MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 17:53 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
io uso una normale ma schera a cristalli da 100€ che comprai con il primo tig!
per me va molto bene e proprio l'altro giorno ho cambiato le pile che fanno da tampone!
certo è che quando si salda con il filo con potenze di 300 400 amp bisogna andarci con i piedi di piombo dato che le sfiammate si prendono probabilmente perchè anche quella frazione di secondo per oscurare è fatale!

...comunque basta chiudere gli occhi e riaprirli appena si è oscurata!
personalmente usandola sia con tig che con filo non ho mai avuto bisogno di chiudere gli occhi prima dell'oscuramento e non mi ha mai dato problemi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 18:56 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Bhe in effetti se faccio lavori in cui mi servono 400 AMP meglio che si investa molto in sicurezza.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 02, 2009 21:23 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
giusto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 22, 2009 08:00 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Io le uso entrambe , quella in cartone per saldare a elettrodo, e quella elettronica per saldare a tig ...
Sinceramente ogni volta che uso quella elettronica mi faccio fregare , perche' con la scusa che hai una mano libera , dimentico di proteggerla con un guanto o un po' di crema anti uv e mi ustiono sempre .
In officina he ho due non mi ricordo le marche , comunque una buona e una economica,
quella economica non la uso mai perche' e' troppo lenta come tempo di risposta ed ogni volta alla partenza si rimane abbagliati .
Cineserie ne ho comprate poche e quelle poche che ho preso se avessi perso i soldi era meglio .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 15:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 28, 2008 19:42
Messaggi: 131
Località: Torino
io ne possiedo 2 una da 40 euro e l'altra pagata quasi 200 , le duifferenze stanno nella qualita dei filtri di protezine e dell'elettronica , la possibilita di regolare la percentuale di oscuramento e i tempo di internvento, la possibilita di sostituire le batterie... ttutte cose che sul modello da 40 euro non sono presenti, in piu , con la versione economica i miei occhi ne risentono di piu... :cry:

_________________
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 17:45 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....la mia l'ho pagata 120€ e non m'ha mai abbagliato e ci si vede una favola anche a 1 amp in tig!

l'altro giorno dopo 4 anni ho cambiato le batterie perchè erano finite!

...erano saldate ! beh ho aperto l'LCD che era attaccato con un filo di colla le ho dissaldate,le ho sostituite non risaldandole cosi adesso per cambiarle ci metto un attimo!
lavoro perfetto!
adesso è come nuova e con un po di customizzazione in più! :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 14:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Quelle poche saldature che faccio uso il Tig, così la maschera a cristalli mi consente di avere la mano sinistra libera.
Presto la cambierò con una di buona qualità non tanto per l'abbagliamento iniziale che ho by-passato chiudendo per una frazione gli occhi, ma quando utilizzo il pulsato.
Mancando la regolazione del ritardo ,o meglio del fine dell'oscuramento, quando uso il pulsato, la maschera va in tilt.

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 25, 2009 16:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
Messaggi: 67
Località: Benevento
Io ho acquistato questa, per circa 45€ compreso di spedizione.
Maschera
Il tempo di oscuramento è di 1/30000 di secondo e non mi ha mai abbagliato.
Ha la regolazione dell'intensità di oscuramento soltanto e un tasto di accensione.
Unico problema riscontrato è che, con correnti tig di 5 ampere, perde l'oscuramento.
Per questo, quando devo saldare con corrente così bassa ho usato un elmetto tradizionale pagato 6 o 7 euro e ho scoperto che è molto pratico e sicuro. Faccio così: appoggio a vista la torcia tig abbastanza inclinata nel punto da saldare toccando con l'ugello di ceramica la lamiera, in modo da tenere ferma la punta a qualche mm di distanza dal pezzo, poi abasso con un colpo l'elmetto, faccio partire l'arco che mi ridà visibilità e alzo la torcia in posizione di saldatura . Quoto Carlo1974 nel dire che è semplice e sicuro da usare, non comporta particolari fastidi ed è meno ingombrante e pesante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 26, 2009 09:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
Messaggi: 67
Località: Benevento
Come mai non si è preso il link url ? boh.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 04, 2009 22:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Io ho notato un difetto della mia auto oscurante. Usandola col tig in modalità lift o a elettrodo non ho mai avuto problemi, ma con l'innesco HF mi è capitato di beccarmi delle sfiammate. Ora prima di saldare chiudo gli occhi e li riapro quando l'arco è innescato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it