MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ripristino guide tavola zona Pistoia
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18950
Pagina 2 di 2

Autore:  AndreaNSR125 [ mar gen 10, 2017 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

non conosco la fresatrice, hai una foto?
mi sembra difficile che una fresa manuale possa avere le guide consumate, non vorrei che il problema sia altro... (ma senza escludere che siano effettivamente usurate)

Se è manuale però hai il vantaggio che smontare la mensola è molto più facile che un motore e un cambio in mezzo alle scatole.

Autore:  darix [ mar gen 10, 2017 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

È possibile, è possibile... anche la mia ha la y usurata. Il problema nel mio caso è dato dal fatto che la vite si trova NON in asse, ma a destra.
Questo provoca che quando vai dentro con y la tavola tende a ruotare in senso antiorario (attorno ad unasse verticale, quando avvicini la tavola a te questa tende a ruotare in senso orario.
Questo scava letteralmente le guide!
Almeno questo è quel che ho capito con le bizzarre misurazioni che ho fatto.
Alla fine si può lavorare bene in X mettendo il greno alla Y. E ci si deve assicurare di spostarsi in Y sempre nello stesso senso. Una paranoia!

Autore:  balestra [ mar gen 10, 2017 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

Si anch'io sono costretto a lavorare così... :???:
Dopo vedo se riesco a caricare un video...
La macchina è questa

viewtopic.php?f=30&t=8183&p=130789&hilit=Velum#p130789

Autore:  carlo1974 [ mar gen 10, 2017 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

quando si lavora su x , la y và frenata comunque...

Autore:  darix [ mar gen 10, 2017 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

E su questo siamo d'accordo. Il mio problema è non poter lavorare su Y

Autore:  carlo1974 [ mar gen 10, 2017 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

perchè ? non ho capito che problemi ti fà .

Autore:  darix [ mar gen 10, 2017 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

Spiego subito.
Il problema è che se metto la Y al centro (quindi la tavola non sta nè troppo vicino alla colonna, nè troppo vicino a me), se ruoto la manovella in modo da avvicinare a me la tavola, gli ultimi due centimetri sono durissimi. Se allento il lardone, allora arrivo bene a fine corsa, ma se poi torno al centro il lardone risulta lento e la tavola ruota.
In pratica è come se le guide si fossero usurate molto nella parte centrale e fossero imbananate così:
)(
Spero di essermi spiegato.
Allora con lima e raschietto e riga di riscontro, ho tolto un poco di materiale nella zona più vicina a me. Quindi le cose vanno molto meglio, ma il lardone è tutto dentro, altrimenti la tavola si muove ovunque.
Inoltre, non sono affatto sicuro del parallelismo tra le guide. Non ho gli strumenti necessari per misurarlo.

Autore:  carlo1974 [ mar gen 10, 2017 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

non curarti troppo del parallelismo , almeno, non subito . il lardone è conico , oppure ha i grani di registro laterali ? se il lardone è conico, la guida dal lato del lardone, non è ortogonale a x , ma inclinata dell'inclinazione del lardone (ovviamente, la parte femmina è inclinata...). se vuoi ripristinare l'usura , comincia a controllare prima la guida dritta, quella opposta al lardone . dovrebbe essere sana ai bordi e consumata al centro. comincia con raschiettare prima un bordo e poi l'altro , lasciando comunque dei testimoni in maniera da affondare in piano . fatta questa guida , passi all'altra con lo stesso metodo. dovrai rifare il lardone maggiorandolo . prima devi comunque ripassare anche le guide femmina . è un lavorone ed è pure discretamente faticoso , ma farlo in estate, è pure peggio !

Autore:  darix [ mer gen 11, 2017 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

E infatti è quello che avevo cominciato a fare... Ma questa operazione è dannatamente faticosa e alla fine, se non lavoro in Y non esco poi così pazzo... D'altro canto, se uno compra un vecchio relitto non si può aspettare che sia immacolato... Per quel che faccio va anche bene, ma se trovassi qualcuno che fa a macchina il lavoro che dovrei fare io a mano, magari un pensiero ce lo farei!

Autore:  balestra [ mer gen 11, 2017 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

È esattamente quello che succede a me, ma io ho il lardone parallelo e non conico, quindi spinto da quattro grani laterali...
C'è qualche differenza???
Per me smontare il mensolone è quasi impossibile... :-|

Autore:  RAUL [ dom gen 15, 2017 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

Ciao balestra,in zona Sesto-Calenzano conosco un certo Villani che fa o faceva quel tipo di lavoro se vuoi ti mando il suo cell.in mp.Buona guarigione.

Autore:  balestra [ mar gen 17, 2017 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

Ciao Raul, grazie infinite!
Attendo il numero.

Autore:  RAUL [ mar gen 17, 2017 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino guide tavola zona Pistoia

Ti ho mandato il numero in mp.Ciao

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/