autore:  cima96 [ sab gen 02, 2016 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi rustici...

Tenete conto che sulle macchine agricole, soprattutto se non più nuovissime questa è una di quelle riparazioni standard, si vede anche di molto peggio in giro. Se la saldatura è fatta come si deve con materiale da riporto (tipo con durezza 40hrc) probabilmente durerà più la saldatura del resto del pignone, naturalmente il contatto non sarà granchè ma si lima finchè i denti non sono un po' sottomisura così non puntano e si tira avanti ancora per 7-8000 ore senza troppi problemi. Se invece non si vuol ripassare i denti col flessibile a volte si riempiono completamente di saldatura i vani tra i denti danneggiati con apporto "tenero", si ridenta la porzione che serve e si rifà un po' di trattamento termico.

Autore:  yrag [ sab gen 02, 2016 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi rustici...

Quoto, fino agli anni 80 in azienda si ricostruivano i denti alle corone delle motrici ferroviarie con riporto per saldatura, "profilo" eseguito alla limatrice e trattamento termico locale. E si parla di ruote da oltre 800 mm di diametro e potenze sui 300 cv che hanno continuato a funzionare per decenni. Certo, facevano un po di casino, ma duravano...

Autore:  gianlorenzo1 [ sab gen 02, 2016 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi rustici...

meglio come venditore "anonimo"

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/