MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Riparare foro filettato distrutto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18595
Pagina 2 di 3

Autore:  lorenzoG [ mar nov 22, 2016 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Non credo vi siamo molte forze in gioco

Autore:  Andreabi86 [ mar nov 22, 2016 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Tiene la forza generata dalla vite quindi non penso sia enorme.

Cmq ottimo, grazie mille!! Proverò a colarci dentro un po' di elettrodo poi rifiletto quella bruttura :frusta:

Autore:  giacomo328 [ mar nov 22, 2016 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

visto la profondità non credo che tu ce la faccia ad arrivare con la saldatura fino in fondo.

Autore:  carlo1974 [ mar nov 22, 2016 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

fai una prova di saldatura . al limite, potresti andare da un carrozziere e fartela saldare a filo . prima , però sgrassa bene il foro.

Autore:  Andreabi86 [ mar nov 22, 2016 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Ok ci do di sgrassante per freni poi provo con l'elettrodo....grassie!

Autore:  carlo1974 [ mar nov 22, 2016 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

io direi che un banalissimo diluente nitro vada da dio .

Autore:  AndreaNSR125 [ mer nov 23, 2016 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

secondo me non riuscirai mai a riempire la cava di saldatura... al limite potresti riempire di brasatura.
Sei sicuro che la morsa sia in acciaio, a me sembra ghisa.

Io procederei così, in ordine dal migliore al peggiore:
1) riempimento in brasatura-->foro-->filetto
2) foro da M10-->bussoletta filettata M10 fuori e M6 dentro, tenuta idealmente con brasatura (anche a stagno) o colla. Se brasi puoi evitarti la filettatura M10, ma con la colla meglio avere il filetto. Se brasi, puoi anche valutare di fare una bussola liscia da 8 o 9mm e basta, resta un po' scoperta sui lati ma tiene sopra e sotto.
3) riempi con colle tipo "acciaio liquido" oppure le specifiche paste, fori e filetti.

Attenzione che una vite M6 stretta a 5Nm fa già 600 kg di forza di trazione.

Autore:  FABRYH [ mer nov 23, 2016 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

per il riempimento se il foro è profondo io lo farei con il cannello.

cmq per me puoi benissimo allargare meglio la zona forata ed inserirci una boccola filettata M6 o M8 da fissare con saldatura

Autore:  MauroO [ mer nov 23, 2016 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Da quel che vedo non direi che sia in acciaio e se provi a saldarla ad elettrodo, anche se utilizzi gli elettrodi per ghisa, il risultato sarà una schifezza anche perchè non riuscirai a penetrare nel foro in profondità.
Io procederei allargando il foro poi ci braserei una boccola in cui andrei a praticare un nuovo foro filettato per la famosa vite.

Autore:  onorino [ mer nov 23, 2016 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

imboccola , giuro non è un invito sessuale :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ mer nov 23, 2016 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Tappo nel secondo foro, col kit dell' helicoil, rifori il primo ed inserisci l' helicoil.

Autore:  Andreabi86 [ mer nov 23, 2016 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Grazie ragazzi, quanti suggerimenti!! :eek:

per il fatto acciaio/ghisa penso sia in acciaio, la Ursus la producono ancora oggi ed è in acciaio.....poi non so se negli anni 70 era diversa.

A sto punto provo a dar due punti con la saldatrice, se viene na ciofeca e trovo la bussola adatta allargo il foro e imboccolo :grin: .....il sistema dell'helicoil non sapevo neppure cos'era ma ho visto che costicchia, grazie cmq, almeno ora so che esiste :grin:

Autore:  AndreaNSR125 [ gio nov 24, 2016 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

Ma tu pensa... non pensavo si facessero fusioni in acciaio e invece si fanno, e si fanno anche in buoni acciai!
Allora niente, ritiro quello che ho detto per la ghisa (e con gioia, visto che anche io ho una ursus), però il resto non cambia ;)

Autore:  lorenzoG [ gio nov 24, 2016 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

http://www.fza-morsificio.com/ursus.htm
Si Ursus vengono fatte in acciaio e distribuite da Morsificio Italiano.
Adesso hanno solo due taglie di ganasce la 120 e la 140mm (più un modello pneumatico) sino ai primi anni 70' venivano prodotte per numerazione (pollici larghezza ganascia), la 8 passava i 50kg.
Riguardo all' intervento, salderei una boccola con del metallo liquido.

Autore:  gigathegiant [ gio nov 24, 2016 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparare foro filettato distrutto

io procederei così:
nuovo foro (10 o 12 mm, quello che serve)
un bella scaldata
tampone in acciaio per interferenza

avendo ripristinato il metallo pieno procederei poi a maschiare la sede per la vite

per gli sforzi in gioco direi che è più che sufficiente.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/