MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

piegatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18675
Pagina 2 di 3

Autore:  mario mariano [ dom dic 04, 2016 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

esperto di capitoni ne abbiamo uno solo ..............................Vale

Autore:  onorino [ dom dic 04, 2016 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

:risatina:

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ dom dic 04, 2016 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

Basta che non avete pagato VALERIO :frusta: :frusta:

Autore:  giacomo328 [ dom dic 04, 2016 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

valero mi ha comprato degli inserti, tre tipi, per non sbagliare mi ha fatto anche due portainserti, in pratica a prova di scemo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
grazie ancora Vale

Autore:  Dasama46 [ dom dic 04, 2016 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

:risatina: :risatina:

Autore:  zetapi [ dom dic 04, 2016 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

Giacomo, una domanda: la piegatrice ha qualcuno degli accessori in foto? perché vorrei capire come funzionano :???:

Autore:  giacomo328 [ dom dic 04, 2016 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

no assolutamente è come la vedi.

Autore:  zetapi [ dom dic 04, 2016 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

ok grazie (avessi mai trovato un video dove si vedono in funzione :( )

Autore:  giacomo328 [ lun dic 12, 2016 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

allora una foto non mi è venuta il supporto si abbatte poi la rifaccio e la metto, ora è diciamo in posizione di riposo ma il mio dilemma è il seguente:
la restauro o la lascio così??????
la vite di regolazione ha un gioco dovuto al passo ma volendo potrei vederlo di ridurlo, il perno del blocco del ferma pezzo gira con ben 8 centesimi di eccentricità che fareste voi?
il perno del blocco mobile anche lui ha una eccentricità di circa 2,5 centesimi.
poi allora il supporto ha solo una mano di antiruggine di che colore lo faccio?
tutta la piegatrice sarebbe azzurro ma che faccio il supporto 5015 e lei uguale oppure vado dietro al colore che doveva avere tipo 5017 oppure il supporto come il resto della roba 5015 e quello 5017???
sono davvero [zinzin.gif] [zinzin.gif]

Autore:  lorenzoG [ lun dic 12, 2016 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

Utile aggeggio Giacomo, quanto riesce a piegare?

Autore:  yrag [ lun dic 12, 2016 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

RESTAURA, Restaura, togli quei laschi paurosi, rettifica, raschietta, porta tutti i giochi a zero, poi una preparazione con fondo Enterprise e due mani di 3015.
Aspetto con ansia un topic...
Ah... la lubrificazione è a olio o a grasso ?

Autore:  giacomo328 [ lun dic 12, 2016 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

allora per il momento grasso al litio, ma pensavo di fare un oliatore in lexan almeno vedo il livello e vactra 36 secondo voi è troppo fluido?

Autore:  yrag [ lun dic 12, 2016 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

:shock: :shock: :shock: LEXAN ??? Rigorosamente PYREX, quello con il timbro srmerigliato sul vetro...

Autore:  giacomo328 [ lun dic 12, 2016 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

ma non va bene ormai l'ho comprato???

Autore:  mario mariano [ lun dic 12, 2016 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrice

io sono all'antica, .....la lascerei tale e quale e l'adopererei, qui si rischia di fare le cose troppe belle e poi non usarle per paura che si sciupino

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/