MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio su mola al diamante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=16498
Pagina 2 di 2

Autore:  b.valk3 [ lun apr 18, 2016 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

la mia preferisce essere bagnata,affila prima e meglio

Autore:  giacomo328 [ lun apr 18, 2016 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

:rotfl: :rotfl: :rotfl: bagnata è sempre meglio :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ lun apr 18, 2016 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

:mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ lun apr 18, 2016 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

:shock:

Autore:  albarello [ lun apr 18, 2016 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

E te pareva che non si uscisse dai binari :pork: :adult1:

Autore:  nestorio [ mar apr 19, 2016 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Guarda che siamo in pieno regolamento :regolamento: Anzi...

Autore:  Dasama46 [ mar apr 19, 2016 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Patate e salsicce sicuramente sono umide . . . . . :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mar apr 19, 2016 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

e calde

Autore:  outofstepper [ mar apr 19, 2016 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

io lo uso per MD, secco. tagliano che una meraviglia. occhio pero.. la polvere di MD/carburo è nocivo.

non ricordo, ma il taglio inizia intorno ai 8 minuti.

pero ancora non ho capito bene come si rettificano queste mole..


Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2016 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Ciao a tutti
Ci sono patate e patate... certe vanno lavorate escusivamente a bagno, se fosse il contrario vuol dire che l'operatore non lavora come si deve... e ciò è grave.
In quanto alle mole, mi spiego meglio: ci sono mole per lavorale a secco e mole per lavorare a bagno, quella in questione è ugule come marca e tipologia di quelle che uso io, sulla Deckel, secondo voi è possibile lavorare sopra questi tipi di affilatrici a bagno? Secondo me si farebbe un disastro, poi una delle due é a schermo ottico con lenti 20:1.
Poi ci sono le affilatrici con piano di appoggio tipo mole da banco, e hanno pure la refrigerazione, con quelle con il tipo di diamante a bagno si fanno altre cose.
Per curiosità, date un occhiata a questo tipo di costruzione in MD nelle foto.
Poi possiamo anche parlare di patate... a bagno... altrimenti surriscaldano e fanno male alle salsicce...
Ciao!!!

Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2016 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Ciao outofstepper
bellissimi questi video, me li voglio studiare attentamente...

Autore:  Nirvana65 [ mar apr 19, 2016 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Grazie, certo che sei ancora in tempo per dare consigli. L'affilatrice ancora devo sistemarla per bene e la mola in questione ancora deve essere usata.
Nel mio caso di officina povera sarà quindi utile per ricavare utensili da punte in MD che si spezzano.
Ottimo, almeno piangerò un po meno per la punta rotta... :risatina:

Autore:  Piccio [ mer apr 20, 2016 08:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Ok! Perfetto: del MD non si butta via niente, come del maiale...
Io per il settore stampi per vetrerie, mi costruisco tantissimi bulini, utensili, e frese monotaglienti a profilo, in MD, e qui posso sicuramente dire la mia...
Per quanto riguarda le frese rotte cilindriche a più taglienti, bè! mi arrangio anch'io come posso...

Autore:  AndreaNSR125 [ ven apr 29, 2016 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

riguardo al video di outofstepper... boh, non capisco... una fresa lavora sul fianco, non di testa, è quella la parte che va affilata! Nel suo caso anche se l'ha "spuntata", il fianco è molto rovinatoe infatti taglia malissimo (quella bava che si vede nel video...)

Autore:  Piccio [ sab apr 30, 2016 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su mola al diamante

Di solito una fresa a candela come quella, lavora per lo più sul fianco, ma è però indispensabile per ottenere buoni risultati,
avere i taglienti in testa affilati in modo approppriato, altrimenti come fai a piantarti dentro nel materiale in pieno, per costruire una tasca?
In quanto l'affilatura sui fianchi, a parte che serve un affilatrice con movimenti e geometria mole particolari, che tutti non hanno, a parte gli affilatori di professione,
di solito si porta fino alla fine (alla frutta come dico io) per poi sostituirla con una nuova, perchè oltretutto andresti a variare il diametro nominale,
e magari crearti problemi di esecuzione lavorazioni...
Per la bava in evidenza sul pezzo eseguito a video, bè, io comincerei a dire tre cose:

1°/ lavorare l,alluminio, essendo molto tenero, non è facile come qualcuno pensa.
2°/ quella fresa secondo me non ha ne l'elica ne i taglienti scartati, idonei per quel materiale.
3°/ se non hai la macchina che ti consente di girare e spingere ( velocità di taglio e avanzamento ) a seconda del tipo di materiale,
non potrai mai ottenere ottime finiture...!!!

Questa è solamente la mia opinione, che di solito mi occupo di altri materiali ed altro settore, ma le lavorazioni sono comuni in tutti i settori.
Ciao a tutti!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/