MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Taglio al plasma
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18211
Pagina 2 di 4

Autore:  b.valk3 [ lun ott 17, 2016 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

sarebbe da prendere al volo,previa una prova di taglio.l'unico neo sono il costo dei consumabili

Autore:  onorino [ mar ott 18, 2016 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

una marca di tutto rispetto.

Autore:  b.valk3 [ mar ott 18, 2016 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

ad ogni modo secondo me,magari mi sbaglio,la torcia fa' la differenza,mi piacerebbe vedere un plasma cinese con montata una torcia lilcon, esab o ipherterm,e vedere la differenza

Autore:  onorino [ mer ott 19, 2016 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

quoto la torcia fa il 50% del lavoro .

Autore:  gd350turbo [ mer ott 19, 2016 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Bè come è ovvio che sia...

Autore:  Tremor [ mer ott 19, 2016 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

IO ho un Cemont piuttosto grosso: 40 mm di separazione però lo uso veramente poco; a parte il fatto ovvio che ho cose più importanti del lavoro da fare :rotfl: , su spessori sottili, fino a 6 mm preferisco lavorare di flex: più precisa e meno impegnativa, anche a livello di consumi, peso, gestione generale; oltre: i tagli diritti sega a nastro, l'unico campo di utilizzo, per me, sono grossi fori grezzi, magari da boccolare. Dovessi reinvestire i soldi che ci ho speso sopra preferirei comprare qualcos'altro.

Autore:  gd350turbo [ mer ott 19, 2016 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Presa...

[b36.gif]

http://www.ebay.it/itm/111701927039

194 euro spedita !

Ci sono dei video sul tubo che ne mostrano il funzionamento,
https://www.youtube.com/watch?v=7rmHFf_Qb70
https://www.youtube.com/watch?v=McLoD-GFBbs
https://www.youtube.com/watch?v=4BDqS_MOp_w

Non pare male, per quella cifra !

Autore:  pinko12007 [ mer ott 19, 2016 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Complimenti e buon lavoro

Autore:  b.valk3 [ mer ott 19, 2016 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

hai fatto bene,se lo usi una tantum,no vale la pena buttare sodi,poi fino a 10mm tagli abbastanza bene,penso fino a 6mm non avrai problemi

Autore:  gd350turbo [ gio ott 20, 2016 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Ma infatti...

Ho fatto un giro in giro ed ho visto che le macchine alla mia portata, sono tutte più o meno simili, probabilmente escono da una fabbrica i componenti base che poi vengono inscatolati dai vari rivenditori, quindi tanto vale spendere meno possibile

Autore:  Tuco [ gio ott 20, 2016 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

Se sei ancora in tempo, io ho una mitech cut 60 monofase, mai usata, con tutti accessori e consumabili, 16 mm
ma professionale, non un giocattolo, ancora in scatola. circa 20 kg

Autore:  onorino [ gio ott 20, 2016 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

la regali ? :risatina:

Autore:  AndreaNSR125 [ gio ott 20, 2016 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

mi prenoto per il regalo allora! :D

scherzi a parte, anche a me piacerebbe il taglio plasma, ma alla fine... se devo fare tagli dritti ci metto un pochino in più ma lo faccio con il flessibile e viene un taglio già pulito (fatto salvo per avere limatura ovunque e un rumore della madonna).. La morte sua secondo me sono i tagli curvilinei o a mano libera... anzi meglio ancora farci un telaio e farlo CNC, allora li si che diventa molto interessante!

Autore:  onorino [ gio ott 20, 2016 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

con il plasma è una passeggiata , quando posso lo utilizzo sempre.

Autore:  gd350turbo [ gio ott 20, 2016 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio al plasma

tipo questa:

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/