MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

incudine
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=23510
Pagina 2 di 11

Autore:  mgd966 [ sab lug 07, 2018 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

se hai ascoltato la voce del tizio, l'ultima passerina che ha visto e' quella di sua mamma

Autore:  onorino [ sab lug 07, 2018 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

neanche, per me è nato di parto cesareo :risatina:

Autore:  CARLINO [ sab lug 07, 2018 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

:rotfl: :rotfl:

Autore:  thor [ sab lug 07, 2018 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

Secondo me è uscito dal canale sbagliato, ma oggi sembra andare di moda :-| :-|

Autore:  ma sci [ mar lug 10, 2018 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

secondo me tirare a lucido un tornio non è molto diverso da quello sbattimento qui del video :risatina: entrambi lavori che non servono ad un caxxo :risatina: solo che usare un tornio è stramille e milla volte più bello che battere su un'incudine :mrgreen: io mi consolo così

Autore:  CARLINO [ mar lug 10, 2018 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

Un tornio tirato a lucido dopo lo puoi anche usare, quell'incudine secondo me si spacca dopo pochi colpi.

Autore:  rangerone1 [ mar lug 10, 2018 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

E per usare bene l.incudine ci vuole moooooolta più maestria che ad usare un tornio!

Autore:  ma sci [ mar lug 10, 2018 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

:rotfl: Rangerone: Non credo proprio. Tra il fabbro e il meccanico io vedo la stessa differenza che c'è fra un geometra e un architetto. Adesso vien giù il mondo

Autore:  CARLINO [ mar lug 10, 2018 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

Paragone sbagliato perchè sostanzialmente fanno la stessa cosa usando gli stessi strumenti ( arch e geom ) mentre gli altri due fanno cose totalmente diverse dove ci vogliono competenze che non sono paragonabili : si può essere maestri in qualsiasi lavoro, basta farlo meglio degli altri e non pensare di essere bravi solo perchè si fa un lavoro difficile.

Autore:  rangerone1 [ mar lug 10, 2018 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

Già nell.esempio che hai fatto... prova a mandare un architetto a murare due mattoni e vedi se ha la manualità (maestria) di un manovale...
Il tornio è un lavoro di precisione e ci vogliono conoscenze dei materiali e varie... ma bene o male chiunque dopo poco riesce a girare due manettini... prova e prendere un ferro e farlo battere da qualcuno e vedi cosa viene fuori...

Autore:  ma sci [ mar lug 10, 2018 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

infatti Carlino, entrambi progettano case e quelle dei geometri fan cagare mentre quelle degli architetti no. Entrambi quelli sopra lavorano i metalli prendi un fabbro e mettilo ad un tornio e prendi un tornitore e mettilo all'incudine e vediamo. :risatina: :mrgreen:

Rengerone ad usare un tornio alla carlona son tutti capaci io per primo.

Autore:  Davide Resca [ mar lug 10, 2018 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

"prova e prendere un ferro e farlo battere ..."
Io ci ho provato ... ma il ferro, senza borsetta e tacchi a spillo si è rifiutato ... :risatina:

@ma sci
sono un geometra che non ha mai esercitato ... ma una cosa te la posso dire : le case degli architetti sono bellissime da vedere ( e costosissime da ristrutturare ) ... ma da viverci anche no , la funzionalità non si sposa bene con la bellezza ed il colpo d'occhio , salvo rare eccezioni ... Tanto per fare un esempio il sig arch. Calatrava , noto costruttore di ponti in tutto il mondo è sicuramente un fenomeno del suo genere ... peccato che l'anno scorso o due anni fa non ricordo , lo stato di Israele ha demolito un suo ponte ( considerato una pietra miliare ,come tutte le sue realizzazioni ) perchè la manutenzione stava dilapidando le casse dello stato ... :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ mar lug 10, 2018 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

Quoto in pieno Davide : son le case degli architetti che fan cagare , prive di funzionalità scomode con tutte le comodità sacrificate all'estetica. Io sono un ingegnere , non edile, ma ti posso assicurare che il criterio di lavoro che mi ha sempre ispirato è questo : qualsiasi costruzione o progetto deve per prima cosa funzionare e bene, solo dopo si può pensare all'estetica che però non deve minimamente alterare la funzionalità.

Autore:  ma sci [ mer lug 11, 2018 01:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

:risatina: Ma dove vivete?
Esistono lavori facili e lavori difficili, non sono tutti uguali. battere il ferro é come fare il pane e in un mese hai imparato quello che serve, é piu difficile che fare il lavapiatti, ma meno difficile che fare il tornitore. Altro secondo me non c'è da dire.
Sul fatto che le case costruite dai geometri siano funzionali mentre quelle degli architetti no cosa volete che vi dica, fatevela fare dal geometra. :mrgreen:

Autore:  onorino [ mer lug 11, 2018 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine

meglio gli ingegneri.
a casa mia faccio io l’architetto ed il geometra ed a chi non sta bene, finisce in un plinto di fondazione.

Pagina 2 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/